Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 19:59   #1
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
[JAVA] Orologio analogico + data

Ciao a tutti ! Ho fatto un orologio analogico in java ... ma ho qualche problema con la data e la visualizzazione dei secondi ! Mi spiego meglio vorrei posizionare all'interno dell'orologio grande uno piccolo che visualizzi solo i secondi ... il problema sta che non so come posizionarlo dove voglio io.

DOVREBBE essere cosi :



La data ( solo il giorno del mese ) lo volevo posizionare nella parte superiore ( A destra )

Ciao
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 20:02   #2
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
il CODICE

Codice:
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
import java.awt.geom.*;
import java.util.*;
import javax.swing.*;
import javax.swing.border.Border;
import javax.swing.border.LineBorder;

public class Orologio extends JPanel implements ActionListener {
    final static double TWOPI = Math.PI * 2.0; //circonferenza pigreco*2
	
    
    public Orologio() { 
       javax.swing.Timer timer = new javax.swing.Timer(1000,this);
        timer.start();
    }

    public void actionPerformed(ActionEvent ae) {// ridisegna il JPanel ogni secondo
    	        repaint();
    }

   
    public void paintComponent(Graphics graphics) {
        Graphics2D g = (Graphics2D)graphics;
        Graphics2D ga = (Graphics2D)graphics;
        // Applica L'antialiasing  
        g.setRenderingHint(RenderingHints.KEY_ANTIALIASING, RenderingHints.VALUE_ANTIALIAS_ON); 
       // disegna lo sfondo dell'orologio
        g.setColor(new Color(80,120,240));
        g.fillRect(0,0,getWidth(),getHeight());
        // LEGGE L'ORA DI SISTEMA e LA DATA
        Calendar calendar = Calendar.getInstance();
        int secs  = calendar.get(Calendar.SECOND);
        int mins  = calendar.get(Calendar.MINUTE);
        int hours = calendar.get(Calendar.HOUR);
        int days = calendar.get(Calendar.DAY_OF_MONTH);
        //determina la dimensione
        int size = Math.min(getWidth(),getHeight());
        int center = size/2;
        // Salva la posizione base dell'oggetto g
        AffineTransform at = g.getTransform();     
      
        // Disegna le stanghette dei minuti
        g.setColor(Color.BLUE);
        for (int i=0; i<60; i++) {
            g.drawLine(center,center/25,center,center/50);
            g.rotate(TWOPI * (6.0 / 360.0),center,center);
        }//for
        
        // Disegna i punti relativi alle ore
        g.setTransform(at);    
        g.setColor(Color.RED);
        for (int i=0; i<12; i++) {
            g.fillOval(center-center/40,center/100,center/20,center/20);
            g.rotate(TWOPI * (30.0 / 360.0),center,center);
        }
        
        // Disegna la lancetta delle ore
        g.setTransform(at);    
        g.setColor(Color.BLACK);
        g.rotate(TWOPI * (((hours * 3600.0) + (mins * 60.0) + secs) / 43200.0),
         center,center);
        int[] x1 = { center,center+center/16,center,center-center/16 };
        int[] y1 = { center+center/10,center,center/3,center };
        g.fill(new Polygon(x1,y1,x1.length));//crea la lancetta delle ore 
        
        // quella dei minuti
        g.setTransform(at);    
        g.setColor(Color.BLACK);
        g.rotate(TWOPI * ((mins * 60.0 ) / 3600.0),center,center);
        int[] x2 = { center,center+center/20,center,center-center/20 };
        int[] y2 = { center+center/5,center,center/10,center };
        g.fill(new Polygon(x2,y2,x2.length));//crea la lancetta dei minuti

  }
    



	public static void main(String[] args) {
        EventQueue.invokeLater(new Runnable() {
            public void run() {            	
            	Dimension d = Toolkit.getDefaultToolkit().getScreenSize();
            	double screenwidth = d.getWidth(); // per default deve essere double
            	double screenheight = d.getHeight(); // per default deve essere double
            	int width  = 400; //altezza
            	int height = 400; //largezza


                JFrame frame = new JFrame ("Orologio analogico-digitale con data");
            	frame.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE); //comando default
                Orologio clock = new Orologio();
                clock.setPreferredSize(new Dimension(width,height));
                frame.getContentPane().add(clock);
                frame.setLocation( (int)screenwidth/3,(int) screenheight/3 ); // scieglie la posizone del frame in base alla risoluzione dello schermo 
                frame.pack();
                frame.setVisible(true);  // frame visibile
            }
        } );
    }
}

L'OROLOGIO DEI SECONDI (che non so come posizionarlo )
Codice:
// Disegna le stanghette dei secondi
        ga.setColor(Color.BLUE);
        for (int i=0; i<60; i++) {
            ga.drawLine(cente, cente/25, cente, cente/50);
            ga.rotate(TWOPI * (6.0 / 360.0),cente,cente);
        }//for  
        ga.setColor(Color.GRAY);
        for (int i=0; i<4; i++) {
        	ga.drawLine(cente, cente/25, cente, cente/50);
            ga.rotate(TWOPI * (90.0 / 360.0),cente,cente);	
        }
        // e dei secondi
        ga.setTransform(at1);   
        ga.setColor(Color.BLACK);
        ga.fillOval(cente-cente/100,cente-cente/100,cente/50,cente/50);
        ga.rotate(TWOPI * (secs/ 60.0),cente,cente);
        ga.drawLine(cente,cente,cente, cente/15);
        
    }
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:11   #3
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
puoi usare il metodo

translate(x, y)

di Graphics. Il metodo in questione sposta l'origine degli assi ed ha effetto per le istruzioni di disegno successive alla sua invocazione. Ad esempio se scrivessimo in un paintComponent:

g.drawRect(0, 0, 10, 10);
g.translate(33, 33);
g.drawRect(0, 0, 10, 10);
g.translate(-33, -33);

avremmo due quadrati di dieci punti, uno che inizia nel punto (0, 0) e uno che nel punto (33, 33). La posizione del secondo è influenzata dallo spostamento dell'origine.

La traslazione inversa che chiude l'operazione è necessaria per evitare che eventuali operazioni di disegno successive sullo stesso "graphics" risultino a loro volta traslate.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 20:19   #4
tom03
Senior Member
 
L'Avatar di tom03
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
Grazie, Proverò non appena mi aggiusto il pc


CiauZ
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa
tom03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 10:45   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
La traslazione inversa che chiude l'operazione è necessaria per evitare che eventuali operazioni di disegno successive sullo stesso "graphics" risultino a loro volta traslate.
Per evitare qesto problema non basterebbe salvarsi la AffineTransform contenuta nel Graphics, per poi effettuare tutte le trasformazioni e alla fine, prima di uscire dal metodo, ripristinare nel Graphics la AffineTransform originale?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 11:03   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Dipende dal senso di "basterebbe" . L'effetto è lo stesso.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 11:19   #7
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Dipende dal senso di "basterebbe" . L'effetto è lo stesso.
Pensavo in prospettiva: se hai molte trasformazioni da fare e non un paio, può essere più comodo con il "ripristino" dell'AffineTransform che non tener traccia di tutte quelle effettuate per poi applicare le inverse alla fine. Volevo sapere appunto se era proprio la stessa cosa, o se "under the hood" c'erano differenze sostanziali.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v