Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2009, 22:12   #1
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
Libro architettura calcolatori + assembly

Sono indeciso principalmente tra questi due libri:

Calcolatori elettronici. Architettura e organizzazione
di Bucci Giacomo - McGraw-Hill Companies - 2009


Architetture dei calcolatori elettronici
di Bucci Giacomo - McGraw-Hill Companies - 2001


L'edizione del 2001 mi pare più "completa" e approfondita, però è del 2001. Non saprei se è il caso di prendere un libro al passo coi tempi e buttarmi quindi su quello del 2009 (se interessasse questo è l'indice: http://www.ateneonline.it/pdf/indice...0-0_indice.pdf )


Voi che consigliate?



edit: Sull'edizione 2009: "Questo volume si rivolge agli studenti dei corsi di laurea triennali delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze. Esso raccoglie, riordina ed espande i contenuti di base del volume dello stesso Autore, "Architetture dei calcolatori elettronici", pubblicato nel 2001.
Lo scopo di quest’opera è fornire un testo più snello e più adeguato alle finalità didattiche del triennio del nuovo ordinamento"



come avevo pensato..è un volume più "snello". A me non interessa solo per finalità didattiche. Io voglio sapere il più possibile sull'architettura. 2001 è troppo vecchio?

Ultima modifica di Mattz : 19-11-2009 alle 22:15.
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 01:32   #2
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Guarda io ho già seguito il corso di calcolatori elettronici quindi posso darti un cosiglio! Quello che studierai a calcolatori elettronici lo trovi sia sulla versione del 2001 che del 2009! Anzi magari la versione 2001 potresti trovarla usata quindi risparmiare anche un bel po, dato che sono libri costosi (di solito).
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:32   #3
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
Io ho finito ieri il corso , il libro mi è utile sia per studiare per l'esame, ma anche per puro interesse personale. Mi ha preso moltissimo questo corso e ora vorrei studiare come dio comanda almeno le basi (per passare poi ad architetture più complesse).


E' proprio per questo che non so che scegliere. Gli argomenti del corso li trovo in entrambi i libri, uno costa 39€, l'altro 41€..quindi lo scarto è minimo.

Solo che l'edizione 2001 è più approfondita mi pare di capire, la 2009 più snella e adattata a corsi trimestrali.
Prenderei la 2001, ma non vorrei che fosse troppo superata. Benchè le basi vadano sempre bene anche a distanza di anni, forse però un'edizione più recente potrebbe essere più utile per calarmi almeno un po' nelle architetture attuali (che sono più evolute di quelle del 2001). Fermo restando che comunque sono due libri sull'architettura x86 mi pare.
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 08:57   #4
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Prova a dare uno sguardo su google libri se ci sono! Spesso ci sono delle anteprime limitate!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 09:59   #5
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
ho trovato la 2001 e solo l'indice della 2009 dando un'occhiata veloce.


In sostanza gli argomenti "universitari" sono trattati in modo uguale. La versione 2009 taglia corto sui controller e sembrerebbe anche sull'assembler. Oltre ad essere in genere più sbrigativa.

E sono punto a capo Continuo a non sapere se è il caso di studiare su un libro con architettura del 2001 o su uno che immagino avrà anche cenni ad architetture sucessive
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:27   #6
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Ma scusa vai in una libreria universitaria e se hanno disponibile la versione 2009 gli dai una sfogliata!!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 10:55   #7
Mattz
Member
 
L'Avatar di Mattz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 192
mi sa che non mi sono spiegato bene

potrei anche andare a sfogliare entrambi i libri, ma il dubbio che rimane è:


-meglio studiare un libro di architettura del 2001 oppure uno del 2009

in altri termini:

l'architettura attuale è così differente da quella del 2001 da rendere un libro "vecchio" completamente inutile?
Mattz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v