|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 179
|
HELP: Cercasi software su CD per recupero dati da HD 2.5
Salve a tutti, ho un problema serio che mi urge risolvere.
Devo recuperare dei dati di vitale importanza dal portatile di un amico ma purtroppo la partizione è saltata. Aveva preso uno di quei virus che rovinano l'mbr facendolo diventare da 10Mb (invece dei 60Gb nativi). Normalmente ho sempre risolto questo problema usando la consolle di ripristino di windows e facendo in sequenza fixmbr e fixboot. Questa volta come un cretino ho usato un programma che sta su UBCD4WIN che si chiama MbrFix. Beh, inutile dire che è andato male. Ho perso ore ieri a cercare di cancellare il master boot record e a ricrearlo ma senza riuscire mai a ripristinare la partizione funzionante. Ho usato tutti i programmi disponibili su Ultimate Boot CD e su UBCD4WIN, oltre alle consolle di XP e di VISTA ma senza alcun esito positivo. L'unica soluzione (salvo vostri suggerimenti) è quella di usare Gnome partition editor per ricreare ex novo la partizione e poi di fare la scansione dell'intera superfice con un software per recupero file. Il problema è che l'HD è di tipo eide da 2.5 ed io non ho l'adattatore per collegarlo ad un normale pc, ergo mi serve un software che permetta di essere caricato come boot da cd e che permetta di salvare i files su una penna usb. Vi prego, aiutatemi ed indicatemi se esiste tale software ![]() ![]() ![]() Sono nelle vostre mani. Ultima modifica di Sunset : 11-11-2009 alle 15:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
se hai smanettato con ubcd4win avresti potuto provare ad utilizzare testdisk per cercare di recuperare la partizione per dettagli su testdisk vedi firma
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
|
Per il recupero dati io utilizzo un cd di boot creato con bart-pe e con dentro alcuni programmi di recupero dati , tra cui Easy recovery che riesce a recuperare i dati anche da dischi formattati o con problemi .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 179
|
grazie a testdisk sono riuscito nell'impresa!
E' un programmone, peccato che la documentazione sia pressochè inesistente e bisogna scoprire le cose da soli. Se nessuno vi fa notare che per riattivare le partizioni bisogna usare i tasti cursori dex/sin, passerete le ore a cercare di capire cosa vi sfugge ![]() Cmq programmino da 10 e lode, gratuito e perfetto, riattiva anche ntfs ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ma l'hai ricercata e riscritta o solamente riattivata?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 179
|
mmmmm, credo ricercata e riscritta, nel senso:
di prim'acchito, trovava una partizione FAT12, facendo deeper search, trovava quella ntfs. Ho cambiato la logica fancendola passare da D (deleted) a P (primary), mi ha fatto correggere e l'ho riavviato. Qui purtroppo arrivano i miei limiti: dopo aver riavviato ho visto che la partizione era diventata * (boot partition) ha ricostruito qualcosa di cui non ricordo il nome (ignoranza ![]() Dopo ho riavviato, l'hd finalmente si vede ma non bootava. Ho ricaricato testdisk e ho provato a riscrivere il master boot record. Pareva ok ma non bootava ![]() Ho avviato ubcd4win e sono riuscito a passare i files su un hd esterno (anche se sto ancora cercando come salvare le mail di Outlook non express), quindi almeno quello l'ho ottenuto ![]() Certo, se riuscissi a farlo bootare non sarebbe male, pensa che una volta si è anche incasinata la grafica in dos quando il bios ha provato a bootare da lui! ![]() (secondo me potrebbe essere che la mft è incasinata, anche se alla fine della ricostruzione lui dice che è tutto ok, certo ci vorrebbe uno esperto, magari come te ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
avevi provato le info di testdisk che ho in firma?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 179
|
si, infatti ti suggerisco di inserire una voce nella trafila di istruzioni relativa a testdisk e prima di indicare di selezionare l'opzione write, di metterci una riga che dice di selezionare la riattivazione della partizione con i tasti cursore dex/sin scegliendo P per primary, L per logical, e così via
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
Mi associo anch'io alle lodi su Testdisk, programma che mi ha salvato la ghirba, quando un software a pagamento non era riuscito nell'impresa.
E' un po' ostico da utilizzare però è il risultato quello che conta. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.