Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 08:31   #1
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Server - Database Acess su eventuale SSD

Qui in sede abbiamo un database Access molto vasto e pesante: le query hanno raggiunto ritardi nell'ordine di minuti.

So' che questo è un grosso limite di Access, ma non posso far riscrivere il software (almeno, non ora...).

Pensate che, salvando questo DB su un SSD o addirituttra un RamDrive, possa ottenere delle prestazioni migliori in rete?

Grazie!
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:46   #2
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
attualmente che hdd montano il tuo database(server immagino)???immagino raid cmq mi dovresti dire i tipi hdd cm sono...da li posso dirti se aumenterà le prestazioni o meno
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:20   #3
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Sono dei WD sata2 da 1,5 TB, in Raid 1 però... Volevo, questo sabato, fare un tentativo usando un pendrive performante, giusto per vedere se ci sono differenze oppure no.

Spazio nel server ne ho: posso ancora aggiungere 2 unità da 3,5 e 1 unità da 2,5.
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:20   #4
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
da qnt sono da 7200 rpm o 15000 rpm che la differenza si vede ^^
cmq se hai sata2 da 15000 rpm sono ottimi gia cosi...non ti conviene cambiare
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:31   #5
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
dubito che un pendrive per quanto performante abbia la minima possibilità di avvicinare le prestazioni di un disco rigido (se non altro per le prestazioni dell'interfaccia che sono piuttosto basse)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:40   #6
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da niki89 Guarda i messaggi
da qnt sono da 7200 rpm o 15000 rpm che la differenza si vede ^^
cmq se hai sata2 da 15000 rpm sono ottimi gia cosi...non ti conviene cambiare
No, purtroppo sono dei 7200 rpm. Mi spiacerebbe far spendere parecchi $$ per un disco da 15.000rpm e non vedere differenze.

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
dubito che un pendrive per quanto performante abbia la minima possibilità di avvicinare le prestazioni di un disco rigido (se non altro per le prestazioni dell'interfaccia che sono piuttosto basse)
La questione è che il DB è minuscolo (es. 60 MB), e non so' se la latenza è legata ai tempi di ricerca su disco, dalla velocità dello stesso o da Access. Chiaro che Access non è proprio il software adatto per fare da gestionale...
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:23   #7
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
guarda se db e piccolo essendo 60 mb puoi montare il pc piu performante al mondo ma ci guadagneresti poco....ottimizza le query e vedrai che risparmi tanti soldini...
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 15:59   #8
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Lo immaginavo purtroppo...

La programmazione del db non è in mano mia: è per quello che sto' impazzendo. Fosse per me, mi orienterei verso altri db...
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:59   #9
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
se vuoi un consiglio fai un passo drastico ma fatto bene punta mysql o oracle...continuando cosi ci metterai un anno per una query....prima o poi lo dovrai fare qst passo
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 22:24   #10
rv89
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 50
Usa un server con molta ram e monta parte della ram su una directory.
La miglior cosa è di usare una RAM DDR3 ECC.

Questa soluzione è provvisoria, quando il tuo database diventerà piu grande e pesante, ci metterai comunque tanto. Quindi considera di convertire il tuo DB in MySQL, PgSQL, MySQLite oppure Oracle.
rv89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 10:53   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da rv89 Guarda i messaggi
Usa un server con molta ram e monta parte della ram su una directory.
La miglior cosa è di usare una RAM DDR3 ECC.

Questa soluzione è provvisoria, quando il tuo database diventerà piu grande e pesante, ci metterai comunque tanto. Quindi considera di convertire il tuo DB in MySQL, PgSQL, MySQLite oppure Oracle.
o MS sqlserver...esiste la versione express che è gratuita e fa praticamente tutto quello che fa la Enterprise. Oltretutto ha già integrati i reporting services che una volta che si impara ad utilizzarli sono un valore aggiunto notevole. Senza contare che si integra alla perfezione con Access che puoi continuare ad utilizzare ad esempio per produrre in fretta maschere per query e/o update mentre il DB fisicamente si trova su una piattaforma performante.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 08-11-2009 alle 10:57.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 21:04   #12
rv89
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
o MS sqlserver...esiste la versione express che è gratuita e fa praticamente tutto quello che fa la Enterprise. Oltretutto ha già integrati i reporting services che una volta che si impara ad utilizzarli sono un valore aggiunto notevole. Senza contare che si integra alla perfezione con Access che puoi continuare ad utilizzare ad esempio per produrre in fretta maschere per query e/o update mentre il DB fisicamente si trova su una piattaforma performante.
Giusto, me lo ero dimenticato, poichè avevo in mente un sistema operativo unix.
Se si installa MySQL è facile controllare l'utilizzo del server database con Munin o un altro programma di monitoring. Cosi come su unix anche con Windows con programmi di monitoring diversi.

rv89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 12:58   #13
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Bah, se proprio sei disperato usa ramdisk.

occchio pero' mi raccomando.. solo per soluzioni temporanee!!
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 13:59   #14
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Al ramdisk ci avevo pensato, ma non mi fido molto avendo Ram non-ECC.

Colgo però il consiglio di MS Sqlserver: provo a chiedere quanto puo' venire a costare una migrazione verso questo.

Purtroppo devo aspettare che ci sia il budget per riscrivere il software: quando questo è nato, diversi anni fa', tutto ci saremmo aspettati tranne che diventava un gestionale così grande e importante.

Ovviamente, nel corso del tempo, nessuno ha pensato agli sviluppi...
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:01   #15
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Al ramdisk ci avevo pensato, ma non mi fido molto avendo Ram non-ECC.

Colgo però il consiglio di MS Sqlserver: provo a chiedere quanto puo' venire a costare una migrazione verso questo.

Purtroppo devo aspettare che ci sia il budget per riscrivere il software: quando questo è nato, diversi anni fa', tutto ci saremmo aspettati tranne che diventava un gestionale così grande e importante.

Ovviamente, nel corso del tempo, nessuno ha pensato agli sviluppi...
Sinceramente piu' della ram ECC mi preoccuperei dell'eventuale perdita di dati in caso di mancanza di corrente.
Dovresti vedere se le shadow copy sono possibili su questi tipi di dischi.

Comunque migrare e' l'unica via sicura
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 21:38   #16
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Una posibile alternativa è l'I-disk di Gigabyte

EDIT
I-Ram non I-disk
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v