|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Server - Database Acess su eventuale SSD
Qui in sede abbiamo un database Access molto vasto e pesante: le query hanno raggiunto ritardi nell'ordine di minuti.
So' che questo è un grosso limite di Access, ma non posso far riscrivere il software (almeno, non ora...). Pensate che, salvando questo DB su un SSD o addirituttra un RamDrive, possa ottenere delle prestazioni migliori in rete? Grazie!
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
attualmente che hdd montano il tuo database(server immagino)???immagino raid cmq mi dovresti dire i tipi hdd cm sono...da li posso dirti se aumenterà le prestazioni o meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Sono dei WD sata2 da 1,5 TB, in Raid 1 però... Volevo, questo sabato, fare un tentativo usando un pendrive performante, giusto per vedere se ci sono differenze oppure no.
Spazio nel server ne ho: posso ancora aggiungere 2 unità da 3,5 e 1 unità da 2,5.
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
da qnt sono da 7200 rpm o 15000 rpm che la differenza si vede ^^
cmq se hai sata2 da 15000 rpm sono ottimi gia cosi...non ti conviene cambiare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
dubito che un pendrive per quanto performante abbia la minima possibilità di avvicinare le prestazioni di un disco rigido (se non altro per le prestazioni dell'interfaccia che sono piuttosto basse)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Quote:
La questione è che il DB è minuscolo (es. 60 MB), e non so' se la latenza è legata ai tempi di ricerca su disco, dalla velocità dello stesso o da Access. Chiaro che Access non è proprio il software adatto per fare da gestionale...
__________________
-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
guarda se db e piccolo essendo 60 mb puoi montare il pc piu performante al mondo ma ci guadagneresti poco....ottimizza le query e vedrai che risparmi tanti soldini...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Lo immaginavo purtroppo...
La programmazione del db non è in mano mia: è per quello che sto' impazzendo. Fosse per me, mi orienterei verso altri db...
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
|
se vuoi un consiglio fai un passo drastico ma fatto bene punta mysql o oracle...continuando cosi ci metterai un anno per una query....prima o poi lo dovrai fare qst passo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 50
|
Usa un server con molta ram e monta parte della ram su una directory.
La miglior cosa è di usare una RAM DDR3 ECC. Questa soluzione è provvisoria, quando il tuo database diventerà piu grande e pesante, ci metterai comunque tanto. Quindi considera di convertire il tuo DB in MySQL, PgSQL, MySQLite oppure Oracle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 08-11-2009 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 50
|
Quote:
Se si installa MySQL è facile controllare l'utilizzo del server database con Munin o un altro programma di monitoring. Cosi come su unix anche con Windows con programmi di monitoring diversi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
|
Bah, se proprio sei disperato usa ramdisk.
![]() occchio pero' mi raccomando.. solo per soluzioni temporanee!!
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane " |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Al ramdisk ci avevo pensato, ma non mi fido molto avendo Ram non-ECC.
Colgo però il consiglio di MS Sqlserver: provo a chiedere quanto puo' venire a costare una migrazione verso questo. Purtroppo devo aspettare che ci sia il budget per riscrivere il software: quando questo è nato, diversi anni fa', tutto ci saremmo aspettati tranne che diventava un gestionale così grande e importante. Ovviamente, nel corso del tempo, nessuno ha pensato agli sviluppi... ![]()
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
|
Quote:
Dovresti vedere se le shadow copy sono possibili su questi tipi di dischi. Comunque migrare e' l'unica via sicura
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Una posibile alternativa è l'I-disk di Gigabyte
EDIT I-Ram non I-disk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.