|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ile_30353.html
In mostra al CEATEC un prototipo non funzionante di un notebook VAIO con schermo OLED flessibile, in grado di fungere anche da tastiera virtuale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
ma manco la prima serie di star trek aveva n'affare così pacchiano! ! !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
|
Chissà quanto durerà la parte che si piega
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Preferisco la tastiera con uno schermo srotolabile per aumentarne la dimensione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
A me piacerebbe molto un dispositivo con schermo pieghevole.
Lo immagino chiuso a libretto per un uso stile iPhone/palmare, e aperto per un uso tablet o portatile. A tal proposito potrebbe avere 2 cpu, una a basso consumo per il primo uso, e una più prestante per il secondo. Ultima modifica di sesshoumaru : 07-10-2009 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Ah adesso quelli li sono concept design?
A me pare la seduta di una sedia in plastica, senza gambe con adagiata sopra la pellicola per oscurare i vetri.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
sembra del modernariato anni 60...
manca solo la poltrona a sacco in stile fantozzi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 7
|
!!!
Quote:
si anche a me piacerebbe un arrotaCipolleMacchinaFotograficaUsaPhotoshopCaricaIsoDellaPSPeRomDelNintendoDsTelefonaMandaMessaggiScaldaPizzetteAffilaColtelliPS3, magari se aspettiamo un pò la mia e la tua richiesta verrà esaudita!!! ghhhhh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Già esiste il Dell Latitude Z, che ha cpu intel CULV + system on chip arm, e può fare il boot da due sistemi operativi che usano l'una o l'atra architettura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
la parte curva rimane inutilizzabile causa distorsione, problemi di riflessi e difficoltà nell'utilizzo del touch in quella zona... ma è solo un prototipo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
|
se allora bastano i prototipi NON FUNZIONANTI ne faccio un vagone, tanto mica devo industrializzarli.
ma non si sentono ridicoli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
|
Una volta chiuso la parte centrale deve essere necessariamente spessa (il raggio di curvatura dello schermo non può essere 0) con un buco in mezzo... 8-0
Lo schermo flessibile non fa risparmiare spazio, tanto valeva usare 2 schermi rigidi avvicinati il più possibile per dare l'impressione di continuità! Col multitouch si potrebbe anche fare ctrl + alt + canc, ma non so quanto possa essere comoda una tastiera del genere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Io invece non disdegnerei affatto una soluzione di questo tipo.
A tal proposito su questo stesso forum era stato linkato un concept per un possibile macbook touch, realizzato da un italiano (tra l'altro frequentatore di questo forum) che ho apprezzato molto, sia per design che per usabilità (ma una cosina l'avrei modificata rispetto al design mostrato!). Il link era questo. Non so voi, ma mi pare molto più bello di quello mostrato da Sony. L'unica cosa che mancherebbe a dispositivi del genere sarebbe un feedback tattile. Tecnologicamente dovrebbe essere realizzabile (in fondo ci sono i guanti per la realtà virtuale che simulano la sensazione del tocco), ma bisogna vedere quanto sarebbe realizzabile per costi e ingombro e quanto sarebbe integrabile con una tecnologia oled flessibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 62
|
la cosa ridicola la dici tu. si tratta di un concept, un'idea che passa dalla mente dell'artista all'idea. sta poi al "tecnico2 far sia funzionante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
l'idea del monitor flessibile che si apre così è bella se si può anche distendere completamente a 180 gradi così diventa un grosso monitor touch o all'occorrenza si piega e si usa come in foto, però il design è orribile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: [[[Macerata]]] Trattative su HwUp: 30+ Trattative su eBay: 50+
Messaggi: 1991
|
@ mrcf: se allora bastano i prototipi NON FUNZIONANTI ne faccio un vagone, tanto mica devo industrializzarli.ma non si sentono ridicoli?
Ridicoli!??!?Questo è un modo per fare soldi caro mio.. Sicuramente ne brevettaranno la forma, cosi fra 10 anni sporgeranno denuncia agli inventori della carta igenica e dei portafogli,perchè hanno copiato il loro brevetto della piegatura dei materiali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
![]() ...artista!? Piano con le parole... (per fortuna tecnico lo hai digitato tra virgolette...)
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 153
|
Quote:
Unico dubbio è che nel concept design che hai citato non sia stato preso in considerazione la reale "curvatura massima" di un Oled. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.