Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2010, 12:51   #1
nodrama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
consiglio notebook da comprare oggi

Salve sono indeciso tra questi notebook, mi serve perché il professore di architettura ci farà fare degli esami con autocad con il portatile.Ecco le opzioni:

1)TOSHIBA Notebook L505-10V 549 euro

Processore Intel® Core™ 2 Duo T6600 (2.20 GHz, cache L2 da 2 MB, 800 MHz FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW Dual Layer.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN B/G/N + Bluetooth 2.1.
Display 15,6” LED. WebCam. Windows 7 Home Premium.

2)HP Pavilion dv6-2003el 599 euro

CPU AMD TURIONTM II DUAL CORE M500, WINDOWS 7 HOME PREMIUM, RAM 4GB, HDD 320GB SATA, VGA ATI MOBILITY RADEON HD 4650, 1GB, Wi-Fi 802.11 b/g, HDMI, eSata

3)Asus X66IC-JX011V € 540
INTEL CORE 2 T6600 2.2 GHZ – 4GB RAM –320 GB HDD – VIDEO NVIDIA GEFORCE GT 220M 1GB GDDR – 16” WINDOWS 7 HOME PREMIUM

4)DELL Notebook INSPIRON 1750 euro 579

Processore Intel® Pentium® T4300 (2.10 GHz, 1 MB cache L2, 800 MHz FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB. Masterizzatore DVD±RW.
Scheda Grafica ATI HD4330 da 512 MB dedicati.
Wireless LAN 802.11. Display 17,3” LED CB.
WebCam. Windows 7 Home Premium.
Disponibile nei colori green e ice blue.
nodrama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 13:39   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da nodrama Guarda i messaggi
Salve sono indeciso tra questi notebook, mi serve perché il professore di architettura ci farà fare degli esami con autocad con il portatile.Ecco le opzioni:

1)TOSHIBA Notebook L505-10V 549 euro

Processore Intel® Core™ 2 Duo T6600 (2.20 GHz, cache L2 da 2 MB, 800 MHz FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW Dual Layer.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN B/G/N + Bluetooth 2.1.
Display 15,6” LED. WebCam. Windows 7 Home Premium.

2)HP Pavilion dv6-2003el 599 euro

CPU AMD TURIONTM II DUAL CORE M500, WINDOWS 7 HOME PREMIUM, RAM 4GB, HDD 320GB SATA, VGA ATI MOBILITY RADEON HD 4650, 1GB, Wi-Fi 802.11 b/g, HDMI, eSata

3)Asus X66IC-JX011V € 540
INTEL CORE 2 T6600 2.2 GHZ – 4GB RAM –320 GB HDD – VIDEO NVIDIA GEFORCE GT 220M 1GB GDDR – 16” WINDOWS 7 HOME PREMIUM

4)DELL Notebook INSPIRON 1750 euro 579

Processore Intel® Pentium® T4300 (2.10 GHz, 1 MB cache L2, 800 MHz FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB. Masterizzatore DVD±RW.
Scheda Grafica ATI HD4330 da 512 MB dedicati.
Wireless LAN 802.11. Display 17,3” LED CB.
WebCam. Windows 7 Home Premium.
Disponibile nei colori green e ice blue.
Innanzitutto mi chiedo come un professore possa fare gli esami costringendo gli alunni a comprarsi un notebook.
A gente del genere, che non tiene conto che gli alunni di solito non è che navighino nell'oro, bisognerebbe insegnargli il buon senso a calci nel sedere.

Detto questo per Autocad (2d) vanno bene tutti.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 13:42   #3
nodrama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
Infatti... il problema è che nessuno si è opposto perché solo io non ce l'ho il portatile.
Lui aveva consigliato una scheda video geforce 9600 o superiori ma della serie 9000 costano un botto, se va bene costa sui 750 euro...
Solo che tra quelli elencati quale è l'acquisto migliore?Devo pur fare una scelta anche se sono di prestazioni simili.
nodrama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 13:46   #4
nodrama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
tra le schede video quella di qualità media è ATI MOBILITY RADEON HD 4650?
nodrama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 13:50   #5
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Dunque... non so come si comporti Autocad con schede ATI ma so che ve bene con quelle Nvidia.
Quindi vien da se che la scelta più ovvia sarebbe l'asus.
Io prenderei quello.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 13:52   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Dunque... non so come si comporti Autocad con schede ATI ma so che ve bene con quelle Nvidia.
Quindi vien da se che la scelta più ovvia sarebbe l'asus.
Io prenderei quello.
Tuttavia il pc più longevo sarebbe l'hp proprio per via della scheda grafica che è di buon livello anche per i giochi.
La cpu è, però, inferiore al T6600 anche se credo non di molto.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 13:57   #7
nodrama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
Ho letto che la cpu dell'hp sia anch'essa 2.2 Ghz non so se è di questo che parlavi.
nodrama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 14:01   #8
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da nodrama Guarda i messaggi
Ho letto che la cpu dell'hp sia anch'essa 2.2 Ghz non so se è di questo che parlavi.
No, parlavo di questo:

http://www.cpubenchmark.net/cpu_look...re+Mobile+M500

Comunque è una cpu che per Autocad è ben più che sufficiente ed inoltre con quella scheda video puoi giocare quasi a tutto (anche se non ai massimi dettagli).
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 14:10   #9
nodrama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
No, parlavo di questo:

http://www.cpubenchmark.net/cpu_look...re+Mobile+M500

Comunque è una cpu che per Autocad è ben più che sufficiente ed inoltre con quella scheda video puoi giocare quasi a tutto (anche se non ai massimi dettagli).
parli dell'hp?
nodrama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 14:35   #10
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da nodrama Guarda i messaggi
parli dell'hp?
Certo, dell'hp.
Alla fine il pc un po' più longevo è questo ma è anche quello che costa di più.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v