|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
|
wd elements 1tb -> ha iniziato a ronzare, problemi?
ciao, ho comprato giusto la settimana scorsa un wd elements da 1 tb. i primi giorni e' andato tutto ok, il disco si "spegne" automaticamente quando non e' in uso e si riaccende quando serve.
stasera ho acceso il disco e ho subito notato che invece di andare in standby, questo emetteva uno strano ronzio, stabile nel tempo, che spariva o quando lo "standby" del disco veniva interrotto da un accesso al disco. oppure quando il disco entrava in modalita'.. chiamiamola "sonno profondo", per farvi capire. il rumore di questo ronzio e' notevolmente piu' forte rispetto a quello che emette durante la scrittura! adesso sto cercando di capire cosa stia succedendo: ho paura e spero che non sia un guasto! attualmente sto usando linux ed il disco e' partizionato in ntfs (quindi niente ipotesi defrag) che si tratti di una "feature" del disco a cui non ho mai fatto caso perche' l'ho sempre utilizzato di giorno, e ci sto facendo caso adesso che e' sera e c'e' silenzio? la cosa inizia a preoccuparmi. qualcuno di voi ha esperienza con questo prodotto wd? update: sto eseguendo il controllo smart tramite l'utility della wd... e sta ronzando molto forte! eppure il risultato del test è: pass! ![]()
__________________
fufol2 Ultima modifica di ozeta : 09-09-2009 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
l'ho preso anche io, non ho fatto caso al ronzio (e comunque lo uso come disco di backup, stacco usb e alimentatore e li riattacco solo quando devo sincronizzare i dati, mediamente un paio di volte al mese)
se il test non segnala difetti, starei tranquillo: i dischi fanno sempre un po' di casino, credo che i WD green contenuti nell'elements passino da 5400 a 7200 giri se rilevano un accesso e tornano a 5400 quando sono attivi ma non stanno leggendo/scrivendo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
|
Quote:
per quanto riguarda il mio caso, invece, il ronzio è sparito dopo circa 1 ora e mezza, mentre il disco era connesso a windows (ma non in uso dall'utente)... ![]() boh, speriamo non succeda mai niente...non vedendolo, ho rotto il bollino della garanzia per curiosare dentro al box.... ![]()
__________________
fufol2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.