|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
|
Esperimento: cielo stellato.
![]() Sony A200 + obiettivo kit, 22 mm, f9, iso 100, 723 sec. Che ve ne pare? é la prima foto che faccio con questa tecnica, lo scopo è apprendere come fare al meglio... ![]() ![]() ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Intanto evita l'inquinamento luminoso se vuoi un bel cielo stellato e notare qualche stella
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
|
ok grazie dei consigli...
![]() l'inquinamento luminoso è una vera bestia, stasera cerco un posto un po' più isolato, senza dover andare in alta montagna... ![]() poi farò qualche prova, cercando di seguire i consigli che mi hai dato.. ![]() ![]() posterò altre foto per ulteriori suggerimenti e critiche.. ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
se vuoi vedere le stelle invece delle strisce scatta al max a 20-30 sec. con diaframma tutto aperto e poi regoli l'iso a seconda dell'esposizione. pre un bel effetto meglio tutto grandangolo invece che tele
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Secondo me almeno uno step di diaframma devi chiuderlo altrimenti ti becchi tutte le aberrazioni a meno che non lavori con un catadiottrico che per sua natura diaframmi non ne ha proprio oppure con un qualcosa tipo Nikkor Noct buonanima.
http://apod.nasa.gov/apod/ap970825.html Secondo me le foto di maggiore effetto in questo campo si riescono a produrre con i fisheye o con i grandangoli spinti ma si tratta di una opinione personale appunto.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
|
Quote:
![]() hai beccato la serata giusta per far foto alle stelle.. ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() Come scatto avrà dietro una bella realizzazione e impegno (lo evidenzio, se no magari qualcuno poi si lamenta che non riesce a prendere la via lattea così, scattando per la prima volta ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
effettivamente avevo la camera montata inparallelo al telescopio. la posa di 5 minuti è stata un esperimento ed è riuscito.
Ps: il problema non è l'attrezzatura, bisogna avere il cielo per fa ste cose! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
|
ecco se volessi fare uno scatto del genere come potrei fare?
sicuramente se la lascio sul cavalletto per 5 minuti mi vengono le scie... ![]() ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Se c'è luna piena come ti può confermare qualsiasi appassionato di osservazione, non è il massimo quindi tanto più se vuoi riprendere un bel po' di stelle e hai visto già che basta poco inquinamento luminoso a rovinarti la scena, a maggior ragione conviene evitare anche la luna..
Ti trovi un bel posto un po' isolato e guardi il calendario quando c'è luna nuova (e magari non brutto tempo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
|
ok niente luna piena ed evitare inquinamento luminoso..
![]() come impostazioni di scatto cosa potrei usare? a naso direi alti iso e tempi lunghi ma non troppo, è corretto? obiettivo chiuso o aperto? ![]() ![]() poi chiaramente appena si presenta l'occasione farò qualche prova, però sapere già più o meno cosa fare sarebbe utile... ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 Ultima modifica di dibe : 05-09-2009 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Iso alti ma non troppo perché sulle lunghe esposizioni un po' peggiora il rumore, semmai piuttosto apri più il diaframma se non vuoi allungare troppo le esposizione purché tu non abbia problemi di messa a fuoco a beccare l'infinito (non dovresti ma dipende, fai un po' come ti riesce meglio) nel caso vale il solito accorgimento di chiudere un po' per allargare pdc e migliorare la nitidezza.. alle fine le solite cose.
PS: Se con le lunghe esposizioni ti salta fuori qualche hotpixel abilita semmai la sottrazione di fotogramma sulle lunghe esposizioni (se non è già attivata dipende dalla macchina) oppure se proprio hai voglia di esagerare allargandoti a imparare la trattazione delle immagini per astrofotografia te lo fai te il dark-frame (se dai un occhio a quegli argomenti vedrai che fanno anche una miriade di altre tarature quando riprendono corpi celesti; ma per un cielo non c'è così bisogno di esagerare, non credo l'abbia fatto nemmeno chandler8_2 che mi pare faccia ben altro di là nella discussione apposita! ![]() ![]() Ultima modifica di Chelidon : 05-09-2009 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.