| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-08-2009, 20:41 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 1355
				 | 
				
				Sicurezza "esclusiva" per UltraVNC: cosa usare?
			 
		Buonasera, spero di aver azzeccato la sezione. Utilizzo UltraVNC (attualmente in versione 1.0.6.4) per controllare un PC che ho dislocato su un altro piano della casa. Recentemente il mio router (NETGEAR DG834G v2) segnala utilizzi della porta impostata per il VNC da parte di più indirizzi IP (che, purtroppo, non sono io). Siccome la cosa mi spaventa non poco, volevo sapere come fare per autorizzare solo un certo IP (magari in locale, es. 192.168.x.x) ad accedere alla macchina server. Aggiungo che l'utilizzo dei plugin di criptazione dei dati inclusi con UltraVNC non sono riuscito a farli funzionare (nè il MSRC4, nè l'AESV2). Grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi a contrastare quelli che non si fanno i fatti propri, rompendo le uova nel paniere agli altri. 
				__________________ Diffidate di Novus88: la merce non rispetta la descrizione e non si fa sentire per discutere. | 
|   |   | 
|  10-08-2009, 23:08 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Fidenza(pr) da Trento 
					Messaggi: 27479
				 | 
		con un firewall software puoi dare il consenso ad un host in particolare    
				__________________ "Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community?  ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall | 
|   |   | 
|  11-08-2009, 00:13 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 3243
				 | 
		Setta ultravnc per funziona solo sulle connessioni di loopback, setti copssh per windows e una volta loggato via ssh fai partire da lì il viewer.
		 | 
|   |   | 
|  20-08-2009, 16:35 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 3243
				 | |
|   |   | 
|  04-09-2009, 16:41 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 1355
				 | Quote: 
 Quando mi si apre la finestra di bash uso il nome utente che ho autorizzato in CopSSH sul PC remoto, ma la password me la considera sempre errata. Sbaglio a mettere password? Quale dovrei usare, quella creata in fase d'installazione di CopSSH, giusto? 
				__________________ Diffidate di Novus88: la merce non rispetta la descrizione e non si fa sentire per discutere. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










