|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
|
sony vaio VGN AW 31M/H
ho trovato questo notebook 18 pollici ad un prezzo interessante..secondo voi com'è?? vi posto il link
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...=1218032875628 http://www.darty.it/e_commerce/NOTEB...-76490-c-9.htm la scheda grafica è 9600 gt, nel link di darty è segnata la 9300 ma è sbagliato qualcuno lo conosce?? ho visto che la batteria dura pochino...120 minuti..inoltre come sono i sony vaio?? io lo prenderei per lavoro...al posto di un 13" prestante da accoppiare a un monitor esterno!! secondo voi cosa è meglio??
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore Ultima modifica di Beppe80 : 18-08-2009 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
io l'ho comprato da un paio di settimane e mi sembra un ottimo pc, molto ben costruito per la fascia di prezzo cui appartiene (del resto Sony è l'unica, insieme ad Asus, ad offrire direttamente 2 anni di garanzia). il sistema di raffreddamento sembra proggettato molto bene, in quanto anche in questi giorni molto caldi la ventola parte raramente, e sempre a velocità molto basse (io però non lo uso per giocare, ma per editing foto e video, può essere che con la gpu al massimo diventi più rumoroso, ma comunque, confrontandolo col mio vecchio Toshiba Qosmio è MOLTO più silenzioso nell'utilizzo normale). Difetti: solo 3 porte USB (ma in ogni caso io ho tante periferiche USB e avrei comunque bisogno di un HUB anche se avesse 4 porte), l'audio è pulito, ma nettamente meno corposo e potente del Qosmio (ma essendo un desktop replacement resta quasi sempre collegato a casse esterne). Infine il display (che dovrebbe essere a LED) ha il problema di gran parte degli ultimi schermi per notebook, cioè angoli di visione verticali abbastanza limitati, in orizzontale invece va un po' meglio, ma ovviamente, usandolo per applicazioni foto-video, raramente lo stacco dal mio monitor esterno con pannello p-MVA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
|
Quote:
grazie per le risposte, io in effetti però io prenderei il 18" per non attaccarci un monitor esterno..e lavorarci da casa....tu che dici? gli angoli di visone verticali mi interessano davvero?? tanto il monitor lo guardo frontalmente (ovvio con P-mva non c'è paragone)! io devo fare grafica - photoshop indesign illustrator e lavorarci magari con lightroom..visto che mi sto appasssioando alla fotografia! la batteria quanto dura??
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
fare editing fotografico con un monitor da notebook è veramente molto molto molto approssimativo. e questo vale per qualsiasi notebook, anche gli rgb led (se continuano a montare pannelli TN). Basta guardare in 2 punti diversi dello schermo che i pochi gradi di angolazione differente fanno percepire luminosità, contrasto e (spesso) anche tonalità diverse. Se non hai problemi di spazio il monitor esterno è essenziale per le foto (utilizzando quello integrato solo nei rari casi di spostamento).
La batteria, in base alle proiezioni fatte dal battery check, dovrebbe durare poco meno di 2 ore con settaggio "bilanciato" oltre le 2 se vai in "risparmio energetico", ma non ti posso dare valori precisi misurati sul campoi perchè io lo uso come desktop (tranne rare occasioni) e così l'ho rimossa praticamente subito (anche se i Sony hanno una importante funzione di "salvataggio" della batteria impostando il cut off del sistema di ricarica quando si raggiunge il 50% di ricarica (così la batteria resta isolata senza andare in sovraccarico) io però, per il momento, preferisco evitare anche un eventuale stress termico (anche se la batteria è poizionata lontano dai punti più caldi). Ultima modifica di Kaiser70 : 19-08-2009 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
|
Quote:
bè a questo punto mi prendo un 13" potente o un 15" e mi attacco..un monitor esterno!!! non credi?? come mai hai reso un 18" se poi ci devi attaccare un esterno?
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
un 13" non sarà mai abbastanza potente, un 15" si, ma, ad esempio, non ha la possibilità di inserire un secondo hard disk da impostare in raid (e a me serve qualcosa di simile ad un desktop). Infine quando mi muovo in quei 3-4 posti che frequento non posso certo portare anche il monitor esterno (o comprare 3-4 monitor fissi da lasciare sul posto), ed allora il 18,4" mi torna utile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1780
|
Quote:
però un dell 13" xps studio con P8600 4 gb ram DDR3 e disco 500 gb 7200 giri..credo sia piu performante o comunque alla pari... ma nel sony posso metter due hard disk??
__________________
Imac 27" - Iphone 4 - Canon 5D MARK II - 17-40L - 35 f2 - 50 F1.4 - 580EXII - lambency diffusore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
la versione top di gamma della serie AW monta addirittura 3 dischi: 2 SSD in raid più un'unità tradizionale meccanica per lo storage. Non so se lo chassis e motherboard sono identici perchè il mio progetto sarebbe fare una configurazione analoga (non ho avuto ancora il tempo di verificarne la fattibilità), ma 2 dischi sono sicuramente possibili: in questo caso sono in dubbio se montare un SSD in aggiunta al disco presente o 2 SSD in raid (sostituendo quello originale)
Ultima modifica di Kaiser70 : 14-06-2012 alle 11:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.