|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
|
Datemi delle dritte su un progettino per un case!
Ciao a tutti,
io ho un po' la fissa con le ventole, per me piu' ce ne sono meglio e' ![]() Qualche giorno fa, complice il caldo, mi e' venuta un'idea un po' malsana e stavo quasi pensando di metterla in pratica. Premetto che siccome non sono proprio molto up to date con le mille mod, se dovesse essere un'idea gia' esistente, beh mi scuso con l'ideatore. A voi chiedo di valutare la validita' dell'idea e di sparare tranquillamente sulla croce rossa, anche perche' questo e' il mio primo approccio al modding e quindi necessito di critiche! Idea di base: vorrei realizzare una specie di "tunnel" del vento, un parallelepipedo in alluminio di 60x50cm e 30 di spessore, posizionato a 45 gradi e poggiante su una base triangolare dove si va ad incastrare. Per realizzare il mio tunnel sulla faccia frontale orientata verso l'alto inserirei due colonne di tre ventole da 120mm dietro una griglia magari con il filtro antipolvere e poi sulla faccia opposta altrettante ventole in estrazione, sempre coperte da una griglia. In pratica: ![]() due pezzi poi saldati insieme in un secondo momento. Prima di mettermi a disegnare il tutto "per bene" ho fatto un po' di schizzi tanto per vedere come ero messo con le dimensioni e se ci stavano effettivamente i componenti come avevo pensato di metterli. Inizialmente avevo pensato di fare un cubo di 50 cm di lato ma poi ho visto che si possono tagliare tranquillamente 20 cm di spessore. Allora questa prima immagine e' semplicemente la proiezione del cubo. (che poi ho deformato piu' avanti) ![]() Qui sono sceso un po' piu' nei dettagli di cosa vorrei fare. Allora due dimensioni sono in scala 1:5 tranne la profondita' che e' li per far figura. Sulla sinistra c'e' uno schemino dell'ingombro in profondita' dei pezzi, come ho notato anche montando un dissi altissimo 30 cm sono piu' che sufficienti, forse ne basterebbero 25. Allora sulla faccia di lato dietro trovano posizione la maggior parte dei componenti, la motherboard in basso a destra "rovesciata" in modo da avere il dissi vicino alle ventole in estrazione e le porte i/o dalla parte giusta. Da entrambi i lati sono contati 2.5 cm per le ventole, 5 dalla parte della mb per avere un po' di overhead per dissipatori larghi. poi di fianco alla mb ci sarebbe una gabbia per gli hard disk, larga 10 cm e alta 10, lunga per ora 30, ma anche fino a 50 con una ventola nel mezzo magari. Nell'angolo sinistro troviamo l'alimentatore, con la ventola all'interno o rovinerebbe la linea della facciata. Poi invece passando all'esterno troviamo la faccia rivolta in alto davanti praticamente ricoperta di ventole, ad eccezione della fascia bassa dove ricaverei i tasti di accensione, reset, i led e le porte usb/esata. Nella faccia bassa invece inserirei due o tre masterizzatori, che essendo inclinati di 45 gradi risulterebbero anche comodi da usare. sul retro nulla, se non il ritaglio per l'alimentatore e le ventole in estrazione. Per la gestione delle ventole credo piazzero' 2 controller da 8 ventole l'uno sul davanti. La stabilita' del tutto sara' garantita da una particolare pesantezza della base triangolare, dalla psu che essendo posta nel punto di intersezione abbassa il baricentro ed eventualmente da un pannello laterale piu' spesso per riequilibrare il peso dei componenti concentrati sulla destra. ![]()
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q @Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
L'idea è nuova, era già stato fatto un progetto simile, ma con un ventilatore.
seguo la realizzazione dunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q @Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.