Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 14:12   #1
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ati Radeon HD4650 e rumore...

Salve a tutti !!!

Ho da poco preso una Radeon HD4650 con 512Mb GDDR3 della Sapphire e, secondo i miei personali standard trovo un pò rumorosa...

Ho prevato ad installare RivaTuner e settare la velocità della ventolina, ma il minimo valore settabile è 25%, valore al quale la ventola è + rumorosa che in "Auto"....

Le soluzioni che ho individuato sono tre:

1) Provare ad alimentare esternamente la ventolina ad un voltaggio inferiore (ma questo non mi garantirebbe il corretto funzionamento)...

2) Provare a sostiture la ventolina, vedendo se riesco ad agganciare sul dissipatore una ventola da 8cm.
Questo potrebbe essere un tentativo valido, ma non ho capito come smontare il convogliatore d'aria superiore senza togliere il dissy...



Qualcuno potrebbe indicarmi come fare ?

3) La terza soluzione sarebbe quella di rimuovere il dissy e mettere un Artic Cooling Accelero S1 ver.2. Pur non essendo nella lista delle sk video compatibili, sono quasi certo che vada bene (visto che può essere montato sulla HD2400 come l'Accelero L2).
Sapreste confermarmi la compatibilità ?
Ed inoltre, rischierei a rimuovere il dissipatore (una volta li incollavano sulle gpu con conseguente disastro...) ?

me
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 09:09   #2
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ieri sera ho dato 1 sguardo + approfondito a RivaTuner e sono riuscito a rallentare la ventola fino al 16% (non scende sotto quel limite)...

Il sibilo è cmq molto fastidioso (visto che gli altri componenti sono pressochè inudibili)...

Come posso smontare il convogliatore d'aria (così provo con 1 altra ventola direttamente sul dissi e non a fianco) ?

Mi conviene di spendere 40€ o più per uno Zalman VNF100 ? E se poi tocca vicino al dissy del chipset della mainboard ?

Mi aiutate a risolvere il problema ?
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 14:56   #3
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Ma che succede ? Tutti al mare gli overclockers ?!?
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 15:02   #4
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
guarda, se secondo i tuoi standard il dissipatore stock è rumoroso la cosa migliore è sostituirlo. L'accelero a detta di molti è uno dei migliori pur essendo economico, inoltre con una scheda di quel livello (se non ricordo male intorno ai 50W) lo potresti addirittura tenere passivo. L'unico problema è l'ingobro. Hai abbstanza spazio dentro al case? Il sito della arctic cooling fornisce tutte le misure del dissipatore, quindi fai presto a vedere se è o meno compatibile.

se il dissi stock si aggancia a fori con una luce di 53.4 mm o 43.2 mm allora è sicuramente compatibile con la vga, resta da guardare lo spazio interno al case. QUI

La rimozione del dissipatore non è per nulla complicata, sviti le viti e si dovrebbe staccare quasi da solo, al limite rimuovilo subito dopo aver spento il pc così la pasta è ancora morbida

Ultima modifica di El Cid : 17-07-2009 alle 15:07.
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 15:57   #5
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Il fatto è che sul sito la 4650 non risulta tra le schede compatibili ed inoltre è la più ingombrante tra le fanless...

Io avevo visto lo Zalman VNF100...
...ma prima di cambiare volevo provare a cambiare solo la ventolina, cercando di evitare di spendere 35-40€ per insonorizzare la scheda...

Consigli sono ben accetti...
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:30   #6
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
ho visto che non c'è scritto se è compatibile o meno, ma se la smonti, misuri con una riga qualsiasi la distanza fra i fori e la confronti con la scheda tecnica del dissipatore vedi subito se potrebbe andare bene.

Per le soluzioni alternative si potrebbe usare un po' di fantasia: o rimuovi la cover di plastica e la ventola stock e ci punti contro una ventola da 8 o da 12 collegata a 7 o 5v, in modo che sia inudibile, per fissarla però bisognerebbe ingegnarsi un po'. Oppure puoi fare come ho fatto io: avendo spazio ho preso un dissipatore di un vecchio athlon con base in rame e dalle dimensioni generose e l'ho montato con una staffa autocostruita. Risultato zero rumore e temperature nettamente inferiori a quelle precedenti
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 21:18   #7
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
re

Io ultimamente ho aperto la mia 3850 perchè era piena di polvere tra le lamelle del dissipatore,non è stato difficile e credo sia semplice anche cambiare la ventolina,operazione che farò probabilmente.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 22:18   #8
3Dfx4ever
Senior Member
 
L'Avatar di 3Dfx4ever
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
Non l'ho scritto, ma l'ho smontata il giorno stesso...
...molto semplice poichè la pasta termoconduttiva non era anche collante...

Ho rimosso il dissipatore, fatto un pò di prove con vecchi dissiparori che avevo ed alla fine ho montato 1 ventolina di un vecchio processore AMD (downvoltata a 5V) sul dissipatore originale: morale rumore prossimo allo zero e temperature più basse di prima...

E' vero, ingegnarsi un pò, oltre che far risparmiare qualche euro, da soddisfazione !!!
3Dfx4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 07:09   #9
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v