|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10314
|
UNIVERSO
posto un video molto affascinante di un viaggio ai confini dell universo OSSERVABILE
http://www.youtube.com/watch?v=17jym...ayer_embedded#! da questo mi sorgono alcune domande come mai verso la fine del viaggio si nota la fitta trama di galassie ma ci sono degli evidenti coni vuoti agli antipodi è dovuto al piano della via lattea che nn permette la loro visione? perche' l universo non osservabile è tale? e nemmeno con le tecnologie piu alla avanguardia potremmo mai scoprirlo??
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
|
Fantastici, li avevo visti alcuni mesi fa e mi affascinarono molto, grazie per averli linkati
![]()
__________________
- Stay Curious - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Non mi ricordo bene ma penso sia a causa della velocità della luce. Ossia noi siamo il centro di un grafico spazio-tempo, e da noi pasano due rette a formare una x, dove la tangente dell'angolo fra la retta e x=tempo è la velocità della luce. Nel piano tridimensionale questo forma il doppio cono che dovrebbe essere la parte osservabile. Boh, dovrebbe essere così
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.