|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Volendo arrivare ad un ob.300 senza spendere capitali
mi serve 1 macchina (body max 500..preferisco Canon o marche grosse)
e 1 ob che arrivi al 300 per fotografare volatili (distanza da 5 ai 20metri massimo un 300 è suff?) cavalletto sempre.
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
con un catadiottrico arrivi a comprarne anche uno da 500mm spendendo meno di 200€ , ma è un catadiottrico , anche se a volte fanno la loro porca figura e averlo nel kit può fare sempre comodo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Se stai parlando di corpi macchina digitali, non ti serve far ricorso ai catadiottrici: per il fattore di moltiplicazione proprio delle digitali di fascia medio-bassa, un 300 è di fatto un 480 e quindi più che sufficiente per le tue esigenze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
i millimetri non bastano mai [ equivalenti o reali che siano ]
un obiettivo da 300mm è il minimo indipensabile per fare un po' di "caccia" fotografica, mas se i soggetti sono timidi o per altri motivi è difficile avvicinarli anche 400 o 500 risulterebbero pochi comincia con un "economico" tamron 70-300 [ 150€ ] e vedi se basta o no se ti basta ti offro da bere ![]() ovviamente se devi fotografare un albatros ad ali spiegate a 20 o meno metri il 300mm ti avanza, ma non credo sia questo il caso ![]() ...ma ti offro da bere lo stesso non temere ![]() il treppiede è utile se fai "appostamento" altrimenti è solo un peso in più sulle spalle |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
300mm per fotografare volatili, salvo rari casi, non sono sufficienti (...intendo dire 300mm su aps-c con fattore crop del tipo 1.5)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Visto che parla di distanze da 5 a 20 metri, direi che il 300 và più che bene, considerando magari uno zoom come quello indicato per rapide ricomposizioni dell' inquadratura.
Come supporto, sarebbe magari da preferire un monopiede, del tipo del Manfrotto 334B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
per fotografare da 20metri un soggetto alto un metro serve un 500mm per non parlare del fatto che 20metri immagino sia una misura molto spannometrica, in pratica più probabile che la distanza sia maggiore piuttosto che minore distanza e lunghezza focale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() se noti bene si deve impostare il fattore di crop della fotocamera in uso e ho detto 500 perchè di obiettivi che arrivano a 440mm non ne conosco e dire "solo" 400m mi sembrava esageratamente ottimista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
![]() anche io un 500mm per foto del genere lo vedo obbligatorio , non fosse altro che il 99% dei volatili quando ti avvicini scappano e comunque sia volano alto , per cui fatti i conti se devi fotografare a 20 metri precisi un uccello che vola a 10 metri di altezza rispetto a dove sei devi coprire in linea d'aria : √20²+10² = 22 metri ma già se i metri di distanza sono 25 diventano 27 i metri da coprire , e 25 metri nelle foto naturalistiche credo siano la distanza più giusta dalla quale partire . considera però che un obiettivo tele spinto è bello pesante di solito . da un lato ti consiglierei un 70-300 per iniziare e toccare con mano a quanto corrispondano 300mm nella realtà ma 300mm nell'effettivo servono giusto a fotografare un uccello appollaiato su un albero se tu ti trovi giusto sotto l'ombra dell'albero , quindi poca roba . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
a che macchine si abbinano? (body dig max 5-550euro)
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
quant'è il budget per la lente? potresti pensare ad un canon 400 f5.6 (800€ usato) + una 400d per risparmiare
oppure, e questa è una chicca però è un pò costosetta ![]() prendi una nikon d40/d60, un nikkor afs 300 f4 e ci abbini un tc x1.7 (Che canon non ha!) così hai un 510 f5.6 dall'elevatissima qualità ![]() certo, la spesa si aggira sui 1000€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
no, l'apertura rimane come se montassi un 1.4...non so perchè ma è così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
Quote:
ora però mi hai fatto venire un serio dubbio, perchè la matematica è della tua ![]() edit: chiedo venia, hai ragione tu...la mia memoria sta andando ![]() Ultima modifica di lollo_rock : 21-06-2009 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
In vendita trovi dei 300 fissi non is per canon attono ai 400-500 euro, parlo di usato ovviamente.
Conconrdo con chi dice che i 300mm sono corti. L'ideale sarebbe un 100-400 4,5 5,6 IS che però costa sui 1400 nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
bongo74 mi sembra più interessato al tamron da 150€, inutile continuare a consigliargli ottiche da 700 o 1500€
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.