Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 20:49   #1
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Visita alla diga

Oggi con l'università siamo andati a visitare una diga e ho provato a fare qualche scatto, ditemi che ne pensate...

1. Diga


2. Particolare delle paratie


3. "Archeologia industriale" (uno degli argani che muovevano le paratie)


4. Torre di guardia


5. L'invaso


6. Giù per il tubo... (volevo giocare con le simmetrie... secondo voi ci sono riuscito?)


7. "Piccolo" indizio dell'epoca di costruzione


8. Nel torrente dopo la diga


Ciauz
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 20:52   #2
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Bella la prima
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:03   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Diciamo che son tutte un pò troppo turistiche e banalotte...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:29   #4
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Diciamo che son tutte un pò troppo turistiche e banalotte...
A parte che sei cattivo che non mi lasci mai dei commenti positivi e poi scusa, in una visita a fine didattico ad una diga mi pare ovvio che le foto abbiano una connotazione turistica e banalotta ( è ovvio che fotograferò le parti che caratterizzano una diga come tale... o dovevo fotografare i vasi dei fiori della moglie del custode?).
Se secondo te ho detto delle cavolate, illuminami sul tuo pensiero perchè a volte seriamente non riesco proprio a seguirlo...
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:48   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
1)Sta tutto al centro...
2)Hai scelto un angolo poco caratteristico
3)Ripresa dall'alto,si vede il pavimento e altra roba sullo sfondo
4)Ancora una volta tutto centrale e poco significativa
5)Si salva un pò ma la prossima volta inquadra meno acqua(tanto è tutta uniforme)e fai un poco di post che cosi non spicca
6)Le simmetrie ci sono ma il centro di interesse dove è?
7)Va bene l'indizio ma sei troppo lontano.C'è un traliccio sullo sfondo e relativi cavi(mi pare pure sovraesposta)
8)Soggetto?
Puoi non condividere,se a te piacciono cosi a me sta bene...figurati
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:36   #6
Daft
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da mrc Guarda i messaggi
A parte che sei cattivo che non mi lasci mai dei commenti positivi e poi scusa, in una visita a fine didattico ad una diga mi pare ovvio che le foto abbiano una connotazione turistica e banalotta ( è ovvio che fotograferò le parti che caratterizzano una diga come tale... o dovevo fotografare i vasi dei fiori della moglie del custode?).
Se secondo te ho detto delle cavolate, illuminami sul tuo pensiero perchè a volte seriamente non riesco proprio a seguirlo...
Io sono d'accordo con ilguercio, se tu stesso pensi che le tue foto siano turistiche e banali, come puoi aspettarti che noi ne rimaniamo impressionati? Le tue foto funzionano a fine didattico, ci fanno capire com'è fatta questa diga, ma non trasmettono nessun tipo di emozione o messaggio, o comunque non c'è niente che renda queste foto interessanti...e non ti dico queste cose per cattiveria, voglio solo farti capire il mio punto di vista (da principiante quale sono)
__________________
Cooler Master Extreme Power 650W - Intel Core Duo E6400 - Zalman 7700 Cu/Al - 2x1Gb Kingston - POV 8800 GT
Daft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:03   #7
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
1)Sta tutto al centro...
2)Hai scelto un angolo poco caratteristico
3)Ripresa dall'alto,si vede il pavimento e altra roba sullo sfondo
4)Ancora una volta tutto centrale e poco significativa
5)Si salva un pò ma la prossima volta inquadra meno acqua(tanto è tutta uniforme)e fai un poco di post che cosi non spicca
6)Le simmetrie ci sono ma il centro di interesse dove è?
7)Va bene l'indizio ma sei troppo lontano.C'è un traliccio sullo sfondo e relativi cavi(mi pare pure sovraesposta)
8)Soggetto?
Puoi non condividere,se a te piacciono cosi a me sta bene...figurati
Il problema è che a volte sei talmente sintetico e lapidario che non riesco a seguire i tuoi ragionamenti e a decidere se darti ragione o no...

1. mi pareva ci potesse stare anche senza seguire alla lettera la regola dei terzi... ( soggetto lineare al centro, sopra il cielo, sotto il riflesso )
2. angolo poco caratteristoco gli scolmatori di una diga? un po come dire che non sono carateristici i binari in una stazione...
3. "hai ragione, ma..." ripresa dal punto in cui si vedeva meglio il soggetto inquadrando meno roba in giro... (corridoio angusto e pieno di gente e roba)
4. a me sembra proprio l'opposto di quello che hai detto tu...
5. forse hai ragione... ma sull'acqua c'è il riflesso del cielo... levare l'acqua col riflesso del cielo per mettere del cielo lo vedo abbastanza equivalente e soggettivo...
6. in una foto dai toni chiarissimi quasi bruciati a parte un unico punto nero centrale direi che il centro di interesse è chiaramente gli angoli estremi dove non c'è nulla
7. diciamo simile alla 3 solo che anzi che essere in un corridoio eravamo sul bordo esterno della diga (quindi tocca scendere a compromessi se si vuole scattare).
8. un panorama che mi sembra abbastanza piacevole?
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:31   #8
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Daft Guarda i messaggi
Io sono d'accordo con ilguercio, se tu stesso pensi che le tue foto siano turistiche e banali, come puoi aspettarti che noi ne rimaniamo impressionati? Le tue foto funzionano a fine didattico, ci fanno capire com'è fatta questa diga, ma non trasmettono nessun tipo di emozione o messaggio, o comunque non c'è niente che renda queste foto interessanti...e non ti dico queste cose per cattiveria, voglio solo farti capire il mio punto di vista (da principiante quale sono)
A parte che sei riuscito a contraddirti nella stessa frase... complimenti
Io non penso che le mie foto siano banali... penso che essendo scattate durante un "evento turistico" avranno una connotazione turistica... se facevo una splendida macro al muro di cemento o un meraviglioso panning a una lumaca che sbavava sul muro ti sembravano meno banali? a me sembrano poco intelligenti...
Comunque io da principiante quale sono, prima di cercare di far capire il mio punto di vista, cerco di capire quello degli altri che mi hanno risposto, e se non mi è chiaro chiedo delucidazioni

Ultima modifica di mrc : 08-06-2009 alle 23:35.
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 17:00   #9
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da Daft Guarda i messaggi
Io sono d'accordo con ilguercio, se tu stesso pensi che le tue foto siano turistiche e banali, come puoi aspettarti che noi ne rimaniamo impressionati? Le tue foto funzionano a fine didattico, ci fanno capire com'è fatta questa diga, ma non trasmettono nessun tipo di emozione o messaggio, o comunque non c'è niente che renda queste foto interessanti...e non ti dico queste cose per cattiveria, voglio solo farti capire il mio punto di vista (da principiante quale sono)
Sono foto tipo "reportage..." non è che devono trasmettere un sentimento particolare, d'altro canto però devono trasportare colui che le vede entro un certo percorso guidato creando un certo interesse (percorso che è qui assente).

Circa la qualità delle foto, mi sembrano piuttosto mosse e poco nitide, forse era meglio ridurre i tempi, perdere un po di senso dinamico dell'acqua, ma ottenere maggiore nitidezza.

p.s: La 3 proverei a sfuocare lo sfondo in pp e metterla in b/n... la 7 proverei a mettere un po di granulosità e metterla in b/n...
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens

Ultima modifica di Dobermann75 : 09-06-2009 alle 17:04.
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 18:52   #10
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Dobermann75 Guarda i messaggi
Sono foto tipo "reportage..." non è che devono trasmettere un sentimento particolare, d'altro canto però devono trasportare colui che le vede entro un certo percorso guidato creando un certo interesse (percorso che è qui assente).

Circa la qualità delle foto, mi sembrano piuttosto mosse e poco nitide, forse era meglio ridurre i tempi, perdere un po di senso dinamico dell'acqua, ma ottenere maggiore nitidezza.

p.s: La 3 proverei a sfuocare lo sfondo in pp e metterla in b/n... la 7 proverei a mettere un po di granulosità e metterla in b/n...
ciao
Come mai dici che non è presente un percorso? A me sembra di averle messe con un filo logico che le collegasse tutte appunto ricreando il percorso che abbiamo seguito anche noi durante la visita...
Per la nitidezza conta che è una bridge e ha i suoi limiti... e per il mosso non so cosa dirti, ma se ti basavi solo sull'acqua la parte increspata è data dal vento (si nota bene nella 5) e non mi pare di essere andato sotto 1/100 di sec.

3b. b/n (tolti alcuni elementi di disturbo... dio benedica quel muro lercio )


7b. b/n (in gimp non c'è uno strumento apposta per la granulosità quindi è un esperimento)

Ultima modifica di mrc : 09-06-2009 alle 19:02.
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 19:01   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
A parte che son grigissimi...non di certo bianco e nero.
Il problema è che sono foto errate già dalla fase di ripresa.
Dopo non puoi fare miracoli...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 19:52   #12
chrisrain000
 
Messaggi: n/a
dove si trova la diga in questione?
mi attrae la location.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 20:02   #13
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da mrc Guarda i messaggi
Come mai dici che non è presente un percorso? A me sembra di averle messe con un filo logico che le collegasse tutte appunto ricreando il percorso che abbiamo seguito anche noi durante la visita...
]
Sarebbe stato interessante ad esempio un filo logico su come l'acqua arriva, come genera l'energia elettrica e come l'acqua esce... cioè in sostanza dovrebbe incuriosire e far seguire con attenzione ciò che mostri o vuoi mostrare
Ovviamente tutto imho...
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 20:31   #14
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da chrisrain000 Guarda i messaggi
dove si trova la diga in questione?
mi attrae la location.
Si trova nel comune di Nibbiano in Val Tidone, però non è aperta al pubblico... noi ci siamo andati come università...

@ dobermann: questa è una diga restaurata e al momento serve solo per uso irriguo; stavano sistemando anche la parte idroelettrica, ma i locali sono di proprietà dell'enel ed erano blindati, le condotte sono dentro e sotto la diga e quindi non abbiamo visto nulla di quello.

@ guercio: ok saranno sbagliate in fase di ripresa, ma se mi capitano solo condizioni improponibili o non scatto del tutto, oppure cerco di trovare un compromesso e arrangiarmi con quello che ho... anche a me piacerebbe far delle belle foto
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v