Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2009, 10:30   #1
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Nuovo pc senza piattaforma AMD o Intel

Salve a tutti,

apro un nuovo post perchè in quello vecchio, postato qualche gg fa, ci si era bloccati alla sola piattaforma che gira intorno al processore, AM2+ o AM3 e i7, e poco e nulla si era parlato del resto che m'interessa allo stesso modo. Posto di seguito i componenti:

- Corsair CMPSU-650TXEU 650W (83,50 e)
- BD-ROM PIONEER BDC-S02BK NERO (83,00 e) oppure Sony NEC BR-5100S NERO SATA (69,00 e)
- GF GTX275 Gainward 896MB oppure ATI HD4870 Sapphire 4870 Toxic 1024MB
- n.2 Samsung 160GB HD162GJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1 RAID 0
- Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green (Storage)
- ASUS Triton 81 AM2/AM2+/775/1366
- COOLERMASTER - Case MidTower Cooler Master Sileo 500

Questi saranno i componenti condivisi sia se scelgo AMD che i7. Come sono? Vanno bene? Il case è fonoassorbente e dai test che ho letto è silenzioso ma fa circolare male l'aria facendo aumentare le temperature. Secondo voi con un PC Completo compresi Processore, Ram e MoBo, ce la fa a dissipare il calore? Non vorrei apporre fori o modifiche che ho letto su altri link inficiando in questo modo la ricerca del silenzio stando il pc in stanza dove dormo. Da qui la scelta anche per un dissipatore non boxed per migliorare l'areazione e, spero, diminuire il rumore.

Per quanto riguarda l'uso:
- navigare su internet
- giochi che non stanno sulla xbox360
- video editing amatoriale(lavoro sui dischi in raid e archivio sul disco TB) acquisizione via fireware, modifica e compressione in divx o mpeg
- virtualizzazione (di solito 4 VM contemporanee)


Che ne dite? Poi scelgo la piattaforma in base ai soldi che avanzano
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 10:37   #2
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
Dicci budget è monitor
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:04   #3
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
Dicci budget è monitor
max 1000 euro
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:12   #4
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
MADRE:Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
CPU:AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
HDD: 2X WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS RAID0
RAM: OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK)
S.VIDEO: Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
ALI: CORSAIR 650W CMPSU-650TX
MAST: PIONEER SATA
CASE: Cooler Master XCALADE CM 690

TOT: 820€ E-KEY
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:07   #5
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
Che monitor hai?
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:48   #6
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
Che monitor hai?
Samsung SyncMaster 930BF

Penso che per molto tempo terrò questo che è più che sufficente per me. Qualora dovessi sostituirlo penso già a un 24" non TV ma con ingresso HDMI e/o DVI che permetta risoluzioni NATIVE superiori a un prezzo più contenuto visto che quello attuale lo pagai 400 euro online.

Ultima modifica di Peca's : 23-05-2009 alle 14:57.
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 16:12   #7
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x Gigabyte GA-MA790X-UD4 (rev. 1.0)
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x XFX 4870 512MB DDR5 XXX
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 640GB Green Power WD6400AACS
1 x CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
1 x Cooler Master XCALADE CM 690
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x IIYAMA LCD 24" B2409HDS-B1 2ms 20000:1,300cd,DVI,HDMI,black

996€
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 16:13   #8
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
MADRE:Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
CPU:AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
HDD: 2X WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS RAID0
RAM: OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK)
S.VIDEO: Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
ALI: CORSAIR 650W CMPSU-650TX
MAST: PIONEER SATA
CASE: Cooler Master XCALADE CM 690

TOT: 820€ E-KEY
Ho rifatto il preventivo su E-Key e a me viene 903 Euro... Ho messo tutti i componenti che hai messo tu ma non mi tornano i conti. L'unica incognita sta nel Pioneer che forse tu hai messo un masterizzatore DVD che non è lettore blu-ray.

Cmq fermo restando le componenti in comune:
HDD: 2X WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS RAID0
S.VIDEO: Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
ALI: CORSAIR 650W CMPSU-650TX
MAST: PIONEER SATA Mast DVD e lettore blu-ray
CASE: Cooler Master XCALADE CM 690

Che da sole costano 512 euro, aggiungo:

- Intel i7 +581,00:
MADRE: Gigabyte GA-EX58-UD4P
CPU: INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
RAM: Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D (Tri-Channel)

- AMD AM3 +391,50:
MADRE: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (rev. 1.0)
CPU: AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
RAM: OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK) (Dual Channel)

Ora... le 190 euro di differenza tra le 2 piattaforme sono parecchi soldi che potrei spensedere per un dissipatore e/o un disco di storage e/o altri 4GB di ram ma forse in questo caso sarebbe poco apprezzabile in prestazioni ammesso che serva.
Ma la domanda è sempre la stessa... tra le 2 configurazioni, quella con i7 di quanto è più prestante su AMD? A parte le preferenze di marca... dove e con quali applicazioni vedrei pienamente la differenza? Perchè penso anche che AMD ha speso tempo e denaro per AM3 e fino ad ora ha presentato SOLO il 955 che spero non sarà il suo processore di punta. In futuro, come per l'i7, si parla già di un socket successivo ad AM3? Tipo uno step AM3+ che permetta di montare i nuovi processori per AM3+ sulle mobo AM3?

Grazie!
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 23:49   #9
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
no il bluray non lo messo...
Cmq sta tranquillo. Fino al 2011 AMD ha assicurato upgrade per pittaforma AM2+, figuriamoci AM3...Ci saranno di sicuro nuove CPU AM3. Il 955 è ottimo non ti preoccupare..
Come già ti ho detto un sistema intel i7 è solo per gli utenti troppo esigenti,che non badano a spese. Tra questa config. AMD è un'i7 non noterai nessuna diff..
Forse l'i7 impigherà 2Minuti a scompattare un file di 4gb, mentre il 955 2minuti e 10s...vai con AMD
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 00:37   #10
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
no il bluray non lo messo...
Ok
Quote:
Cmq sta tranquillo. Fino al 2011 AMD ha assicurato upgrade per pittaforma AM2+, figuriamoci AM3...Ci saranno di sicuro nuove CPU AM3. Il 955 è ottimo non ti preoccupare..
In che senso? Mi vuoi dire che AMD punta talmente tanto su AM3 da assicurare il socket oltre il 2011? Se fosse vero è questo quello che intendo per piattaforma longeva

Quote:
Come già ti ho detto un sistema intel i7 è solo per gli utenti troppo esigenti,che non badano a spese.
Vero ma chi come me non cambia un pc da 6 anni e vorrebbe fare lo stesso x altri anni penso che le prestazioni sono importanti ora ma soprattutto un sistema che offre prestazioni per i sistemi del futuro è una piattaforma interessante.

Quote:
Tra questa config. AMD è un'i7 non noterai nessuna diff..
Forse l'i7 impigherà 2Minuti a scompattare un file di 4gb, mentre il 955 2minuti e 10s...vai con AMD
uhm... soli 10 secondi? E come si comporta nelle compressioni di filmati? da avi originale a divx o mpeg?

Grazie!
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 03:26   #11
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Su una differenza di 20 euro su e-key quale SCHEDA VIDEO?

Gainward GTX275 896MB (216,00)

Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC (195,00)

La prima da test presi qua e là sembra vincitrice in quasi tutti i test.
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 03:29   #12
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Su una differenza di 20 euro su e-key quale SCHEDA VIDEO?

Gainward GTX275 896MB (216,00)

Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC (195,00)

La prima da test presi qua e là sembra vincitrice in quasi tutti i test.
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 08:25   #13
Anthonylm
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonylm
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 3144
Quote:
Originariamente inviato da Peca's Guarda i messaggi
Su una differenza di 20 euro su e-key quale SCHEDA VIDEO?

Gainward GTX275 896MB (216,00)

Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC (195,00)

La prima da test presi qua e là sembra vincitrice in quasi tutti i test.
Ma una 4870 basta è avanza sul monitor che hai
Anthonylm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 10:15   #14
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Anthonylm Guarda i messaggi
Ma una 4870 basta è avanza sul monitor che hai
Vero... ma il monitor che ho non è definitivo... sto già pensando che i soldi che risparmio da un i7 li potrei spendere per un 24". Ho visto un Asus da poco più di 200 euro che potrebbe fare al caso mio. Ma vorrei trovarne uno che natvamente arriva a 1600x1200 perchè questo di Asus arriva solo a 1080 x il fullHD.
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 11:01   #15
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Problema CASE:
Il Cooler Master XCALADE CM 690 ha un'altezza di 48,2 che non è compatibile con l'incasso dove lo devo infilare. Max 45,2 cm.

Ho visto questo Cooler Master Cabinet CENTURION 590 ma non so come è il case e soprattutto se è "ordinato" come quello da te proposto. Infine ha le ventole blu. Carine ma di notte sarebbero solo un fastidio anche lavorando tutte a 17db
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 12:26   #16
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da Peca's Guarda i messaggi
Ok

In che senso? Mi vuoi dire che AMD punta talmente tanto su AM3 da assicurare il socket oltre il 2011? Se fosse vero è questo quello che intendo per piattaforma longeva


Vero ma chi come me non cambia un pc da 6 anni e vorrebbe fare lo stesso x altri anni penso che le prestazioni sono importanti ora ma soprattutto un sistema che offre prestazioni per i sistemi del futuro è una piattaforma interessante.



uhm... soli 10 secondi? E come si comporta nelle compressioni di filmati? da avi originale a divx o mpeg?

Grazie!
1Se avrai la possibilità di avere un PC longevo..AMD è la scelta giusta...
2: se in alcuni casi di decompressione-compressione, se non sono 10s al massimo saranno 15...cosa che non cambia la vita.
se in futuro vorrai fare CrossFire, su piattaforma AMD è meglio mettere ATI..
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:15   #17
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
se in futuro vorrai fare CrossFire, su piattaforma AMD è meglio mettere ATI..
Si ma se prendo la Gigabyte GA-MA790XT-UD4P avrò 2 pci-e a 16x e a 8x per il comparto video. Mentre il 16x mi garantisce la completa banda la seconda no percui anche le prestazioni del CF ne risentiranno. Ho letto una serie di test e mi pare di aver capito che in alcuni casi n.2 4980 in CF se la batte con la nVidia 295... ma il costo di n.2 4980 è almeno 100 euro superiore a una 295 e molto più cara di più della 275 che è, a single core, superiore a un prezzo di 20 euro in più.

Insomma a differenza di i7 e Phenom II X4 che si distanziano di 200 euro per prestazioni a favore di i7... qui per 20 euro ho prestazioni superiori per la 275, con tecnologia Cuda e Physx, molti giochi certificati e una maggiore silenziosità. A dicembre quando ci saranno le dx11 può essere che ATI sforni un buon compromesso e diventi leader ma per ora le 20 euro di differenza non valgono la candela. Peccato che solo l'x58 permetta sia lo SLI che il CF a vantaggio degli utenti finali che possono scegliere più liberamente.
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:22   #18
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Peca's Guarda i messaggi
Vero... ma il monitor che ho non è definitivo... sto già pensando che i soldi che risparmio da un i7 li potrei spendere per un 24". Ho visto un Asus da poco più di 200 euro che potrebbe fare al caso mio. Ma vorrei trovarne uno che natvamente arriva a 1600x1200 perchè questo di Asus arriva solo a 1080 x il fullHD.
1600x1200
è una risoluzione anni 90 nel senso era per i monitor non wide, attualmente 24 pollici non wide
1 non hanno senso, perchè cmq i 24 wide sono gia' abbastanz alti
2 non ne trovi piu' .)

i monitor wide hanno risoluzione 1900x1200

cmq ti consiglierei il secondo preventivo dove ti si consigliava anche un monitor 24 pollici... l'ilyama, o anche un samsung (alla fine io ho preferito samsung solo perchè conosco benissimo l'assistenza tecnica per esperienze tra i miei amici... ma l'ilyama è cmq di ottima qualita)
piuttosto che prendere la piattaforma i7....

l'i7 serve solo, e ripeto SOLO se fai multithreading pesante (video editing almeno amatoriale/professionale etc)
senno' nell'ambito gaming ad esempio va meglio il 955.... e nelle applicazioni "comuni" le prestazioni sono vicine...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 17:43   #19
Peca's
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
1600x1200
cmq ti consiglierei il secondo preventivo dove ti si consigliava anche un monitor 24 pollici... l'ilyama, o anche un samsung (alla fine io ho preferito samsung solo perchè conosco benissimo l'assistenza tecnica per esperienze tra i miei amici... ma l'ilyama è cmq di ottima qualita)
Infatti mi sono deciso sul 955... ora mi resta da definire i componenti di contorno:

MoBo: la Gigabyte GA-MA790XT-UD4P è perfetta x me ma in un eventuale CF avrebbe la limitazione di una porta pci-e a 8x = perdita di prestazione...

Video: Se la perdita in CF di n.2 4890 è grande allora meglio una buona nVidia 275 che, come ho scritto nel post prima, è più performante e costa meno di un CF da 200 euro a scheda

CASE: Il mio case può essere alto MAX 45.2 da terra compresi i gommini. L'incasso è qualche mm + alto quindi ne devo trovare uno più basso del bel Cooler Master XCALADE CM 690. Il Cooler Master Cabinet CENTURION 590 è buono? è allo stesso livello anche in pulizia e passaggio cavi? Mi urta la ventola, seppur silenziosa, blu elettrico che mentre dormo è un fastidio.

DISSIPATORE: Va bene quello boxed di solito ma è più rumoroso. Spendendo qualcosina posso trovare un dissy + silenzioso e che permetta un pò di OC stabile?

DISCHI: saranno n.2 WD CAVIAR 320 SE16 RAID 0 e n.1 WD CAVIAR Green power 1 TB. Vanno bene?

RAM: Come suggerite: 4GB(2X2) OCZ DDR3 PC3-12800 PLATINUM EDITION
Vanno bene?

Quote:
l'i7 serve solo, e ripeto SOLO se fai multithreading pesante (video editing almeno amatoriale/professionale etc)
senno' nell'ambito gaming ad esempio va meglio il 955.... e nelle applicazioni "comuni" le prestazioni sono vicine...
Io vorrei fare editing video molto amatoriale ma se la differenza è di 1 minuto o pochi secondi a comprimere a fronte di una disparità di prezzo di 200 euro... ma chissene... prendo il 955.
Peca's è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 18:08   #20
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da Peca's Guarda i messaggi
Video: Se la perdita in CF di n.2 4890 è grande allora meglio una buona nVidia 275 che, come ho scritto nel post prima, è più performante e costa meno di un CF da 200 euro a scheda
Non penso che la differenza di prstazioni di un CF ad 8X rispetto ad un 16X sia poi così grande... in ogni caso personalmente non mi piace il CF, preferisco una buona VGA e cambiarla quando sarà vecchia.
Riguardo le prestazioni, la HD4890 ha prestazioni abbastanza vicine a quelle della GTX275, quindi dipende dai modelli e dai prezzi che trovi in negozio.
Sicuramente, se dovessi comprare da E-Key, p.e., opterei per il modello Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC che, oltre a costare 20 euro in meno (195 euro), è anche un versione OC.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v