Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2009, 20:25   #1
LoO
Senior Member
 
L'Avatar di LoO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1398
Corsair ddr3 1600 ma... a 1600 non ci vanno

Buonasera.
Sono disperatamente ancora dietro al nuovo pc

Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (rev. 1.0)
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
CORSAIR DDR3 TW3X4G1600C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
Microsoft Vista Home Premium SP1 64-bit OEM
Noctua NH-U12P

Mi arriva dall'assemblatore con le mem a 1066 (7-7-7-20 1T); il processore regolarmente a 3.2 e tutto funziona stabilmente

Come doveroso porto le memorie a 1600 aumentando solo il moltiplicatore a 8x e cambiando i timings a 9-9-9-24 (di fabbrica). Non ho toccato niente altro.

Sta di fatto che è da ieri che si riavvia da solo dopo 2 ore di utilizzo (esempio) o mi si freeza (anche qui dopo diverso tempo che los to utilizzando); in particolare maneggiando con nod32 mi sono capitati 2 freeze (uno durante aggiornamento e l'altro durante una scansione)

Ora ho provato a mettere tutto a 1066 e per ora sembra reggere bene.

Ho sbagliato qualcosa secondo voi?
LoO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:37   #2
Mirshann
Member
 
L'Avatar di Mirshann
 
Iscritto dal: May 2009
Città: My imaginary world (PG)
Messaggi: 207
Aggiorna il Bios, all'ultima versione e dopo ricontrolla Voltaggio e impostazioni delle memorie
__________________
Case: LianLI O11; ALI: Seasonic PRIME TX-850 +80 Titanium; MB: Gigabyte X570 AORUS MASTER; CPU: AMD Ryzen 9 5900x; RAM: 2x16GB DDR4 1800MHz; VGA: Powercolor Reaper 9070 XT; HD: SAMSUNG 980 PRO 1TB; Monitor: LG 27GP850P 1440p.
Mirshann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:40   #3
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Imposta anche il voltaggio, probabilmente ora è impostato quello standard per le DDR3 (1.5v) e non quello specifico delle tue ram (che è sicuramente più alto, forse 1.9v, ma controlla tu stesso sull'etichetta presente su ogni banco).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:43   #4
LoO
Senior Member
 
L'Avatar di LoO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1398
Effettivamente è a 1.5
Pero' nelle impo del bios non vedo il voltaggio da nessuna parte (e l'ho cercato!)

Forse devo aggiornalo come dici tu Mirshann?
L'assemblatore mi aveva garantito l'aggiornamento anche di quello.....

Ora lo cerco e vi so dire
LoO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:56   #5
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
L'aggiornamento del bios non cambierà la situazione, il voltaggio ram è fondamentale, deve esserci.
Cerca meglio


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 21:48   #6
LoO
Senior Member
 
L'Avatar di LoO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1398
Eccomi, grazie!

L'assemblatore ha fatto un buon lavoro fino in fondo; mi ha messo anche l'ultimo bios gigabyte (ero già pronto ad aggiornarlo).

PEro': ora ho spulciato bene e sono stato sopra la voce DDR3 Voltage control; entro e mi trovo una scala di valori da mettere; premesso che le mie ddr vanno a Cas. 9-9-9-24 – 2T con 1.80V, pensavo di trovarlo... ed invece mi trovo i seguenti valori:
0.100v
0.200v
0.300v
0.350v
etc etc (fino a scale lampeggianti rosse)

Scusate la beata ignoranza, ma cosa devo mettere per settare 1.8 ???
LoO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 21:57   #7
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Normalmente si chiama DRAM voltage, o DIMM voltage, e ha una scala che arriva a circa 2.4 o 2.8v immagino.
Nel bios della mia mobo è sulla stessa pagina dove si trovano voltaggi come il vcore o il vnb (MCH Core), in fondo.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:11   #8
LoO
Senior Member
 
L'Avatar di LoO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1398
Una grossa cortesia:

dal manuale questa è la pagina del bios d'interesse:

[

COsa devo fare??

Ultima modifica di LoO : 30-05-2009 alle 22:15.
LoO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:15   #9
Mirshann
Member
 
L'Avatar di Mirshann
 
Iscritto dal: May 2009
Città: My imaginary world (PG)
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da LoO Guarda i messaggi
Una grossa cortesia:

dal manuale questa è la pagina del bios d'interesse:

http://img413.imageshack.us/my.php?image=gigabyte.jpg

COsa devo fare??
Allora su "System Voltage Control" metti "Manual"

Scendi su "DDR3 Voltage Control" e imposti "+0.200V" a destra ti dovrebbe comparire l'attuale voltaggio dato alle ram, a quel punto metti il voltaggio delle tue ram.

Sulla mia ho +0.300V 1.9V (ho le ram a 1.9 ._.)
__________________
Case: LianLI O11; ALI: Seasonic PRIME TX-850 +80 Titanium; MB: Gigabyte X570 AORUS MASTER; CPU: AMD Ryzen 9 5900x; RAM: 2x16GB DDR4 1800MHz; VGA: Powercolor Reaper 9070 XT; HD: SAMSUNG 980 PRO 1TB; Monitor: LG 27GP850P 1440p.
Mirshann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:16   #10
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Imposti System Voltage Control su Manual, o qualcosa del genere, così si sbloccano tutte le impostazioni presenti poco sotto, tra cui DDR3 voltage Control, che sposti su 1.8v. Gli altri lasciali come sono.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:17   #11
LoO
Senior Member
 
L'Avatar di LoO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1398
Ecco.
Volevo sapere questo!

1.8 equivale a +0.200V ???
LoO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:18   #12
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da LoO Guarda i messaggi
1.8 equivale a +0.200V ???
No, partendo da 1.5v se aggiungi 200mV arrivi a 1.7v, tu devi impostare +0.300v


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:32   #13
LoO
Senior Member
 
L'Avatar di LoO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1398
Ok!
Ora ho capito.
Default 1.5 e ti da solo i +

Non l'avevo capito; grazie mille!
Ora provo!

Ma è abbastanza sicuro che la macchina si riavviava dopo qualche tempo di lavoro per il voltaggio a 1.5? E' normale sia cosi'? Io sapevo che se imposti male le memorie non butta neanche...!
LoO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:35   #14
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Evidentemente 1.5 era appena sufficiente per far funzionare windows, ed appena la ram aveva un po' di carico in più il pc si piantava.

Con 1.8v non dovresti aver problemi. Per controllare la tensione reale delle ram puoi usare software come Everest (molto completo) o HWMonitor (che non richiede installazione, ma il nome che viene dato al sensore delle ram talvolta è strano, nel mio caso è VIN1).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:47   #15
LoO
Senior Member
 
L'Avatar di LoO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1398
Benissimo.
Ecco fatto.
Effettivamente ho dovuto mettere 0.200 per arrivare a 1.8
0.300 mi dava 1.9!

Everest lo uso
Quwsta è la schermata di un bench sulle memorie



Anche se non ho capito dove vedere il voltaggio....
LoO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:51   #16
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Il voltaggio è visibile dalla schermata "sensore" della finestra principale di everest:




pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:55   #17
LoO
Senior Member
 
L'Avatar di LoO
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1398
Perfetto, grazie mille, sto a posto allora, la conferma anche dal VIN1



Già che ci sono posso chiedere se è meglio settare unganged o ganged per le memorie?
LoO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 09:41   #18
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Non ti so dire E' un po' che non uso AMD, e su Intel questo non c'è. Prova a chiedere nel thread ufficiale della tua mobo oppure del tuo processore, o ancora nell'Overclocking Club del tuo procio.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v