|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
|
tu[Linux, Ati & HybridCrossfire] Quasi tutte le nuove distro non partono...
Ero convinto che i problemi tra Ati e il nostro caro Linux fossero in fase di soluzione e per questo (premettendo che ho sempre avuto a che fare con l'accoppiata nvidia/ubuntu) mi sono convinto ad acquistare un portatile con 2Ati a corredo.
Parlo del fujitsu-siemens PA3553 con una 3470 in Hybrid con l'integrata (HD3200). Ho pensato.... mal che vada funzionerà solo una delle due! ....e invece.... ![]() Non c'è modo di installare: Ubuntu 8.10, Debian, OpenSuse, Fedora. edit aggiungo alla lista GENTOO Le uniche distro (tra quelle importanti) che funzionano sono: Ubuntu 8.04 e Mandriva. Peccato però che per entrambe non c'è un solo povero disgraziato che sia riuscito a far andare la scheda wireless (atheros maledetta...). La cosa comica e che tutte le distro che non vanno, supportano gli ultimi prodotti Atheros... tra cui la mia scheda wireless. ![]() Le ultime distro non partono perché non viene in nessun modo riconosciuta la scheda video dall'ultimo Xorg. Le distro partono SOLO in modalità testuale!!! ...e non c'è "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg" che tenga... ![]() Se ci fosse qualche anima pia che avesse un'idea brillante.... anche solo per far partire una scheda su due (meglio di niente... ![]()
__________________
$$ Ho concluso positivamente con: Schumyfast, cristianobon70, turtello, ronaldovieri, *76*_neo, luckygala,bastich, wainecrx, Beseitfia, vitomecca. $$ Ultima modifica di rambler.tonino : 05-12-2008 alle 17:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Allora.....
Il problema è che l'ultimo xorg dovrebbe riconoscere molte più cose in automatico, indi lo xorg.conf contiene meno roba, ma probabilmente non riconosce le due schede; ora il fatto che abbia in teoria bisogno di meno info nel file di configurazione non implica che le ignori se glie le dai, quindi installa una distro cui funzia la grafica, sistema bene quella parte, poi copiati lo xorg.con da qualche parte e mettilo su alla versione aggiornata della stessa distro, in teoria funziona perchè così fornisci al nuovo xorg quelle informazioni che evidentemente da solo non ce la fa a ricavarsi.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
|
Quote:
Se riesco provo stasera stessa e ti faccio sapere.
__________________
$$ Ho concluso positivamente con: Schumyfast, cristianobon70, turtello, ronaldovieri, *76*_neo, luckygala,bastich, wainecrx, Beseitfia, vitomecca. $$ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
![]() Non so se andrà eh, è solo un'ipotesi, io proverei così ![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
|
Niente... non va! Restituisce una sfilza infinita di errori, oltre al solito "no screens found".
Altre soluzioni?
__________________
$$ Ho concluso positivamente con: Schumyfast, cristianobon70, turtello, ronaldovieri, *76*_neo, luckygala,bastich, wainecrx, Beseitfia, vitomecca. $$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Controlla se nello xorg.conf hai la riga che riguarda rgbpath, dovresti trovarla all'inizio della sezione dei font, anche quella del modulo "record", sono due cose che nel nuovo xorg.conf non servono e soprattutto rgbpath a tra le conseguenze il "no screen found", potrebbe essere dato anche da altre cose, ma questa è una, se hai quelle due voci eliminale o commentale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
|
Quote:
![]()
__________________
$$ Ho concluso positivamente con: Schumyfast, cristianobon70, turtello, ronaldovieri, *76*_neo, luckygala,bastich, wainecrx, Beseitfia, vitomecca. $$ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
|
Domanda stupida... hai installato i driver ati???
Quando usci ubuntu 7.10 ricordo che la x1600 del mio portatile non era riconosciuta da xorg, quidni ero costretto a scaricare i driver ati ed installarli per far partire l'interfaccia grafica con il livecd poi facevo l'installazione normalmente e una volta completata ripetevo l'operazione di installazione driver... Altra soluzione sarebbe non affidarsi ad una distribuzione su luvecd ma fare una debian net_install o mettere una bella gentoo... questo ti permetterebbe di cucire una distro su misura utilizzando la versione di xorg funzionante e un kenrel con il supporto per la scheda wi-fi!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
ma se installi ubuntu 8.04 e poi la aggiorni alla 8.10 nn va?
se no prendil il file config del kernel della 8.10, installi ubuntu 8.04, scarichi il sorgente del kernel della 8.10 e lo compili usando il file config salvato. Avrai una 8.04 cn il kernel nuovo della 8.10 contenente tutt i driver. Se no ricompili solo i driver relativi alla tua scheda wi-fi. Perché nn provi qualche altra distro? se posso consigliarti vai di fruglware current ha il kernel 2.6.27 e mi sa ancora il vecchio xorg. qui per il download http://frugalware.org/download/frugalware-testing-iso scegli un mirror e poi l'iso che preferisci. Per l'installazione da rete basta le netinstall. l'installazione è di tipo testuale ma alla fine è davvero semplice. ho fatto una guida dettagliatissima http://zephyr83.tuxfamily.org/frugal...di-frugalware/ ti consiglio di fare un'installazione minimale, solo il sistema base, poi provi a configurare il video e vedi subito se funziona http://zephyr83.tuxfamily.org/frugal...razione-video/ prova prima cn i driver proprietari, poi se hai problemi cn quelli open. se va bene puoi passare a installare il DE se no meglio provare un'altra distro ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
ti consiglio anche io di scaricare i driver ati, installarli (supportano ormai molte distro, certamente ubuntu, fedora, opensuse e penso anche mandrake e debian). Riavvii e dai il comando aticonfig --initial -f che ti configura xorg. Poi vedi se va. In teoria almeno uno dei 2 funziona. Altrimenti scrivi ad ati, stanno portando l'hybrid crossfire anche su linux, vedi di mettergli fretta.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
|
Ragazzi, io ho scaricato e configurato fglrx e non parte un bel niente. C'è un modo (da terminale del live cd) per scaricare ed installare gli ultimi drivers ati? Se c'è fatemelo sapere che provo subito.
Se sono costretto a tenermi la 8.04, mi spiegate come faccio ad installare l'ultimo kernel in modo da poter usare almeno la scheda wireless?
__________________
$$ Ho concluso positivamente con: Schumyfast, cristianobon70, turtello, ronaldovieri, *76*_neo, luckygala,bastich, wainecrx, Beseitfia, vitomecca. $$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
i moduli vengono caricati in fase di avvio? e ancora: hai detto che ti da degli errori, prova a postarli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
|
Quote:
Ma è possibile installare l'ultimo kernel o è troppo complicato per un niubbo? Quote:
![]()
__________________
$$ Ho concluso positivamente con: Schumyfast, cristianobon70, turtello, ronaldovieri, *76*_neo, luckygala,bastich, wainecrx, Beseitfia, vitomecca. $$ Ultima modifica di rambler.tonino : 04-12-2008 alle 13:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
|
Quote:
Scusatemi ma non ci capisco molto.
__________________
$$ Ho concluso positivamente con: Schumyfast, cristianobon70, turtello, ronaldovieri, *76*_neo, luckygala,bastich, wainecrx, Beseitfia, vitomecca. $$ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
attento però che così rischi di aggiornare tutto il sistema! tramtie apt-get (synaptic o adept) cerca kernel e installa l'ultima versione. Hai sicuramente diverse voci fra cui quelle per il sorgente e gli headers. Nn uso ubuntu da tempo ma la voce giusta dovrebbe essere kernel image o qualcosa di simile. controlla anche le dipendenze, nn vorrei di aggiornasse anche altri componenti. QUando hai finito elimina il repository aggiunto
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
hai scaricato i driver 8.11 da http://ati.amd.com/support/drivers/l...64-radeon.html ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
|
Quote:
![]() Ho installato l'ultimo kernel e ubuntu si avvia... ma per il resto... E' lentissimo, crasha di continuo e non ho risolto il problema con il wireless. Quote:
![]() L'unica cosa che installo da live sono i drivers fglrx dei repository ufficiali. Sapresti indicarmi come fare?
__________________
$$ Ho concluso positivamente con: Schumyfast, cristianobon70, turtello, ronaldovieri, *76*_neo, luckygala,bastich, wainecrx, Beseitfia, vitomecca. $$ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
ecco svelato l'arcano! il mio scaricare i driver ati sottointendeva proprio www.ati.com support driver ecc ecc
fallo da un altro pc, mettili su una chiavetta e montala. l'installer testuale non dovrebbe darti grossi problemi. fatto questo riavvii e lanci il comanto aticonfig --initial -f (ma c'è anche in quelli inclusi con intrepid?). CMQ da quel che ho letto anche le soluzioni hybrid sli non stanno messe tanto meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.