Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2009, 12:52   #1
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Acquisto FotoCamera Digitale

Buongiorno, un saluto a tutti i ragazzi della sezione.
Chiedo se è possibile avere un consiglio su quelle che voi ritenete essere le migliori fotocamere digitali come rapporto qualità/prezzo.
Io mi sono trovato bene con una FujiFilm FinePix A700, avevo letto all'epoca tantissime recensioni e avevo compreso che più che i MegaPixel, l'importante era la qualità del sensore.
Di tempo ne è passato ma sarei soddisfatto con una macchina che abbia ALMENO le stesse prestazioni, NON MENO ovviamente.

Budget 80-100euro... con tolleranza (posso pagare anche 110 se vale davvero davvero la pena! però meglio 70 che 110 visto che mi bastano prestazioni anche volendo simili alla A700....)

Se ve ne vengono in mente anche 2-3 va bene, poi approfondisco io e cerco in giro se becco qualche offerta magari....

Grazie a tutti.
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 13:00   #2
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Lordkelvin Guarda i messaggi
Buongiorno, un saluto a tutti i ragazzi della sezione.
Chiedo se è possibile avere un consiglio su quelle che voi ritenete essere le migliori fotocamere digitali come rapporto qualità/prezzo.
Io mi sono trovato bene con una FujiFilm FinePix A700, avevo letto all'epoca tantissime recensioni e avevo compreso che più che i MegaPixel, l'importante era la qualità del sensore.
Di tempo ne è passato ma sarei soddisfatto con una macchina che abbia ALMENO le stesse prestazioni, NON MENO ovviamente.

Budget 80-100euro... con tolleranza (posso pagare anche 110 se vale davvero davvero la pena! però meglio 70 che 110 visto che mi bastano prestazioni anche volendo simili alla A700....)

Se ve ne vengono in mente anche 2-3 va bene, poi approfondisco io e cerco in giro se becco qualche offerta magari....

Grazie a tutti.
Butto giù qualche nome che ho trovato sui 70-80euro:

Pentax Optio E60
Samsung Digimax D860
Fujifilm FinePix A850
Nikon Coolpix L16 Silver Winter Kit
Olympus FE-20

La Fuji e la Nikon hanno un sensore migliore delle altre (quando presi la A700 queste due andavano anche abbastanza forte mi sembra...)...questo mi pare di capire, ma non fatevi influenzare nel darmi il consiglio!!

sulla 90ina di euro poi ho trovato:

Samsung L100
Panasonic DMC-LS80
Olympus FE-35
Canon PowerShot A580

e poi via via si sale...

Ho dato questa lista giusto per non farvi brancolare nel buio totale....

Grazie degli eventuali consigli...
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:39   #3
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Lordkelvin Guarda i messaggi
Butto giù qualche nome che ho trovato sui 70-80euro:

Pentax Optio E60
Samsung Digimax D860
Fujifilm FinePix A850
Nikon Coolpix L16 Silver Winter Kit
Olympus FE-20

La Fuji e la Nikon hanno un sensore migliore delle altre (quando presi la A700 queste due andavano anche abbastanza forte mi sembra...)...questo mi pare di capire, ma non fatevi influenzare nel darmi il consiglio!!

sulla 90ina di euro poi ho trovato:

Samsung L100
Panasonic DMC-LS80
Olympus FE-35
Canon PowerShot A580

e poi via via si sale...

Ho dato questa lista giusto per non farvi brancolare nel buio totale....

Grazie degli eventuali consigli...
Sto guardando i consigli e recensioni anche su questo sito (purtroppo alcuni sforavano il budget quindi ne ho aperto uno nuovo)

Fujifilm FinePix A850
Nikon Coolpix L16 Silver Winter Kit


queste le ho trovate a 69.90euro (della Fuji ho la A700 non mi è sembrata male, la sto usando)

Canon PowerShot A580 (ho letto bene della 470 e 590 su questo sito giusto?)

questa costerebbe 89.90 diciamo un 30% in più...ma se proprio ne vale la pena come prestazioni....

Inoltre ho letto che la Canon pesa 175g contro i 40-50g meno delle altre due...potrebbe essere un problema il peso non so...per una ragazza, l'estate...

Voi che dite? vorrei che fosse cmq semplice da usare per una persona alle prime armi (diciamo che la mia A700 la sa usare)
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu

Ultima modifica di Lordkelvin : 30-03-2009 alle 14:44.
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:58   #4
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Punterei sulla canon a580 che è praticamente uguale alla a590.
A mio parere è il top tra le entry level, ha un obbiettvio luminoso e i comandi manuali.

Dai un'occhiata qui.

http://www.dpreview.com/reviews/Q408budgetgroup/

Se però dei comandi manuali non se ne fa niente e sarebbe meglio una più piccina... ti suggerisco di guardare le foto scattate dalle macchine che hai citato, per capire quale per te sia la migliore.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:10   #5
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
Punterei sulla canon a580 che è praticamente uguale alla a590.
A mio parere è il top tra le entry level, ha un obbiettvio luminoso e i comandi manuali.

Dai un'occhiata qui.

http://www.dpreview.com/reviews/Q408budgetgroup/

Se però dei comandi manuali non se ne fa niente e sarebbe meglio una più piccina... ti suggerisco di guardare le foto scattate dalle macchine che hai citato, per capire quale per te sia la migliore.
In effetti essendo alle prime armi dei comandi manuali FORSE non se ne fa nulla...su questo punto non ne capisco molto (cioè per capire l'effettiva utilità di averli per una persona alle prime armi) però sulle altre sono indeciso, mi ricordo solo che quando comprai la mia si parlava bene (oltre che di Canon) anche di Nikon e FujiFilm, alla fine optai per la A700 e mi sono trovato bene e anche lei dice che le foto vengono bene...non so come sia la A850...passi avanti o indietro?

P.S. Intanto mi spulcio le foto, grazie
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:17   #6
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Però ora che ci penso magari se per un 30% in più le foto le fa cmq migliori e anche di molto rispetto a quelle da 69.90 Con Canon IN MODALITA' NON MANUALE intendo, non è detto che se lei si appassioni in futuro possa iniziare a spulciare e usare i comdani manuali
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:29   #7
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Ho guardato le caratteristiche della fujifilm a700... monta il sensore 1/1.6 e ha solo 7.3 mpx.
Ottima macchina, così non ne fanno più.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:36   #8
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
Ho guardato le caratteristiche della fujifilm a700... monta il sensore 1/1.6 e ha solo 7.3 mpx.
Ottima macchina, così non ne fanno più.
mi hai letto nel pensiero...forse all'epoca scelsi una delle migliori per la entry level

guarda qui cosa ho trovato:

http://www.shoppydoo.it/compare_prod...=5&p=1&search=

mi pare che si perda di qualità dalla A850 alla A700... forse è come dici tu la mia è migliore??

Super CCD HR vs CCD semplice
Grandangolo assente nella 850 ma presente nella canon
Teleobiettivo assente nella 850 ma presente nella canon

incredibile...

sono stati migliorati i video ma NON ME NE importa!!

stando così le cose, o le altre sono meglio oppure devo prendere la Canon (almeno NON SBAGLIO)

Il punto è se vale la pena spendere quel 30% in più...

ma il sensore 1/1.6 è migliore del 1/2.5??? se si allora la altre hanno 1/2.33 ma non so finoa che punto...

quel link mi ha dato un colpo in testa
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu

Ultima modifica di Lordkelvin : 30-03-2009 alle 15:44.
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:48   #9
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Senza ombra di dubbio la tua è migliore, probabilmente darà filo da torcere anche alla serie F attuale...
La canon non sarà meglio della a700, però tra le entry è quella che spicca.
Qui puoi valutare un pò.

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:52   #10
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
Senza ombra di dubbio la tua è migliore, probabilmente darà filo da torcere anche alla serie F attuale...
La canon non sarà meglio della a700, però tra le entry è quella che spicca.
Qui puoi valutare un pò.

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM


quindi devo regalare una macchinetta nuova più scarsa della mia

per avere almeno una qualità pari alla mia su cosa dovrei andare acc
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:58   #11
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Lordkelvin Guarda i messaggi
Super CCD HR vs CCD semplice
Grandangolo assente nella 850 ma presente nella canon
Teleobiettivo assente nella 850 ma presente nella canon

incredibile...

sono stati migliorati i video ma NON ME NE importa!!

stando così le cose, o le altre sono meglio oppure devo prendere la Canon (almeno NON SBAGLIO)

Il punto è se vale la pena spendere quel 30% in più...

ma il sensore 1/1.6 è migliore del 1/2.5??? se si allora la altre hanno 1/2.33 ma non so finoa che punto...

quel link mi ha dato un colpo in testa
La canon a580 non ha il grandangolo (che parte da 28mm) però ha un pò più di tele, inoltre la fujifilm 850 non ha il superccd.

Il sensore 1/1.6 è più grande perciò migliore (meno denso di pixel)
Il 1/2.33 non è molto grande, ma ormai sono tutti così nelle entry...
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 16:00   #12
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Lordkelvin Guarda i messaggi


quindi devo regalare una macchinetta nuova più scarsa della mia

per avere almeno una qualità pari alla mia su cosa dovrei andare acc
Fujifilm f100fd o f200exr... che però non rientrano nel tuo budget.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 16:04   #13
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
La canon a580 non ha il grandangolo (che parte da 28mm) però ha un pò più di tele, inoltre la fujifilm 850 non ha il superccd.

Il sensore 1/1.6 è più grande perciò migliore (meno denso di pixel)
Il 1/2.33 non è molto grande, ma ormai sono tutti così nelle entry...
neppure la Canon ha il superCCD...insomma per avvicinarmi alle foto che faccio con la mia per forza la Canon? mi ci avvicino almeno un 80% di qualità? Ho paura che con tutte le altre (ho dato uno sguardo al link e la A580 mi pare faccia foto piu belle, luminose...) vado a perdere un buon 40-50%

non capisco perchè uno compra anni fa una macchinetta ed è piu buona di quelle di adesso NUOVE, ma qui si va OT (dovrei regalarle praticamente una come la mia se la trovo..ma dubito )
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu

Ultima modifica di Lordkelvin : 30-03-2009 alle 16:10.
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 16:14   #14
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Lordkelvin Guarda i messaggi
in quel link sembrava di si... cmq neppure la Canon ha il superCCD...insomma per avvicinarmi alle foto che faccio con la mia per forza la Canon? mi ci avvicino almeno un 80% di qualità? Ho paura che con tutte le altre (ho dato uno sguardo al link e la A580 mi pare faccia foto piu belle, luminose...) vado a perdere un buon 40-50%

non capisco perchè uno compra anni fa una macchinetta ed è piu buona di quelle di adesso NUOVE, ma qui si va OT (dovrei regalarle praticamente una come la mia se la trovo..ma dubito )
Si, il superccd è un'esclusiva fujifilm.
Sinceramente non ti so dire quanto perderesti con la canon... forse lo potresti capire comparando la canon con la fujifilm f100fd nel sito di prima.
Colpa del marketing.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 16:20   #15
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
Si, il superccd è un'esclusiva fujifilm.
Sinceramente non ti so dire quanto perderesti con la canon... forse lo potresti capire comparando la canon con la fujifilm f100fd nel sito di prima.
Colpa del marketing.
ho visto che non perdo in maniera cosi disatrosa...poi ovvio se devo passare a spendere 200euro per la fd allora mi prendo la Canon, la mia non si trova più, inutile piangersi addosso...questo passa il convento adesso, marketing o meno....

Una cosa che mi preoccupa è lo stabilizzatore d'immagine...non è che parecchio di aiuto se uno non ha la mano perfettamente FERMA? cioè nella mia c'è...nella 590IS c'è...nella 580 NO ed è in giro dato come un lato abbastanza negativo... non vorrei vengano fuori tante foto non perfettamente a fuoco senza questi "aiutini"

Sennò a sto punto metto mano al portafoglio...voglio regalare una macchinetta alle prime armi ma non voglio fare na figura di m...a per intenderci capisci? Non voglio che si pensi che "azz la sua fa le foto belle e questa mia è uno schif...azz azz"

Mi capisci vero? E' un regalo....
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 16:31   #16
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Lordkelvin Guarda i messaggi
ho visto che non perdo in maniera cosi disatrosa...poi ovvio se devo passare a spendere 200euro per la fd allora mi prendo la Canon, la mia non si trova più, inutile piangersi addosso...questo passa il convento adesso, marketing o meno....

Una cosa che mi preoccupa è lo stabilizzatore d'immagine...non è che parecchio di aiuto se uno non ha la mano perfettamente FERMA? cioè nella mia c'è...nella 590IS c'è...nella 580 NO ed è in giro dato come un lato abbastanza negativo... non vorrei vengano fuori tante foto non perfettamente a fuoco senza questi "aiutini"

Sennò a sto punto metto mano al portafoglio...voglio regalare una macchinetta alle prime armi ma non voglio fare na figura di m...a per intenderci capisci? Non voglio che si pensi che "azz la sua fa le foto belle e questa mia è uno schif...azz azz"

Mi capisci vero? E' un regalo....
Azz... mi era sfuggito, vedo che non ha nemmeno i comandi manuali...
Per quanto riguarda lo stabilizzatore d'immagine, è senz'altro utile e penso che lo sia ancor di più per una persona alle prime armi.
Se puoi ripega sulla a590.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 16:49   #17
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
Azz... mi era sfuggito, vedo che non ha nemmeno i comandi manuali...
Per quanto riguarda lo stabilizzatore d'immagine, è senz'altro utile e penso che lo sia ancor di più per una persona alle prime armi.
Se puoi ripega sulla a590.
scusami tanto se abuso del tuo tempo...se non ha i comandi manuali allora siamo sicuri che la Canon A580 sia meglio di una FujiFilm A850? o Perlomeno così tanto meglio?

Guarda per favore questi dati:

Risoluzione CCD 1/2.5'' 8.0 Mpixel
Diaframma Lunghezza Focale Equivalente a 36-108 in 35mm, Apertura F/2.8-4.5
Messa a Fuoco Automatica TTL, Distanza da 6cm all'Infinito, Esposizione Auto ISO 100-800
Bilanciamento Automatico del Bianco (sereno, ombra, luce fluorescente, luce ad incandescenza), Stabilizzatore Digitale di Immagine

Come la vedi?

questa è la FuJiFilm A850 a 69.90.....

Cioè se spendo quasi il doppio con la Canon A590IS...non so se valga davvero la pena...considerato che:

1-lo stabilizzatore c'è e mi hai fatto notare che è IMPORTANTE per la persona a cui andrà il regalo
2-i comandi manuali cmq non ci sono e cmq non sono indispensabili
3-è più piccolina e portabile forse...
4-la 590 IS costa il doppio mi sembra (questo è importante per me eh eh)

Se ci rifletti un attimo...tu che faresti?
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 18:25   #18
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Su trovaprezzi la a580 e la a590 sono grosso modo allo stesso prezzo.

Dai dati non si può capire come si comporta realmente una fotocamera, bisogna veder le foto...
( qui ce n'è qualcuna http://www.flickr.com/search/?q=fujifilm+a850 )

Adesso guardale, se ti sembrano soddisfacenti puoi andar tranquillo

Qua ci sono delle impressioni degli acquirenti.

http://www.testfreaks.co.uk/digital-.../user-reviews/
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 18:29   #19
Lordkelvin
Member
 
L'Avatar di Lordkelvin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
Su trovaprezzi la a580 e la a590 sono grosso modo allo stesso prezzo.

Dai dati non si può capire come si comporta realmente una fotocamera, bisogna veder le foto...
( qui ce n'è qualcuna http://www.flickr.com/search/?q=fujifilm+a850 )

Adesso guardale, se ti sembrano soddisfacenti puoi andar tranquillo

Qua ci sono delle impressioni degli acquirenti.

http://www.testfreaks.co.uk/digital-.../user-reviews/
la fujifilm A850 che ha anche lo stabilizzatore me la escludi del tutto? Secondo un tuo occhio tecnico me le confronti con pro-contro determinanti per il mio acquisto? il sensore è lo stesso... che vantaggi ho sul grandangolo ecc? lo stabilizzatore c'è anche sulla FuJI.... però costa una 70ina...

Intanto guardo le foto....

della Fuji A850 non ne trovo...ma in giro leggo opinioni disparate...chi dice che fa foto da schifo...chi invece dice che è onesta...ovviamente su dppreview canon sopra tutte, magari c'è da fidarsi...

se ci azzecco col regalo non so come ringraziarti
__________________
AMD POWER
AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb
HP Pavilion dv9344eu

Ultima modifica di Lordkelvin : 30-03-2009 alle 18:31.
Lordkelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 18:48   #20
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Ho dato un'occhiata alle varie entry delle varie case... la fujifilm è l'unica che ha lo stabilizzatore.
Detto ciò, il tutto ricade tra 2 scelte.
Canon a590 e fujifilm a850.
Guarda le foto e fammi sapere.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v