|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Acquisto FotoCamera Digitale
Buongiorno, un saluto a tutti i ragazzi della sezione.
Chiedo se è possibile avere un consiglio su quelle che voi ritenete essere le migliori fotocamere digitali come rapporto qualità/prezzo. Io mi sono trovato bene con una FujiFilm FinePix A700, avevo letto all'epoca tantissime recensioni e avevo compreso che più che i MegaPixel, l'importante era la qualità del sensore. Di tempo ne è passato ma sarei soddisfatto con una macchina che abbia ALMENO le stesse prestazioni, NON MENO ovviamente. Budget 80-100euro... con tolleranza (posso pagare anche 110 se vale davvero davvero la pena! però meglio 70 che 110 visto che mi bastano prestazioni anche volendo simili alla A700....) Se ve ne vengono in mente anche 2-3 va bene, poi approfondisco io e cerco in giro se becco qualche offerta magari.... Grazie a tutti.
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Quote:
Pentax Optio E60 Samsung Digimax D860 Fujifilm FinePix A850 Nikon Coolpix L16 Silver Winter Kit Olympus FE-20 La Fuji e la Nikon hanno un sensore migliore delle altre (quando presi la A700 queste due andavano anche abbastanza forte mi sembra...)...questo mi pare di capire, ma non fatevi influenzare nel darmi il consiglio!! sulla 90ina di euro poi ho trovato: Samsung L100 Panasonic DMC-LS80 Olympus FE-35 Canon PowerShot A580 e poi via via si sale... Ho dato questa lista giusto per non farvi brancolare nel buio totale.... Grazie degli eventuali consigli... ![]()
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Quote:
Fujifilm FinePix A850 Nikon Coolpix L16 Silver Winter Kit queste le ho trovate a 69.90euro (della Fuji ho la A700 non mi è sembrata male, la sto usando) Canon PowerShot A580 (ho letto bene della 470 e 590 su questo sito giusto?) questa costerebbe 89.90 diciamo un 30% in più...ma se proprio ne vale la pena come prestazioni.... Inoltre ho letto che la Canon pesa 175g contro i 40-50g meno delle altre due...potrebbe essere un problema il peso non so...per una ragazza, l'estate... Voi che dite? vorrei che fosse cmq semplice da usare per una persona alle prime armi (diciamo che la mia A700 la sa usare)
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() Ultima modifica di Lordkelvin : 30-03-2009 alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Punterei sulla canon a580 che è praticamente uguale alla a590.
A mio parere è il top tra le entry level, ha un obbiettvio luminoso e i comandi manuali. Dai un'occhiata qui. http://www.dpreview.com/reviews/Q408budgetgroup/ Se però dei comandi manuali non se ne fa niente e sarebbe meglio una più piccina... ti suggerisco di guardare le foto scattate dalle macchine che hai citato, per capire quale per te sia la migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Quote:
P.S. Intanto mi spulcio le foto, grazie ![]()
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Però ora che ci penso magari se per un 30% in più le foto le fa cmq migliori e anche di molto rispetto a quelle da 69.90 Con Canon IN MODALITA' NON MANUALE intendo, non è detto che se lei si appassioni in futuro possa iniziare a spulciare e usare i comdani manuali
![]()
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Ho guardato le caratteristiche della fujifilm a700... monta il sensore 1/1.6 e ha solo 7.3 mpx.
Ottima macchina, così non ne fanno più. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Quote:
![]() guarda qui cosa ho trovato: http://www.shoppydoo.it/compare_prod...=5&p=1&search= mi pare che si perda di qualità dalla A850 alla A700... ![]() ![]() ![]() ![]() Super CCD HR vs CCD semplice Grandangolo assente nella 850 ma presente nella canon Teleobiettivo assente nella 850 ma presente nella canon incredibile... sono stati migliorati i video ma NON ME NE importa!! stando così le cose, o le altre sono meglio oppure devo prendere la Canon (almeno NON SBAGLIO) ![]() ![]() ![]() Il punto è se vale la pena spendere quel 30% in più... ma il sensore 1/1.6 è migliore del 1/2.5??? se si allora la altre hanno 1/2.33 ma non so finoa che punto... quel link mi ha dato un colpo in testa ![]()
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() Ultima modifica di Lordkelvin : 30-03-2009 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Senza ombra di dubbio la tua è migliore, probabilmente darà filo da torcere anche alla serie F attuale...
La canon non sarà meglio della a700, però tra le entry è quella che spicca. Qui puoi valutare un pò. http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Quote:
![]() ![]() ![]() quindi devo regalare una macchinetta nuova più scarsa della mia ![]() per avere almeno una qualità pari alla mia su cosa dovrei andare acc ![]()
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Quote:
Il sensore 1/1.6 è più grande perciò migliore (meno denso di pixel) Il 1/2.33 non è molto grande, ma ormai sono tutti così nelle entry... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Quote:
![]() non capisco perchè uno compra anni fa una macchinetta ed è piu buona di quelle di adesso NUOVE, ma qui si va OT (dovrei regalarle praticamente una come la mia se la trovo..ma dubito ![]()
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() Ultima modifica di Lordkelvin : 30-03-2009 alle 16:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Quote:
Sinceramente non ti so dire quanto perderesti con la canon... forse lo potresti capire comparando la canon con la fujifilm f100fd nel sito di prima. Colpa del marketing. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Quote:
![]() Una cosa che mi preoccupa è lo stabilizzatore d'immagine...non è che parecchio di aiuto se uno non ha la mano perfettamente FERMA? cioè nella mia c'è...nella 590IS c'è...nella 580 NO ed è in giro dato come un lato abbastanza negativo... non vorrei vengano fuori tante foto non perfettamente a fuoco senza questi "aiutini" ![]() Sennò a sto punto metto mano al portafoglio...voglio regalare una macchinetta alle prime armi ma non voglio fare na figura di m...a per intenderci capisci? Non voglio che si pensi che "azz la sua fa le foto belle e questa mia è uno schif...azz azz" ![]() Mi capisci vero? E' un regalo....
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Quote:
Per quanto riguarda lo stabilizzatore d'immagine, è senz'altro utile e penso che lo sia ancor di più per una persona alle prime armi. Se puoi ripega sulla a590. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Quote:
Guarda per favore questi dati: Risoluzione CCD 1/2.5'' 8.0 Mpixel Diaframma Lunghezza Focale Equivalente a 36-108 in 35mm, Apertura F/2.8-4.5 Messa a Fuoco Automatica TTL, Distanza da 6cm all'Infinito, Esposizione Auto ISO 100-800 Bilanciamento Automatico del Bianco (sereno, ombra, luce fluorescente, luce ad incandescenza), Stabilizzatore Digitale di Immagine ![]() Come la vedi? questa è la FuJiFilm A850 a 69.90..... Cioè se spendo quasi il doppio con la Canon A590IS...non so se valga davvero la pena...considerato che: 1-lo stabilizzatore c'è e mi hai fatto notare che è IMPORTANTE per la persona a cui andrà il regalo 2-i comandi manuali cmq non ci sono e cmq non sono indispensabili 3-è più piccolina e portabile forse... 4-la 590 IS costa il doppio mi sembra ![]() Se ci rifletti un attimo...tu che faresti?
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Su trovaprezzi la a580 e la a590 sono grosso modo allo stesso prezzo.
Dai dati non si può capire come si comporta realmente una fotocamera, bisogna veder le foto... ( qui ce n'è qualcuna http://www.flickr.com/search/?q=fujifilm+a850 ) Adesso guardale, se ti sembrano soddisfacenti puoi andar tranquillo ![]() Qua ci sono delle impressioni degli acquirenti. http://www.testfreaks.co.uk/digital-.../user-reviews/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 147
|
Quote:
Intanto guardo le foto.... della Fuji A850 non ne trovo...ma in giro leggo opinioni disparate...chi dice che fa foto da schifo...chi invece dice che è onesta...ovviamente su dppreview canon sopra tutte, magari c'è da fidarsi... se ci azzecco col regalo non so come ringraziarti ![]()
__________________
AMD POWER ![]() AMD 64 3200 su ASUS A8V Deluxe, 1Gb RAM, Radeon9600 256Mb ![]() HP Pavilion dv9344eu ![]() Ultima modifica di Lordkelvin : 30-03-2009 alle 18:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Ho dato un'occhiata alle varie entry delle varie case... la fujifilm è l'unica che ha lo stabilizzatore.
Detto ciò, il tutto ricade tra 2 scelte. Canon a590 e fujifilm a850. Guarda le foto e fammi sapere. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.