|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ate_28375.html
Interfaccia grafica ancor più semplice e intuitiva, supporto multi touch migliorato, ottimizzazione anche negli strumenti di amministrazione; queste in sintesi le novità promesse dalla prossima release candidate di Microsoft Windows 7 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Spero che finalmente alla Microsoft decidano di ascoltare i tester e di non fare di testa loro.
Sto provando la 7057 e devo dire che è stabilissima oltre che veloce (anche meglio di XP su un celeron 430), solo i primi 2 o 3 avvii sono stati lenti ora invece è diventato molto veloce. Sto rinviando la formattazione di Vista perchè, se continua su questa strada, win 7 potrebbe essere un valido sostituto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Siamo qui col thread ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711 |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
I primi avvii credo siano lenti per il fatto che ancora la cartella prefetch non è "popolata".
Anche windows xp, quando si svuota la cartella prefech, ai primi avvii risulta piuttosto lento. Ultima modifica di danyroma80 : 16-03-2009 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
bah....
la maggior parte di queste novità sono già presenti su vista da tempo solo che se sono su vista sono schifose e inutili mentre su seven sono innovazioni...sono curioso di vedere se la release finale sarà solo un cambio di nome per convincere gli ottusi o qualcosa di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9011
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
a quanto pare, credo che la notivtà sia non tanto nelle funzionalità, ma nell'efficienza del codice. Se 7 è meno pesante a parità di funzionalità, vuol dire che le applicazioni avranno più risorse da sfruttare e di conseguenza tutta la macchina sarà più performante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Da quello che ho provato io (la 7000) non è per nulla opportuno chiamarlo vista 2.0 o Rivista.
Certo se ci si sofferma alla GUI l'impatto è il medesimo (anche se certe piccole "stronzatine" fanno una bella differenza) però principalmente le novità di 7 stanno sotto il cofano.... Diciamo che è come andare a comprare una golf 2.0 TDI e poi passare a una R32....a guardarle cambiano solo i cerchi e lo scarico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Ormai sembra vada di moda dire che coloro ai quali non piace vista sono degli ottusi e utonti. boh, a me continua a non piacere per come fa funzionare la macchina e non per le cagatine che possono essere disabilitate.
Spero 7 sia più snello e scattante, tutto qui... per il resto sono ormai rassegnato a ritrovarmi trecentomila servizi e programmi attivati che non mi serviranno mai, come al 95% degli utilizzatori di pc. Solo una domanda molto superficiale per coloro che sostengono che vista sia fantastico: NT 3.5, ma anche il 4, girava su computer con 32 mega di ram, massimo 64. Ora vista vuole qualche centinaio di mega (chi dice 400, chi dice 700). Ok, ha molte più cose, servizi, protezioni, bla bla bla... ma in proporzione ne ha così tante in più che devono essere attivate all'accensione da richiedere un comsumo di memoria di oltre 10 volte? cioè per tenere acceso un computer oggi serve un SO 10 volte più grosso di nt4? E adesso scagliatemi pure addosso le pietre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
|
Anche a me non piace vista e l'unico notebook su cui gira in modo decoroso e' dove c'e' montato un ssd,
mentre w7 e' tutto un altra musica dal punto di vista delle performance e ha pure pochi servizi attivi di default ti consiglio di provarlo e poi dirmi se ti ha fatto la mia stessa impressione.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16888
|
@wilfrick
Più che pietre bisognerebbe tirarti addosso montagne intere. ![]() ![]() Primo:Guarda che non è SOLO vista in se che occupa così tanto, lostesso macosx 10.5 o il fantastico kubuntu/ubuntu occupano tanto sia in termini di spazio che in termini di consumo di ram se comparati alle loro precedenti versioni (ok ora non venitemi a dire che esistono distribuzioni che partono anche sul gameboy, ho solo preso quelle più diffuse). Secondo: ma cosa a frega a te della memoria? oggi 4 gb di ram costano quanto 32 mb di ram di allora e anche meno. E' stato ripetuto milioni di volte come funziona la gestione della memoria in vista. Stare sempre con Gestione attività per vedere quanta ram (fittizia) occupa è un po da fissati. Che poi ci siano servizi/installazioni che magari a te non servono tipo il supporto ai tablet pc siamo daccordo e un bel wizard in fase di installazione sarebbe gradito. Detto questo nessuno ti vieta di reinstallare windows 3.0 e stare con quel sistema. @Gandalf Ora non le spariamo grosse.....ssd ![]() Io non so che versione di vista hai provato ma io ho la 64 bit sul fisso e 32 bit sul portatile (sempre in sign) in dual boot con windows 7 e tutta questa grande differenza non l'ho notata. Ultima modifica di Redvex : 16-03-2009 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Trieste
Messaggi: 2578
|
Anch'io ho provato sia vista che seven e non ho trovato grosse differenze come velocità o stabilità. Parlo da semplice utente e non da programmatore... quindi se volete darmi del utonto fatelo! :P
Apparte gli scherzi ho provato 3 versioni di vista (ultimate, business, premium o home non ricordo il nome) e sono molto diverse fra loro. Con business mi trovo molto bene, è veloce e scattante e il boot lo fa in 56 sec cronometrati (utilizzo anche la versione a 32 bit sul mio portatile che ha due anni e mezzo: dual core 1,66 e 2 gb di ram 533 ed è molto veloce anche qui, il boot lo fa nello stesso tempo) mentre con la premium prima di 10 min non posso sperare di usare il pc :P. Ultimate invece lo trovo troppo pieno di cazzatine... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Quote:
![]() Il problema è, io che li compro a fare 4GB di ram se poi non li uso? Mi ci faccio il portachiavi? (ok, conosco una ragazza che l'ha fatto ma LEI è una eccezione!) E perchè mai dovrei selezionare i servizi a me utili a mano, che se sono un utente medio manco so quali sono, quando posso semplicemente attivare tutto o quasi e poi dimenticarmene? Non fare l'errore da "criticone medio" di considerare l'hardware come qualcosa che segue l'OS, perchè è esattamente il contrario. Uno dei ruoli di un OS commerciale come Windows è proprio rendere più elementare ed intuitiva l'esperienza di utilizzo, sfruttando al massimo le risorse sulle quali è installato. La pesantezza di Vista deriva proprio da questo, alla MS si aspettavano che nessuno privo di un computer recente l'avrebbe preso in considerazione, in fondo la maggior parte delle loro vendite la realizzano con le copie OEM, cioè legate ad hardware nuovo di pacca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Redevex,
ho cercato di essere morbido e di non schierarmi per partito preso, la tua risposta invece è sarcastica. Inutile, per non dire altro, concludere con la solita frase "... installa la versione xxx" di 15 anni prima, sai benissimo che non ci si può permettere il lusso di usare so vecchi con sw nuovi, come se all'ultimo ps, per esempio, servisse vista, o osx 10.5, per fare un blur o riscalare un'immagine... è il solito blur, non cambia niente. Ma così vanno le cose, petanto tutto vieta di usare so vecchi. Dire che l'uso di più ram da parte di vista è solo un'allucinazione del taskmanager è sbagliato, e lo dimostra il fatto che certi progetti che si aprivano tranquillamente prima, ora con vista richiedono memoria virtuale. Ma va bene, non mi sto lamentado di quello, ho solo detto che spero che 7 sia più snello e scattante (e che magari non triti così tanto il disco). Anzi, dico pure che ben ci sta la maggiore richiesta di risorse, ma deve esserci anche più reattività... deve essere più veloce. Se invece, come è, oltre a richiedere di più diventa anche più lento allora qualcosa non va. All'agoniata possibilità di installare solo ciò che si vuole manco ci penso, non la daranno mai. Non voglio riaprire la discussione sulle cose che vanno o non vanno. Questo articolo ha dato qualche buona news, sono contento così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
|
io la beta di win7 l'ho messa sul mio povero eeepc 900a e devo dire che gira splendidamente, graficamente poi è molto bello e come caricamenti sull'ultra lento ssd che c'è su di default va mooolto meglio che non il leggerissimo Xp, ho fatto un paio di video dimostrativi sul mio blog con alcuni emulatori caricati (anche diablo2
![]() Da apple user devo dire che probabilmente ne comprerò una copia da mettere proprio sul piccolino, penso che meriti sicuramente.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id || |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
|
@Redvex
non e' colpa mia se sul mio lenovo x301 c'e' un ssd da 128Gb le prove le ho fatto su un lenovo T61 con 2Gb di ram nato con vista business che e' lentissimo mentre con xp o w7 va molto bene ! sicuramente ci sara' qualcuno che ottimizzando al massimo vista e togliendo tutto quanto non serve riesce a farli andare uguale ma tra 2 istallazioni normali da cd senza ottimizzazioni la differenza e' molta |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Se faranno la cagata di venderlo a 32 bit io mi associerò al coro che dice: Winzoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
qualcuno sa se la RC sarà distribuita anche in italiano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Pikazul,
non voglio criticare, davvero, è solo una perdita di tempo, tuttavia sto riscontrando cose negative, e siccome ormai gli "esperti" danno dell'incompetente a tutti coloro ai quali non va bene vista, ho voluto intervenire. Inoltre... quasi tutti i software danno la possibilità di installare o meno vari componenti, si vede sempre la richiesta di installazione tipica o personalizzata, ma il so lo si prende così, di default. Qualche cosa è possibile disabilitare dopo. Ci si dimentica poi che su un computer non si usa il SO, ma si usano i vari software che si appoggiano sul so... io sto 10 ore al giorno con 1 o 2 programmi grafici aperti ed uso quelli, non windows. e sono in molti ad usare solo 2 o 3 software. lol! ricordo che sui primi amiga i programmi stessi caricavano le parti del so che servivano, niente di più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.