|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 12
|
Acquisto alim. Atx nuovo, problema case con la ventola
posto 3 img per far capire la mia situazione:
![]() ![]() ![]() In vista dell'acquisto di una nuova scheda video, mi trovo costretto a cambiare l'alimentatore che ho attualmente, un sunny technologies (taiwan FTW ![]() Devo cambiare case? Farci un buco sulla lamiera in alto per far respirare la ventola dell'alimentatore nuovo? La mia configurazione attuale è questa: Alim.: Sunny Techologies ATX 500-08 500 Watt Proc.: DualCore Intel Core 2 Duo E6750, 2666 MHz (8 x 333) S. Madre - Chipset: Asus P5E-VM DO (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN, IEEE-1394) - Intel Bearlake Q35 S. Video: Radeon X1800 Series (256 MB) Ram: 3328 MB 3x1gb 1x256mb (DDR2 SDRAM) Monitor: Samsung SyncMaster 940MW 19'' LCD HDD: Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133) SAMSUNG SP1614C (160 GB, 7200 RPM, SATA) x 2 Seagate Barracuda ST3160215AS (160 GB, 7200 RPM, SATA-II) Ho intenzione di cambiare solo la scheda video con una Ati hd4850 ed ho un budget per l'alimentatore di massimo 90-100 €... Qualche suggerimento? Ultima modifica di checcoz : 12-03-2009 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
ok, ti consiglio un corsair vx 450w o un enermax pro 82+ 425w, circa la ventola non capisco dove sia il problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 12
|
Il problema è che mi pare che praticamente tutti gli alimentatori che ho fin'ora visto hanno la ventola sulla parte laterale, non sul dorso come il mio:
![]() La ventola non dovrebbe buttare aria fuori dal case? ![]() Per far capire il mio è fatto così: ![]() Tutti quelli che ho visto fin'ora invece hanno la ventola sul lato tipo questo: ![]() -------------------------- Per gli alimentatori suggeriti,400 watt non sono un pò pochini? ![]() Pensavo me ne servisse un da almeno 600, se non più, e con le linee da 12V da 20 Ampere e più... ![]() Ultima modifica di checcoz : 12-03-2009 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
già, non guasterebbe,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 12
|
mmmh, in effetti rifacendo i calcoli con OCAU Psucalc e altri siti l'alimentatore corretto è sui 400 watt, devo aver cannato qualche parametro all'inizio perchè prima mi usciva roba da 600 watt...
ultima cosa, il fatto di aver più linee da 12v cosa comporta? Ho capito che è una questione di sicurezza, ma non ha nessun effetto sul cablaggio? (magari quando sto per attaccare la s.v. mi trovo con un cavo in meno? ) per il resto grazie, m'avete evitato di fare nà puttanata con l'alimentatore ![]() in effetti una pulitina non gli farebbe male... ![]() Ultima modifica di checcoz : 12-03-2009 alle 16:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
tranquillo, nessun problema con l'alimentatore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.