|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Curioso quesito di ottica
Ho una piccola domanda sull'ottica: se prendiamo una sfera con interno riflettente, nel caso ideale che alla riflessione di un raggio di luce non ci siano perdite di energia e che questa sia termicamente isolante, pratichiamo un piccolo foro sulla sfera e vi inseriamo una sorgente monocromatica (per semplicità) puntiforme di energia luminosa, alimentata dall'esterno. Prendiamo i due casi in cui:
1-La sorgente si trova esattamente nel centro di curvatura della sfera (così che i raggi sono riflessi nuovamente su questo). 2-La sorgente si trova in un punto qualunque sulla superficie della sfera. Che succede? Aumenta soltanto la temperatura? Qualitativamente come varia nel tempo l'intensità luminosa? Le interferenze distruttive limitano questi fenomeni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
questa domanda era già stata fatta, me lo ricordo bene, però mi sa che è una discussione vecchissima
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
|
Ah ok! Vedo un po' se riesco a ritrovarla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.