|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 152
|
[Java] Problema ADT
Ragazzi dovrei implementare una coda o queue usando uno Stack.Perfetto ci ho provato ma mi da errore e precisamente mi compare la scritta (senza neanche indicarmi dove si trova l'errore)Exit code 255; ma che vuol dire?questo è il codice:
public class coda { /*Ho pensato di implementare la coda come se fosse un array avente una sola riga ma tante colonne che ho chiamato dato*/ private final int riga=1; private int [ ][ ]dato; private int head; public coda(int dim) { dato=new int [riga][dim]; head=0; } public boolean empty() { return (dato[0][head--]==0); } public void enqueue(int elem) { if(head==dato[0].length) { System.out.println("Coda piena"); return; } dato[0][head++]=elem; } public int dequeue() { return dato[0][head--]; } } Secondo voi c'è qualche errore oppure per sbaglio ho cambiato qualche impostazione particolare che non doveva essere cambiata? Grazie a tutti per l'aiuto. Ultima modifica di soeca : 08-02-2009 alle 23:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
|
Ciao, all'inizio del titolo del thread devi scrivere "[JAVA]" e il codice lo devi racchiudere, indentato, tra i tag CODE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 152
|
il titolo l'ho modificato(anche se non capisco il motivo visto che c'è scritto chiaramente problema adt in JAVA quindi si capisce che sto parlando di java e non di un altro linguaggio di programmazione!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Quote:
![]() per il resto non capisco cosa intendi quando dici: "....il codice lo devi racchiudere, indentato, tra i tag CODE" cioè che dovrei fare praticamente?risolti questi due problemini qualcuno mi saprebbe aiutare? ![]() Questo vuol dire che devi modificare il tuo primo post e racchiudere il codice in dei tag ("code" appunto) che permettono al testo di mantenere una certa formattazione (come tablature, rientri ecc.) Il pulsante è quello del #! Ora veniamo al problema. Tu hai detto che devi implementare una coda, mmm, usando uno stack!?!?!?! ma sei sicuro? Tra l'altro tu hai usato una matrice. Per come hai scritto il codice direi: Devi implementare una cosa usando un array (monodimensionale!). Quindi incomincia con il fare chiarezza e eventualmente modifica la variabile int[][] dato in int[] dato. Poi occhio che una coda ha bisogno di 2 puntatori, non uno!
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 152
|
Allora fino ad ora ho studiato come ADT solo stack code e sequenza implementate mediante array. Il testo dell'esercizio dice:Implementare ognuno degli ADT studiati utilizzandone un altro.Quindi suppongo che si possa implementare una coda mediante una sequenza oppure una coda mediante uno stack ecc....Giusto??o no?Per il resto sto provando sistemare l'esercizio e non usare aray bidimensionali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
|
Quote:
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes] "Pirating software? Choose Microsoft!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.