Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2009, 14:51   #1
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Nuovo hard disk

salve a tutti.

dovrei cambiare il mio vecchio hard disk e avrei dei dubbi su cosa prendere... diciamo che sono uno troppo esigente, in quanto vorrei: alta capacità, alte performance, alta durabilità, alta affidabilità, prezzo contenuto

solitamente quello che cerco io si può trovare in una combinazione di 2 dischi in striping + 1 di storage...
però ci sono certe cose che non mi vanno in questo genere di configurazione: tanto per cominciare il controller diventa un soggetto da mettere in primo piano per non limitare le prestazioni, ma oltre questo l'idea di avere 3hard disk che mi frullano dentro il case non mi da una bella impressione, sia per una questione di affidabilità che di rumorosità, ma anche di gestione (preferisco il classico disco che amministra tutto)

così ho pensato: c'è sempre il raptor... si c'è sempre il raptor nel caso in cui io abbia 220€ da spendere.... ma non ce li ho. Inoltre con il raptor avrei solo 300gb e un altro hard disk di storage sarebbe obbligatorio... quindi si ritorna al punto di partenza, se non peggio per via del prezzo.

ad un certo punto navigando però sui vari siti dei produttori e googlando un pò vedo i dischi "RAID Edition" che mi hanno subito incuriosito, in particolare quelli dedicati al settore Enterprise che offrono 5 anni di garanzia e vengono considerati AFFIDABILISSIMI (Western Digital)
da quello che ho capito questi dischi rigidi integrano 2 testine che funzionano in parallelo ... come se ci fosse un raid interno.

Il disco che ho preso in considerazione è il Western Digital WD1002FBYS (Raid Edition 3, 7200rpm, 32mb cache, 1TB)
praticamente da quel che ho visto è il miglior disco raid edition tra tutti i produttori. E non costa nemmeno molto, con 160€ me lo porto a casa. ho 1tb di spazio... e questo significa che non devo ricorrere a un disco di storage.

a me sembra avere proprio tutto quello che chiedo: alta capacità, prezzo contenuto, garanzia di 5 anni, performance ecc ecc... e soprattutto lo utilizzerei "solo" generando il minimo rumore possibile

che ne pensate? è un buon disco? a prestazioni come siamo messi??? io ho dato per scontanto che andasse quanto un raid 0 quindi quasi come un raptor, spero di non sbagliarmi perchè in caso contrario il mio castello crollerebbe in un attimo

Ultima modifica di Crack92 : 04-01-2009 alle 14:53.
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 15:55   #2
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Non so dove hai letto questa storia della doppia testina, che è una vaccata bella e buona. Più che altro non so se hai capito cos'è una testina...
Per esempio questo è il WD RE3:

Come vedi ci sono i piatti e quella specie di braccio meccanico che è sopra i piatti. In punta al braccio ci sono le testine. Più precisamente c'è una testina per ogni faccia di ogni piatto del disco (a parte qualche eccezione).
Nel WD RE3 che vuoi prendere ci sono 3 piatti e 6 testine.
E non è niente vero che con più testine hai un disco più performante.

Il disco in se è ottimo. Mercato Enterprise e 5 anni di garanzia. Come performance è un disco a 7200rpm normale di ultimima generazione, non va ne come un Raid0 ne come un VelociRaptor.
Volendo c'è il fratello minore per il segmento desktop, Caviar Black, che è identico tranne per le ottimizzazioni per il RAID. Ha anche lui 5 anni di garanzia e costa molto meno.

Sono entrambi un ottima scelta per fare SistemaOperativo + Dati sullo stesso disco (2 diverse partizioni possibilmente).
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 20:54   #3
chicco2012
Senior Member
 
L'Avatar di chicco2012
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 429
Hard Disk Note

Ciao, volevo chiedere un consiglio x cambiare il mio HardDisk sul mio Note Sony Vaio VGN-FZ38M, ora ho:
Modello FUJITSU MHY2200BH 200 Gb (S-ATA)
Vorrei metter su almeno un 300 e che sia piu veloce, vorrei spendere Max 100 € , e che sia compatibile con l'attaco al Note ovvio.
__________________
ASUSTeK_Notebook_X551CA-SX030D_Intel 2117U 1.80 GHz_RAM 4 GB_Intel® HD Graphics_HDD 500 GB_Microsoft Windows 8.1 Pro
provisionally ..tentatively ..pencil sth in
chicco2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 01:41   #4
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Non so dove hai letto questa storia della doppia testina, che è una vaccata bella e buona. Più che altro non so se hai capito cos'è una testina...
Per esempio questo è il WD RE3:

Come vedi ci sono i piatti e quella specie di braccio meccanico che è sopra i piatti. In punta al braccio ci sono le testine. Più precisamente c'è una testina per ogni faccia di ogni piatto del disco (a parte qualche eccezione).
Nel WD RE3 che vuoi prendere ci sono 3 piatti e 6 testine.
E non è niente vero che con più testine hai un disco più performante.

Il disco in se è ottimo. Mercato Enterprise e 5 anni di garanzia. Come performance è un disco a 7200rpm normale di ultimima generazione, non va ne come un Raid0 ne come un VelociRaptor.
Volendo c'è il fratello minore per il segmento desktop, Caviar Black, che è identico tranne per le ottimizzazioni per il RAID. Ha anche lui 5 anni di garanzia e costa molto meno.

Sono entrambi un ottima scelta per fare SistemaOperativo + Dati sullo stesso disco (2 diverse partizioni possibilmente).
hai ragione a quando pare avevo le idee confuse... grazie per il chiarimento. ma in ogni caso ci sono il doppio delle testine rispetto a un disco classico, giusto?? con più testine che vantaggio avrei? a cosa si riferisce quindi la dicitura "raid edition"
quindi per le prestazioni a prezzo contenuto, mi consigli sempre il raid 0?
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:02   #5
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Tutti i dischi sono fatti così, una testina per ogni faccia di ogni piatto (a parte qualcuno che ha una faccia non sfruttata).
E non hai nessun vantaggio ad avere 8 testine rispetto che averne 2, anzi da certi punti di vista è peggio avere tanti piatti (e quindi tante testine).

La dicitira "Raid Edition" si riferisce al fatto che i dischi implementano a livello di elettronica alcune migliorie per aumentare le prestazioni quando sono collegati in una catena raid (tipo correzioni di errori e altre cosette). In realtà sarebbero dischi destinati ad il mercato enterprise, dove dischi del genere sono utilizzati solo in RAID.

Il RAID0 è ovviamente superiore come performance di questo disco singolo.
Però con il RAID0 dovresti prenderti come minimo 2 dischi per lui + uno per i dati.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:22   #6
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Tutti i dischi sono fatti così, una testina per ogni faccia di ogni piatto (a parte qualcuno che ha una faccia non sfruttata).
E non hai nessun vantaggio ad avere 8 testine rispetto che averne 2, anzi da certi punti di vista è peggio avere tanti piatti (e quindi tante testine).

La dicitira "Raid Edition" si riferisce al fatto che i dischi implementano a livello di elettronica alcune migliorie per aumentare le prestazioni quando sono collegati in una catena raid (tipo correzioni di errori e altre cosette). In realtà sarebbero dischi destinati ad il mercato enterprise, dove dischi del genere sono utilizzati solo in RAID.

Il RAID0 è ovviamente superiore come performance di questo disco singolo.
Però con il RAID0 dovresti prenderti come minimo 2 dischi per lui + uno per i dati.
che peccato!
tanto vale, allora, che prenda un caviar black risparmiando 50€
A prestazioni il WD1001FALS com'è? superiore ai seagate 7200.11?
e se invece decidessi di fare un raid, quali dischi mi consiglieresti? ma poi è proprio necessario un terzo disco per lo storage? Non andrebbero bene 2 da 500gb da partizionare?
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 11:26   #7
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
volendo puoi fare a meno del disco storage, a tuo rischio e pericolo però. Se perdi un disco dei due del Raid perdi tutti i dati.

Volendo potresti prenderti 2 WD RE3 da 320 o 250GB per il RAID0. E un disco a piacimento per lo storage, tipo un WD GreenPower. Dovresti stare su circa 240€ (con RE3 da 320GB e Green da 1TB).
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 11:30   #8
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
volendo puoi fare a meno del disco storage, a tuo rischio e pericolo però. Se perdi un disco dei due del Raid perdi tutti i dati.

Volendo potresti prenderti 2 WD RE3 da 320 o 250GB per il RAID0. E un disco a piacimento per lo storage, tipo un WD GreenPower. Dovresti stare su circa 240€ (con RE3 da 320GB e Green da 1TB).
sono a piatto singolo questi 250gb? grazie per l'aiuto che mi stai dando...
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 11:52   #9
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
secondo le specifiche sul sito WD si.
Anche quelli da 320GB...
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 14:02   #10
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
secondo le specifiche sul sito WD si.
Anche quelli da 320GB...
dove lo vedi scritto? io su www.wdc.com trovo tutte le info sui dischi eccetto il n. di piatti
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 14:22   #11
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
File PDF tra le specifiche
Specifiche dell'unità
Tra le tante cos'è c'è anche il numero di testine e piatti.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 15:05   #12
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
File PDF tra le specifiche
Specifiche dell'unità
Tra le tante cos'è c'è anche il numero di testine e piatti.
Trovato! non ci avevo mai fatto caso.

un ultima cosa:
questi RE3 se confrontati con i RAID Class dei Samsung, come sono? migliori?
e invece se messi a confronto con i Barracuda ES.2?

alla fine ho deciso... prendo 2 di questi dischi enterprise da 320gb da mettere in striping... tanto con 640GB ci faccio tutto quello che voglio, e da quel che ho capito sono molto affidabili essendo dedicati al settore enterprise. Non costano neanche tanto e avendo solo 1 piatto saranno sicuramente abbastanza silenziosi il problema ora è vedere quali scegliere tra tutti i dischi enterprise che ci sono...

WD RE3 (costano poco e non ci sono problemi di reperibilità)
SAMSUNG RAID Class (costano quanto i WD ma sono introvabili)
Barracuda ES.2 (si trovano. Ma non ci sono unità da 320GB. E i 250GB, oltre ad essere pochi, costano già più dei 320 del WD. 500GB costano troppo)

tu quali mi consigli?
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 15:53   #13
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
I Samsung non li conosco e non mi esprimo. I Seagate invece sono molto buoni.
Dalla lista che hai fatto presumo che la scelta cade sugli RE3.

Mi raccomando BackUp dei dati importanti che avrai sul RAID0
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 16:27   #14
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
I Samsung non li conosco e non mi esprimo. I Seagate invece sono molto buoni.
Dalla lista che hai fatto presumo che la scelta cade sugli RE3.

Mi raccomando BackUp dei dati importanti che avrai sul RAID0
con ottimi intendi migliori dei RE3?

al massimo se dovesse succedere qualche catastrofe (speriamo di no ) le cose che perdo le posso comunque riprocurare (SO, programmi, giochi non sono mica un problema) la musica sarebbe la cosa che mi darebbe più fastidio, ma non è nemmeno chissà quale problema... anche quella pian piano la posso rifare (al massimo ogni 2-3 mesi mi faccio un backup della libreria) foto importanti sul pc non ne ho e i vari documenti word/excel (questi si che sono imporanti) oltre a salvarli sul pc li salvo sempre su un altro supporto. Quindi il problema "se si brucia un disco" non me lo pongo nemmeno

poi comunque sono dischi che vengono dedicati a sistemi di video-sorveglianza e altre cose dove l'affidabilità è tutto... quindi non penso proprio che si guastino così facilmente poi in caso di sbalzi di tenzione ho un buon alimentatore che sono sicuro mi parerà il culo (corsair hx520w)

EDIT: scusa, ma visto che sei competente, ne voglio approfittare dato che ho aperto un altro thread e nessuno mi sta rispondendo. Attualmeno ho un 7200.11 che voglio vendere, e per curiosità, volevo vedere che prestazioni avesse usando hd tune... ma non avendo termini di paragone non riesco a determinare se il risultato da me ottenuto sia buono o meno. Gli daresti un occhiata tu?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25708632

Ultima modifica di Crack92 : 05-01-2009 alle 16:33.
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 17:10   #15
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Sia gli RE3 che gli ES.2 sono ottimi dischi. Non ti saprei dire quale è il migliore e quale è il peggiore. Personalmente prenderei i WD perchè sono affezionato al marchio.

Comunque per la musica ti conviene comprarti un disco esterno USB da 500GB. Te la cavi veramente con poco e ti salvi il culo in caso di sfiga.

E cmq, è vero che vengono usati in sistemi di video-sorveglianza, SAN etc. Però di sicuro non sono in RAID 0 in questi sistemi.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:13   #16
mitico_andrea
Senior Member
 
L'Avatar di mitico_andrea
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
Non so dove hai letto questa storia della doppia testina, che è una vaccata bella e buona. Più che altro non so se hai capito cos'è una testina...
Per esempio questo è il WD RE3:

Come vedi ci sono i piatti e quella specie di braccio meccanico che è sopra i piatti. In punta al braccio ci sono le testine. Più precisamente c'è una testina per ogni faccia di ogni piatto del disco (a parte qualche eccezione).
Nel WD RE3 che vuoi prendere ci sono 3 piatti e 6 testine.
E non è niente vero che con più testine hai un disco più performante.

Il disco in se è ottimo. Mercato Enterprise e 5 anni di garanzia. Come performance è un disco a 7200rpm normale di ultimima generazione, non va ne come un Raid0 ne come un VelociRaptor.
Volendo c'è il fratello minore per il segmento desktop, Caviar Black, che è identico tranne per le ottimizzazioni per il RAID. Ha anche lui 5 anni di garanzia e costa molto meno.

Sono entrambi un ottima scelta per fare SistemaOperativo + Dati sullo stesso disco (2 diverse partizioni possibilmente).
Ottima spiegazione, hai chiarito alcune cose anche a me.
Ma continuo ad avere confusione su quale modello scegliere, sono troppi e non sono capace di decidere.
Vorrei un hd da utilizzare principalmente per i giochi, escluso il solito Velocirapotor e un Raid, cosa c'è ad oggi in commercio che mi consiglieresti?
Come spazio andrebbe bene dai 500 gb in su, l'importante sono le prestazioni sui giochi.
Grazie anticipatamente per la disponibilità
__________________
MB:Asus MIIF - VGA: Zotac GTX660ti AMP - RAM:8GB Team Group Xtreem Dark 1066 - CPU:Q9550 @ 3.8ghz - HDCZ Vertex4 128gb + Crucial MX100 250gb+WD Caviar Black 640 - ALI:Cooler Master M700 - Dissy:Noctua NH-D14 - CASE:Thermaltake Soprano
mitico_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 11:54   #17
mitico_andrea
Senior Member
 
L'Avatar di mitico_andrea
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 496
Ho comprato è montato il WD CAVIAR BLACK 640GB.
Veloce e silenzioso. Ne consiglio l'acquisto.
__________________
MB:Asus MIIF - VGA: Zotac GTX660ti AMP - RAM:8GB Team Group Xtreem Dark 1066 - CPU:Q9550 @ 3.8ghz - HDCZ Vertex4 128gb + Crucial MX100 250gb+WD Caviar Black 640 - ALI:Cooler Master M700 - Dissy:Noctua NH-D14 - CASE:Thermaltake Soprano
mitico_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v