|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
|
[CAMBIO OLIO] Un consiglio sulla marca e sulla gradazione per la mia CIVIC!
Ciao,
a 122.000 KM ho cambiato l'olio da me (ma non il filtro). Su consiglio di qualche amico ho preso lo SHELL HELIX PLUS con Cleansing Agent. Gradazione 10W-40 Solo in seguito ho scoperto di aver fatto una cazzata poichè con chiunque parlassi mi ha detto che per i motori Honda la SHELL è come l'acqua di fonte..... Tra l'altro faccio presente che in 10 anni che ho la macchina NON HO MAI dovuto fare rabbocchi.....con lo SHELL si....ben tre.... Parlando in giro, mi hanno consigliato una marea di marche e diverse gradazioni....solo che qui siamo al DELIRIO!!!! Così vi chiedo, dovendo tra un millino di KM ricambiare olio+filtro, quale è il miglior olio che meglio si adatta alla mia vettura (Honda Civic 1.4 IS 90CV 16V del 97 con 130.000 KM????) Grazie!!!!
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
L'olio che hai scelto dovrebbe essere abbastanza buono (se non ricordo male dovrebbe essere completamente sintetico), adatto alla tua macchina; ritengo invece che la storia che lo Shell con le Honda vada male sia una stronzata. La gradazione non va scelta a cazzo di cane o a seconda di chi te la consiglia, ma guardando sul libretto di uso e manutenzione: c'e' un grafico che ti dice la gradazione a seconda delle temperature a cui e' sottoposta l'auto, segui quella.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Per la mia del 96 (quindi dovrebbe essere uguale) non mi sono mai sbattuto nel cercare oli particolari, quello che aveva il meccanico (generico) da cui andavo per i controlli di routine è sempre andato bene. Ora ha quasi 190k km.
Una volta l'ho cambiato dal benzinaio del mio paese e ancora nessun problema di consumo, era il generico 10W40 della IP. Probabilmente lo shell è - denso del normale in modo da raggiungere tutti gli intestizi e svolgere l'azione di pulitura per cui è studiato, di conseguenza un po' passa anche per le fasce paraolio. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 07-07-2007 alle 14:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
|
mobil
![]()
__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
prima cosa cambiare solo l'olio e non il filtro è una cazzata.
seconda cosa usa sempre un sintetico della gradazione prevista dal libretto.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20513
|
Quote:
poi se non ti fidi prendi il bardhal 15w50 con fullrene che è praticamente il top ma costa "leggermente" di più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
|
Quote:
Chiederò alla Honda o andrò in officina..... Che dite?
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ok ok, correggo il tiro che poi sembro un pallonaro.
![]() Un po' ne consuma ma mai arrivato al rabbocco. 20-25k km rimanendo ben distante dalla tacca del minimo. Avendo una percorrenza annua inferiore ai 20k e stiracchiandola spesso a 6k e + giri il cambio annuale preferisco farlo, anche se con generico olio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20513
|
anche perchè un'auto che non consuma olio deve ancora essere inventata
io rabbocco anche perchè già quando è a metà tra minimo e massimo mi da fastidio perchè si accende una spia rompipalle |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
|
Quote:
L'olio era più o meno al livello max.... Da quando ho fatto il cambio da me ne ho fatti 3....sigh!
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Io il cambio Olio l'ho sempre fatto fare in officina, in quanto non sono attrezzato per farlo, e comunque dovrei pure sbattermi per andare a smaltirlo.
Se non sbaglio pure quello che uso io è il 10W-40, comunque se leggi sul libretto di uso e manutenzione della tua auto, c'è di sicuro scritto Honda raccomanda olii e librificanti e la marca consigliata, per esempio Renault consiglia Elf ecc. C'è da dire che non ho mai dovuto fare rabbocchi, ho sempre avuto auto che non consumavano un filo d'olio. Comunque è importantissimo anche cambiare il filtro. Con un buon Olio ci si fanno anche 30.000 km, ma il filtro a 15/20.000 è intasato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Caro amico hondista, per prima cosa prendi il libretto di uso e manutenzione e controlla le gradazioni consigliate (quella giusta per te dipende dalla temperatura ambiente della tua zona). Controlla sul libretto dei tagliandi ogni quanti Km è consigliato farlo e alla prossima scadenza vai in un concessionario Honda DI FIDUCIA (ahimè il post-vendita è la pecca della Honda), che conosci o di cui qualcuno ti ha parlato bene, sapranno loro quali interventi effettuare e quale olio utilizzare.
Se hai bisogno di qualcos'altro sono qua ![]()
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
|
Carissimo Sgarboman....vorrei approfittare della tua gentilezza ancora un pò!
Dunque io il libretto l'ho guardato stasera....non esiste un olio consigliato....ma esiste una tabella con delle frecce (+o- °C e a seconda della temp.) che riporta a seconda delle temp una gradazione..... Solo che so parecchio se nella mia zona a volte scende più o meno sotto o se sale più o meno sopra quella determinata temp.. (spero di esssermi spiegato altrimenti dammi del somaro!) E' li il mio problemino.... Sui forum Hondisti tutti dicono Bardahl, Castrol etc... solo che esistono innumerevoli varianti, sintetici, semi sintetici, a pois ![]() Boh!
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Guarda, sul libretto consigliano di cambiare l'olio ogni 10k km, per uso gravoso addirittura ogni 5k.
![]() Visto che gli oli sono un po' migliorati dal 96 mi fido a cambiarlo una volta l'anno che ne faccia 10 o 15 o 20k km e va ancora come una schioppettata. Riguardo il filtro c'è scritto 20k km o una volta l'anno. Uhm uhm, ci penserò su. Intanto è giunto il tempo delle candele. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
io come olio uso il bardahl XTC 60 con fullerene 10W 40 e mi trovo molto bene
![]()
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
La mia auto è una Dedra Integrale del '91 e riporta come olio consigliato il sint 2000 10W40... Secondo voi avrei qualche problema se ci metto un 10W60 ?
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
rimani sul 10W40 per la dedra..
![]()
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.