|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...tti_27773.html
Con la nuova scheda video della famiglia Quadro NVS NVIDIA fornisce una soluzione capace di pilotare 4 display ad alta risoluzione, compatibile con case slim Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
|
Alla facciazza!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Simpatica! Domanda da un milione di dollari: queste schede sono utilizzabili anche nell'editing video professionale oppure unicamente nella gestione/virtualizzazione grafica 3D/2D?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di TheMonzOne : 21-01-2009 alle 13:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Avrebbero potuto renderla passiva con un dissi migliore, magari. Non mi sembra sta gran potenza elaborativa.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
fichissima...
ne compro 6 |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12515
|
non puoi mettere un dissi passivo.. sarebbe stata alta e non adatta ai case dove la si vuole montare..
e non credo sia idonea ad elaborazione 3D ma per 2D (cad..) dovrebbe essere una favola.. con 4 monitor 1920x1200 dev'essere uno spettacolo.. o per financial jobs.. e più economica di un sistema con 2 sk in SLI probabilmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
|
ma io ancora non ho capito una cosa...non si possono fare dei driver ad hoc per le gpu consumer, che gestiscano in maniera migliore l'elaborazione cad o videoediting che si voglia...?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
|
no altrimenti nn vendono piu le schede professionali
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
|
vabbè intendevo dire...alla fine è solo una questione di hardware,(che a quanto ho capito è dell'epoca di mussolini)...e quindi ci obbligano a giocare con un hardware potentissimo sulla carta, ma che non verrà mai sfruttato, solo per colpa di driver inadatti....giusto?se è così che bella fregatura
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Basterebbe uniformare i driver ...
... se a livello hardware fossero uguali! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
|
Quote:
Quote:
La scheda dell'articolo è un po' particolare però, ma almeno le gpu sono sicuramente identiche a quelle mainstream.
__________________
CPU: AMD Athlon XP-M 2600+ @220x10=2200 Mhz |Mobo : ASUS A7N8X-E Deluxe, bios 1013 tratsmod | RAM : 2x1Gb DDR440 Patriot DC cas 2.5 | HD : 2X Maxtor Dmax 9 160Gb | VGA: Geffo 6800le@ 12/6 350/940 | Drives : Nec ND-3500A | Case: Colorsit MidiTower, Ali Seasonic SS400 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
|
Quoto nexor per la questione 6800 in fx4000 ,moddando i driver puoi già fare quello che scriveva non ricordo chi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21696
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
se non ha l'overlay splittabile su tutti i monitor, non serve a molto...
di solito, su un dual monitor, un overlay, funzione usata da molti programmi per visualizzare un flusso video, non puo' essere effettuato su tutti e due i monitor, ma solo su uno (l'altro rimane nero). solo le matrox, a quanto ne so' io, hanno questa proprieta'; condividono la memoria dell'overlay per tutti i monitor, quindi visualizzando le parti di video su tutti. serve soprattutto per chi lavora ai montaggi video, ma anche a chi ha 2 proiettori e vuole tirare fuori un quadro ad altissima definizione, senza spendere un capitale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
|
Quote:
E cmq non offendere la mia vecchia geffo che se le parte la ventola a razzo qui salta qualche testa! ![]()
__________________
CPU: AMD Athlon XP-M 2600+ @220x10=2200 Mhz |Mobo : ASUS A7N8X-E Deluxe, bios 1013 tratsmod | RAM : 2x1Gb DDR440 Patriot DC cas 2.5 | HD : 2X Maxtor Dmax 9 160Gb | VGA: Geffo 6800le@ 12/6 350/940 | Drives : Nec ND-3500A | Case: Colorsit MidiTower, Ali Seasonic SS400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
|
grazie per le risposte...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
non è una scheggia, ma funziona ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
non e' un'applicazione che usa l'overlay http://en.wikipedia.org/wiki/Hardware_overlay
l'overlay usa una parte della memoria della scheda video per renderizzare il filmato, mentre il desktop, viene renderizzato su un'altra parte di memoria, e la finestra overlay rimane nera; verra' poi applicata nella finestra. con l'overlay puoi avere dei controlli dell'immagine indipendenti dai settaggi che usi sul video (luminosita', contrasto, saturazione, gamma, ma anche effetti e filtri); di solito le schede che permettono l'overlay non lo fanno sulla stesso streaming su due monitor distinti (non condividono la memoria), quindi uno rimane con la finestra (o totalmente, se a schermo intero) nero... e' una questione di driver. matrox ha questa proprieta' video avanzata, di permettere l'uso dell'overlay sul multimonitor, mentre per le altre schede bisogna rivolgersi a software non sempre compatibili... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.