|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 22
|
consiglio acquisto NAS Raid 1
a fatica sto cercando di districarmi tra i vari modelli
le esigenze sono sicurezza al 100% dei dati (raid 1), prestazioni decenti e accesso ai dati dall'esterno, funzioni accessorie e/o multimediali sono benvenute ma non necessarie mi è sembrato di capire che i QNAP sono molto ambiti ma anche molto costosi mi date qualche consiglio? thanks in advance |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
QNAP è marca leader insieme a Synology che monto da anni con soddisfazione.
Sono costosi ma valgono. Tieni presente che tutti i NAS costano ingiustificatamente tanto. Potresti quantificare l amole di dati? Quanti client ci sono nella rete? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 22
|
la mole di dati non è eccessiva, sostanzialmente in rete condivido musica (circa 40GB), documenti e foto. diciamo che 500GB sono molto sufficienti
in rete sono collegati un numero variabile da 3 a 6 client! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 22
|
ho già dato un occhiata...mi sembra proprio una bella dritta e credo abbia tutto quello che serve a me
oltretutto il prezzo mi sembra più competitivo dei QNAP (hai suggerimenti anche per il miglior prezzo o mi butto su ebay?) potresti darmi qualche dritta anche per gli HD da montare? come detto per me va benissimo qualche modello da 500GB (in realtà anche meno!) grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Un tempo montavo quasi sempre Seagate ma ultimamente vado con WD e sono soddisfatto. La serie Green non è velocissima ma scalda poco ed è affidabile. Il fattore calore non è da sottovalutare nel discorso NAS in quanto gli spazi interni sono ridotti. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 22
|
alla fine sto mettendo a confronto i seguenti dischi:
WD6400AAKS vs samsung HD642JJ (modelli a 16MB) WD6401AALS vs samsung HD753LJ (modelli a 32MB) più o meno i prezzi di acquisto si equivalgono....tu quale prenderesti? inoltre la differenza dei nuovi modelli a 32MB è tangibile? grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ho esperienze positive con i WD ma sui Samsung non mi sbilancio in quanto ne ho 1 a casa (160 GB SATA) da meno di 1 mese, quindi un tempo troppo piccolo per valutarne al qualità.
Si dice bene anche di quella marca e il futuro è suo. La cache interna è utile in caso di installazioni su PC, quindi i tempi sono ristretti ma in LAN sei sempre vincolato da 1000 fattori e una cache grande non da vantaggi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 22
|
tirando le somme sono tentato dal modello WD6400AAKS (16MB) anche se continuando nei miei approfondimenti e se spero di aver capito bene tutti questi modelli che ho preso in considerazione non figurano tra i modelli testati ufficialmente da Synology e dichiarati al 100% compatibili
http://synology.com/enu/support/help-page.php?q_id=130 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Hai linkato la pagina esatta.
Lì trovi tutti dischi che vuoi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 22
|
e con questa tua ultima risposta...risprofondo nel baratro
![]() quindi per non avere problemi mi suggerisci di puntare dritto alla lista dei dischi compatibili?? se cosi fosse torno ai samsung e punto al HD753LJ che figura tra la lista degli ufficialmente compatibili Ultima modifica di destrokes : 13-01-2009 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Forse non hai controllato anche questa http://www.synology.com/wiki/index.p...le_Hard_Drives
Comunque i dischi riportati nel tuo link sono stati testati direttamente in Synology e i NAS sono in grado di identificarli, sfruttarne al meglio la cache (ma tanto le velocità sono basse comunque), sono in grado di metterli in ibernazione, ecc. Capisco che tu vorresti un giudizio su Samsung. Il mio è positivo ma l'HD che ho a casa ha meno di 1 mese. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.