|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 26
|
Problema pc2100 ram compaq 2145ea - Help!
Salve. Devo aggiornare il portatile citato, ossia un compaq modello 2145ea.
Il problema che sorge mi sta facendo perdere la testa... Il computer è un celeron a 1.8 ghz, monta 1 banco di ram pc2100 266 cl2 da 256 mb. Sul sito del produttore dice di montare da pc2100 in su, fino a 1 gb di ram. Ho comprato inizialmente un modulo da 512 pc2700 per velocizzare il tutto. Appena inserita la ram il portatile vedeva 512 mb complessivi, 256 del banco gia presente e 256 del nuovo banco, invece delle 512 installate. Quindi andavo a perdere 256 mb. A questo punto faccio l'aggiornamento del bios, nella speranza di risolvere il problema, con il risultato di non vedere piu la ram. A questo punto vede solo il banco di ram da 256, quello da 512 non lo vede proprio.. Faccio tutte le prove possibili, metto solo un banco di ram, cambio slot, aggiorno il bios con TUTTE le precedenti versioni (tipo 12),ma niente. A questo punto mi faccio cambiare la ram con un masterizzatore dvd sata. Dopo aver letto parecchio tramite google, CREDO di aver capito che il portatile legge SOLO le 2100. Trovo su ebay un banco di ram pc2100 della transcend da 512mb. Arrivata stamattina, inserisco la ram e niente... Non la vede proprio. Cosa posso fare? I due slot funzionano correttamente perche spostando la vecchia ram da una parte all'altra il pc funziona. Voglio aggiungere che utilizzando everest il banco di ram da 512 viene CORRETTAMENTE visto, ossia 512mb pc2100 cl2.5... Ma viene scritto NON INSTALLATO. Come posso ovviare al problema? Ho ipotizzato che possa essere dovuto al fatto che la vecchia è cl 2 mentre questa è cl 2.5... E' l'unica cosa che cambia tra i due bachi di ram. Ho provato a installare un paio di programmi per settare manualmente la ram, modifcare i timings, perche da bios non è possibile farlo, solo che nessun programma è compatibile con la scheda madre, e non mi fanno accedere alla modifica della ram. Qualche anima pia, puo illuminarmi? Non so, se c'è magari qualcuno che ha lo stesso modello, o che ha riscontrato lo stesso problema e che e riuscito a risolvere in qualche modo... Se poteste darmi anche solo uno spunto di ricerca, o sostegno morale in questa impresa gia sarebbe qualcosa... Grazie. Antonio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 26
|
Ciao. Ci ho già provato, ma senza risultato. Ho provato a mettere il solo banco da 512 su entrambi gli slot, per togliermi il dubbio che magari uno dei due slot in cui inserire la ram si fosse bruciato. Non funziona in entrambi i casi. Invece con la ram da 256 funzionano entrambi gli slot. Quindi ho eliminato ogni dubbio... Gli slot funzionano... Anche se è una magra consolazione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 26
|
Scusami, forse non mi sono espresso bene. Con il solo banco di ram nuovo da 512 mb il computer si accende ma rimane lo schermo tutto nero. Il sistema non emette suoni, non lavora e 1qindi non parte niente, ne bios ne sistema operativo. Attualmente solo attraverso il modulo da 256 riesco ad accedere a windows. Inserendo i due moduli contemporaneamente il sistema rileva 256 mb e XP riesce a partire. (Quindi XP non rileva affatto il modulo da 512) Pero se faccio partire Everest mi vede i due slot occupati dalle rispettive ram, indicandomi tutte le caratteristiche, ossia riesce a vedere FISICAMENTE la ram, che però non funziona/lavora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 26
|
Si,sembra molto strano anche a me. La cosa che mi incuriosisce è il fatto che prima di effettuare l'aggiornamento del bios mi vedeva il modulo da 512mb pc2700 e lo vedeva come 256 mb. Come è possibile? A me questa soluzione andrebbe benissimo ora... Con il senno di poi non avrei MAI aggiornato il bios. 512 mb complessivi già sarebbero accettabili, ma cosi, solo 256 sono troppo pochi.
Senti, puoi spiegarmi meglio cosa sia il clean cmos? Pulire il bios? L' ho aggiornato da poco, quindi credo sia pulito. Anche il sistema operativo è pulito, non ha files immondizia. E' stato formattato pochi giorni fa e contiene solo i driver ed everest. Essendo un portatile vecchio e non essendo il mio pc principale, non viene utilizzato. Vorrei aggiornarlo proprio per metterlo in funzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 26
|
Mmm... Cover inferiore, cioe tutto il lato inferiore del portatile? Con 2343 viti? O intendi solo quello della ram? Se non ho capito male dovrei togliere e rimettere quella batteria che sui pc non portatili è rotonda, giusto? Quindi mi devo attrezzare di buona volonta e aprire tutto il portatile? Non intendi la batteria a 3-6 celle del portatile? Scusa se ti bombardo di domande, ma come puoi immaginare è una procedura che non ho mai fatto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 26
|
Guarda, ho provato a togliere tutte le viti presenti sulla parte inferiore del portatile, pero non riesco a toglierlo completamente. Si solleva da tutti e 4 i lati, ma al centro rimane bloccato, come se vi fossero altre viti a tenerlo fermo. Ho tolto anche i coperchi per le ram e per la mini pci, e tolto l'unica vite presente. Non sono riuscito a trovare questa batteria alzando solo i bordi del portatile. Forse si trova proprio al centro? C'è qualche vite che devo aver dimenticato... Però ho controllato piu volte sto portatile e proprio non capisco. Ho anche rimosso l'hard disk, che in questo caso era a cassetto, la batteria del portatile... Non c'è un altro modo? Un qualcosa che me lo porti alle impostazioni di fabbrica? Bios compreso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 26
|
mmmmm---
niente? nessun altro suggerimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 26
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.