|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
La casta? chi? finite le elezioni non se ne parla più
"I senatori hanno lavorato in tutto 29 ore e 13 minuti, meno della settimana corta francese. I deputati un po' di più: 68 ore in un mese, e la fatica deve averne già spaventati un bel po': ad ogni voto si registrano fra 100 e 200 assenteisti d'aula, e le commissioni per ora sonnecchiano. Sembra una vacanza anticipata.
Pagata però profumatamente: fra 329 e 489 euro all'ora i senatori (dipende dall'assunzione o meno di portaborse per cui percepiscono comunque i soldi), che significa fra 5,4 e 8,15 euro al minuto lavorato. I deputati poco meno: 201 euro l'ora, pari a 3,35 euro al minuto. I numeri messi in fila così fanno certo impressione, anche perché quel poco tempo finora impiegato al lavoro da chi è stato eletto ormai un mese e mezzo fa è stato speso soprattutto per approvare l'occupazione di poltrone di prima e seconda fila Dovere istituzionale, certo, ma forse dopo mesi di polemiche sulla casta e una campagna elettorale tutta impostata sulle gravi emergenze economiche e di sicurezza, ci si sarebbe attesi l'abbandono di vecchie liturgie e almeno simbolicamente un rimboccarsi di maniche. Invece di logore liturgie non ne è stata risparmiata nemmeno una, compresa quella che ha fatto finire sotto la maggioranza in occasione del voto sul decreto comunitario. Pagati fra i 200 e i 400 euro all'ora di lavoro, i colpevoli si sono giustificati tutti spiegando di avere cose più importanti da fare (già, e per un parlamentare che altro c'è di più importante del voto in aula?) e che, insomma, mai si era visto un voto alle ore 15 del martedì. Infatti il lunedì e il venerdì a Roma non si trova un deputato o un senatore che non sia residente [...]" Franco Bechis - Italia Oggi ah la destra ci pensa lei alla casta ![]() e la sinistra? sonnecchia..
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
|
Quote:
Ultima modifica di niko974 : 02-06-2008 alle 14:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
«La casta? È rimasta dov'era»
Intervista a Gian Antonio Stella ANDREA ROMANO Gian Antonio Stella gira per Roma in sella ad un vecchio Vespone bianco, di aspetto popolare e assai poco morettiano. E con lo stesso understatement di marca veneta si porta dietro la responsabilità di aver contribuito a demolire l’immagine della politica italiana con un libro. «La Casta» non è stato solo uno dei più grandi successi della saggistica di sempre: 1.200.000 di copie e l’invidia perenne di ogni editore che non sia Rizzoli. Quel titolo è entrato anche nel nostro gergo quotidiano e nella cronaca di questi mesi, accompagnando il crollo del governo Prodi e la rinnovata ascesa di Berlusconi. Tanto che incontrandolo nel giorno in cui esce il nuovo libro che ha scritto con Sergio Rizzo («La deriva. Perché l’Italia rischia il naufragio», pp.308, euro 19,50) corre l’obbligo di chiedergli se non abbia l’impressione di aver vinto un po’ anche lui queste elezioni. «Niente affatto, né io né Sergio Rizzo ci sentiamo tra i vincitori. Al contrario, sapevamo già che saremmo stati sconfitti con una legge elettorale che ha permesso ad una parte della casta di rimanere indisturbata in Parlamento, sia nel centrodestra che nel centrosinistra. D’altra parte ho l’impressione che la politica abbia sottovalutato l’energia esplosiva che si è sprigionata nel paese intorno al tema dei privilegi, soprattutto a sinistra dove pure avrebbero avuto molti argomenti da usare a proprio vantaggio. Uno tra tutti: l’aumento del 39% nelle spese del Senato è avvenuto nella legislatura 2001-2006, a guida berlusconiana. Invece la cecità ideologica di chi non riesce a distinguere tra i meriti e gli abusi del professionismo politico ha impedito di presentare una buona legge per la riduzione dei costi della politica, mentre il nostro libro è stato accusato di fomentare il qualunquismo». Un’accusa che respinge? «Assolutamente sì. Verso il qualunquismo provo ribrezzo. Io e Sergio non c’entriamo niente con quella roba là. Il nostro è un lavoro di inchiesta civile e giornalistica animato dall’amore per l’Italia, perché ci si addolora (e ci si arrabbia) solo verso ciò che si ama profondamente. Se non fossimo spinti dalla passione per il nostro paese, dalla convinzione che l’Italia possa tornare a farcela, ci saremmo dedicati a tutt’altro. La verità che i nostri libri sono mossi dalla richiesta di una politica più forte, autorevole, rispettata. Perché il problema non sono i privilegi di questo o quel politico, ma il bisogno di un’azione di governo che sia credibile. E non può essere credibile chi predica la necessità di una severa riforma delle pensioni – come è necessario di fronte all’aumento dell’aspettativa di vita – ma conserva la possibilità che un deputato vada in pensione a cinquant’anni e un dipendente del Senato a cinquantatre». http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...e=309&sezione=
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 122
|
La casta dello stipendio record
Per i parlamentari italiani aumenti boom: 10% l'anno. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 122
|
Ecco la Sicilia dei miracoli, dove si moltiplicano le paghe e i posti
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 147
|
Forse nn ci si ricorda qualcosa uscito sui sindacati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
La pagheranno tutti. Cominciamo dal Veneto, dove i leghisti e i forzisti fanno tanto i pragmatici e gli anti-casta, quando invece sono più mafiosi e nepotisti dei siciliani democristiani.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
|
Sei davvero imbarazzante nel tuo discutere di politica...imbarazzante e disarmante....
Ma tu hai davvero il diritto di voto? ![]() ![]() ![]() ![]() Si,i sindacati sono una casta.E anche i politici lo sono,che fare dunque? Ribellarsi ed evitare di votare per i soliti cretini oppure,visto che i propri beneamini al parlamento sono stati toccati,difenderli citando un'altra casta come se ciò potesse giustificare i deliri della prima. È veramente un modo di ragione che porta solo al disastro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
|
Quote:
Rifiutato?non credo ci si possa rifiutare.Se il tuo capo di vuol pagare di più tu al massimo quei soldi puoi darli in beneficenza. In ogni caso l'Idv ha sempre combattuto contro la casta ed i suoi sprechi,tant'è che è stato uno dei suoi cavalli di battaglia alle elezioni. Che poi tu possa non crederci è un altro discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 162
|
Quote:
Da un articolo di Panorama, ha un anno ma la legge non è cambiata "Doppio aumento in vista per deputati e senatori, proprio quando i vertici di Camera e Senato hanno deciso un pacchetto di austerità per ridurre le pensioni dei parlamentari e alcune voci della loro busta paga. La paradossale situazione è figlia del meccanismo che aggancia lo stipendio base dei parlamentari a quello del primo presidente della Corte di cassazione, cioè il magistrato italiano di grado più alto. Ogni tre anni per tutti i magistrati scatta un aumento calcolato in base a un complicato sistema di previsione dell’indice Istat. Nel gennaio 2008, data del prossimo scatto, esso sarà del 4 per cento circa; di pari percentuale si rivaluterà l’indennità dei parlamentari, cioè la voce più consistente della loro busta paga. Ma non basta, è in arrivo un altro aumento, assai più consistente. E sempre per “via giudiziaria”. La nuova legge sull’ordinamento della magistratura, in via di approvazione, allinea tutti gli stipendi a quelli dei giudici amministrativi. Attualmente ai componenti di Tar e Consiglio di Stato, a parità di grado, è riconosciuta un’anzianità di 8 anni in più rispetto ai magistrati ordinari, e dunque uno stipendio più alto. Per metterli alla pari, il Parlamento dovrà quindi approvare una legge che conceda a questi ultimi un aumento valutabile intorno al 12 per cento. Anche in questo caso, beneficiandone il primo presidente di Cassazione se ne avvantaggeranno anche deputati e senatori. Tutto grazie all’unione con i magistrati nella buona e nella cattiva sorte. Ma in questo caso non occorre aspettare la morte per separarsi. Basterebbe una legge per sganciare la retribuzione dei parlamentari da quella del primo presidente di Cassazione. Ma il Parlamento la approverà mai? " |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
|
Quote:
Si,ma il discorso è un'altro. Per esempio,se dovessi dirti:"odio i cacciatori di foche e nessuno fa niente contro di loro" tu non dovresti rispondermi con:"forse ci si dimentica dei cacciatori di balene?". Non c'entra davvero un'emerita cippa. Ma poi lo sappiamo com'è fatta elisa...è la berluscones media indottrinata ad obbedire al verbo del premier. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 122
|
La Casta vuole viaggiare di più e gratis
Gli ex deputati potranno continuare a viaggiare gratis. Non saranno pubblicati su internet i rendiconti che i parlamentari dovranno presentare per i rimborsi elettori-eletto (sì, c'è anche quella e sono quasi 4200 euro per ognuno dei 630 deputati Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
lunga vita alla casta ..
![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
ma la casta dov'è ?.... è tutta al governo !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.