|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
|
shutdown remoto
in LAN sovente accendo alcuni pc tramite WOL.
Vorrei spegnerli senza dover ricorrere a VNC ma tramite linea di comando, magari facendo un bel file di batch. è possibile? le macchine hanno winxp home/pro, ma se la soluzione si estende pure alle macchine *nix è meglio dato che devo metterne una online in settimana. edit: aggiungo che ho già provato tramite la funzione shutdown integrata in windows xp ma ricevo il messaggio di errore "the network path was not found" benché l'hostname specificato sia corretto. Ultima modifica di Huzzz : 01-03-2009 alle 15:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
funziona shutdown.exe funziona... basta che ci sia un utente admin uguale (e CON una password... forse proprio la stessa pwd) a quello che esegue il comando nella macchina remota.
![]() casomai cmq lo puoi fare con telnet che dovrebbe essere abbastanza cross-platform per quello che ti serve ![]()
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
|
immaginavo fosse questione di utenze, che non ho assolutamente uguali.
Inoltre sono tutte prive di password, essendo l'ambiente casalingo. ci sono problemi tra xp home/pro? cmq grazie, non ho mai smanettato con telnet. Ora vedo di risolvere, almeno so dove partire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
beh un utente in comune che non infastidisce l'utente anche se ha la password ce l'hai sicuramente: administrator
per lanciare un comando da un utente diverso da quello con cui sei loggato hai "runas" oh poi se devi gestire crossplatform telnet è meglio in tutto e per tutto secondo me. ci sarebbe anche "rsh" (da cmd) che è anche più veloce per comandini di questo tipo, ma devi trovarti il server rshd... che ho usato anni fa... troppi anni perchè io abbia ancora quel file. ![]() ai fini di ciò che vuoi fare tu, tra xp home e xp pro non cambia niente.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() Ultima modifica di Tolt : 02-03-2009 alle 07:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
|
grazie tolt
ho messo la pwd ad administrator e sono riuscito a usare shutdown, con runas. poi vedrò, quando sarà il momento di fare una cosa cross-platform, se usare telnet o openssh. Penso opterò per la seconda, nel caso dovessi abilitare lo spot wireless. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
oh yeah!
![]()
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.