Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2009, 13:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nza_index.html

Con questa preview analizziamo un sistema di raffreddamento completo proposto dalla canadese CoolIT: si tratta di un kit a liquido pronto per il montaggio, che grazie alla presenza di celle di Peltier e ad una logica di gestione integrata garantisce ottime prestazioni in dissipazione con notevole semplicità d'uso

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 13:06   #2
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
non capisco perchè abbiate scelto il triton come termine di paragone.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 13:14   #3
Slevin86
Senior Member
 
L'Avatar di Slevin86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 982
quale potrebbe essere indicativamente il prezzo per il mercato italiano?
Slevin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 13:26   #4
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Non mi sembra sia specificato in nessun punto la potenza massima dissipata dalle celle di peltier.. sarebbe stato interessante, giusto per avere un idea di che alimentatore serve per montare un dispositivo del genere..
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 13:34   #5
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Serebbe anche interessante capire il consumo di tale sistema di raffreddamento visto che utilizza 4 celle di Peltier
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 13:40   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
quoto luca69, in genere le peltier sono molto avide di corrente, sarebbe interessante avere i consumi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 13:48   #7
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
ma se la temperatura del liquido scende sotto quella ambiente non c'è cmq il rischio che si formi condensa sui tubi o sul waterblock?
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 13:48   #8
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
ma se la temperatura del liquido scende sotto quella ambiente non c'è cmq il rischio che si formi condensa sui tubi o sul waterblock?
spero siano coibentati!
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 13:54   #9
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Trattandosi di un sistema TEC mi sembra manchi l'indicazione del calore max smaltibile dalle celle, dato fondamentale...
Cosa che peraltro era facilmente ottenibile consultando il sito ufficiale. Dunque ogni cella smaltisce 72W max.

Detto questo, le prestazioni non mi sembrano granchè considerando il costo di questo sistema e il fatto che la cpu NON è in overclock.

'nzomma... io lo lascerei sullo scaffale.
Considerando il rapporto prezzo/prestazini/consumi secondo me un liquido con i controbolas é ancora la miglior scelta.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 14:45   #10
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Considerando il rapporto prezzo/prestazini/consumi secondo me un liquido con i controbolas é ancora la miglior scelta.
secondo me, se gia' permette di tenerlo senza nessuna manutenzione per un paio d'anni, è perfetto....


io aspetto una cosa del genere attorno ai 100 euro...

sinceramente io sono il tipo che si scoccia di stare li' a fare manutenzione, controllare tubi, evitare alghe, etc etc ed è l'unica ragione per cui uso ancora raffreddamenti ad aria...

vorrei le prestazioni del liqui, con l'affidabilita' del sistema ad aria....
se questo aggeggio costasse sui 100 euro, un pensierino ce lo farei

.
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 15:00   #11
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
il problema è il prezzo, per certe cifre è più simpatico farsi il sistema di propria mano. risparmio + soddisfazione del lavoro fatto...

IMHO una soluzione come quella è rivolta ai "meno" appassionati, che quindi spendono meno tempo a mettere mano nel pc...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 15:01   #12
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
Non mi sembra sia specificato in nessun punto la potenza massima dissipata dalle celle di peltier.. sarebbe stato interessante, giusto per avere un idea di che alimentatore serve per montare un dispositivo del genere..
Come già accennato da johnp1983, mi pare di vedere che le celle di Peliter utilizzate sono abbastanza piccole, quindi ipotizo un 70W l'una. Non è una potenza assurda, ma messe assieme 4 di queste celle iniziamo a ragionare. Il problema è che tutto sto popò di roba solo per raffreddare la cpu... non ci siamo: è meglio ancora scegliere un sistema a liquido "tradizionale" studiato per includere cpu e vga. Nella foto in prima pagina si vedono anche due vga raffreddate dallo stesso sistema: si comporta abbastanza bene per tenere sotto controllo solo una cpu - se gli aggiungiamo due vga, non ce la fa assolutamente.
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
ma se la temperatura del liquido scende sotto quella ambiente non c'è cmq il rischio che si formi condensa sui tubi o sul waterblock?
I sistemi come questo sono gestiti da una centralina che si dovrebbe preoccupare del fatto che la temperatura dei componenti di raffreddamento non scenda mai sotto una determinata soglia per evitare il problema della condensa... E onestamente non credo che si riesca a portare la temperatura del liquido o di qualche altro componente sotto a quella ambiente, viste le potenze in ballo

La cosa che mi risulta strana è il fatto che in un'epoca dove tutti sono "green" e mirano alla salvaguardia ambientale e al risparmio energetico, si sia ripescato dalla soffitta un dispositivo come la cella di Peltier, che in soffitta era stata accantonata per ovvi motivi (elevati consumi e scarso rendimento).
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!

Ultima modifica di Samoht : 25-05-2009 alle 15:08.
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 15:51   #13
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
70W x 4 sono 280W di peltier, mettendo da parte i consumi, con quelle celle si potrebbe benissimo scendere sotto zero.
forse non sono adeguatamente raffreddate dal lato caldo perche' mi sembra assurdo che ci sia tanta differenza fra idle e full, oppure e' il software che gestisce male il tutto.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 17:52   #14
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
"....è collegato il sistema di raffreddamento e che a sua volta dipende dall'alimentatore del sistema attraverso un connettore PCI Express a 6 pin per schede video...."

Ma non si chiama connettore molex a 6 pin???
Comunque niente male......
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 17:55   #15
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
no, si chiama connettore pci express
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:28   #16
nj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
che scandalo ......

Avete dimenticato la cosa più importante, la rumorosità.

Se è stata dimenticata, vuol dire che c'è qualcosa che non va.
A pensar male, a volte......

Per una cifra del genere, mi aspetto che il sistema non emetta alcun rumore.
__________________
Samsung NB30 Touch 10"
Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64.
nj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 00:01   #17
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Mah...non mi sembra troppo più efficiente di un ottimo dissipatore ad aria (il triton è buono ma non è il top) e costa uno sproposito, senza contare i consumi delle celle di peltier.
Insomma, per chi non ha pretese di overclock stratosferici meglio un sistema ad aria tradizionale mentre per chi vuole di più un bel liquido fai da te.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 00:57   #18
SG.NLY_ThOr
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8
Come pensata non è male quella di usare le peltier per raffreddare il liquido, ma basta una sola cella che dissipa 70W posta sopra il processore, con una buona coibentazione, per ottenere gli stessi risultati.
Costa di meno l'impianto e consuma meno corrente...
SG.NLY_ThOr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 07:05   #19
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
la cosa preoccupante secondo me è che la condensa che si forma è vero che è lontana dalla cpu ma considerando la posizione del radiatore montato al posto della ventola posteriore del case se cade qualche gocciolina cade proprio sulla scheda video
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 08:03   #20
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
evvai un altro dissi per nabbi.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1