|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
|
Partizione condivisa
Salve...
Sono nuovo del mondo Linux... diciamo che mi ha conquistato quando con esso un mio amico esperto mi ha salvato il sederino recuperandomi file che ritenevo perduti per sempre.. Detto ciò per dimostrare la mia gratitudine al pinguino ho deciso che è il caso di montarlo sul nuovo pc ( l'altro era da buttare ) un Vaio FW21M... Ordunque.. Ho scaricato UBUNTO ( relase da lui consigliata in quanto stabile e la sua preferita ) ora dovrò procedere a masterizzarlo e poi installarlo su una partizione. Il punto è che prima di iniziare tutto il processo vorrei avere se possibile una partizione condivisa tra i due S.O. in cui magari mettere tutta la musica e i file. Anzi a dire il vero ci devo montare sopra anche XP... e quindi la possibilità di mettere in quella partizione condivisa tutto ciò che mi può servire sui vari S.o. Ho cercato una guida da qualche parte.. ma pare che tutti diano per scontato come fare una partizione condivisa.. ecco io nn so manco da dove cominciare... qualche consiglio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
|
Stando altre 4 ore su internet ho all'incirca capito che dovrei impostare il tutto in una sorta di triboot
installando in ordine XP VISTA e LINUX.. avendo però io VISTA preinstallato cosa faccio?? credo inoltre di avere un altra partizione "nascosta" con le impostazioni di vista.. è possibile? come faccio a scoprirlo? Ultimissimo... in giro ho letto di partizioni primarie,secondarie logiche e condivise... cosa sono? ho una gran confusione anche perchè quando io facevo il formattone non ci ho mai fatto caso... avete qualche guida da niubbi da consigliarmi? Grazie mille a tutti voi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Con un software tipo partition magic sotto win o gparted sotto linux (anche dalla live di ubuntu) vedi quante partizioni ci sono....
avrai probabilemente 1 partizione di ripristino di vista (nascosta sotto win) e la partizione vera e propria di vista (entrambe primarie) a questo punto fai un defrag di vista e con il software di cui sopra liberi un po' di spazio per xp e linux crei una partizione primaria per xp crei una partizione estesa e dentro ci metti una partizione logica in fat32 o ntfs per i dati condivisi lasciando uno spazio non partizionato per ubuntu installi xp nella sua bella partizione primaria (a questo punto vista non partirà più) installi ubuntu, durante l'installazione ti chiederà dove installarsi e tu gli dici di gestirsi lo spazio non occupato (si creerà 2 logiche, una per il sistema e una di swap) - sempre durante l'install gli fai mettere il boot manager (grub) nel mbr del disco fisso (probabilmente hda) e poi con grub gestirai l'avvio dei 3 sistemi
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Il 'tri' boot lo lascerei stare.
Scegli un solo OS Windows. Io direi XP senza nemmeno pensarci. La partizione di 'scambio' la farei in fat32. Poi dipende molto anche dalle dimensioni dei file che ci devi salvare (fat32 ha dei cluster enormi). Se è un'area di interscambio va bene fat32, se invece sarà una sorta di disco di backup, vai di ntfs (poi su linux dovrai assicurarti di aver montato i driver per leggere/scrivere ntfs). Di al tuo amico che non esiste solo Ubuntu ![]() Qui: http://distrowatch.com/ puoi avere un'idea di quale libertà hai nello scegliere il tuo OS Linux che risponde maggiormente alle tue esigenze. Per il resto segui la guida di Fugazi. Puoi trovare info anche nel primo post 'importante' nella sezione newbies. Benvenuto nel Clan.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 10
|
inizierò la mia battaglia con l'anno nuovo =)
grazie a tutti, vi farò sapere come va a finire =) ( avevo visto già il grafico delle distribuzioni linux... assomiglia a quello dell'evoluzione sulla terra che avevo in classe da piccolo ) ma sapreste indicarmi una qguida ben fatta sulle partizioni? differenza fra primarie e logiche? e come fare a far una parte a cui vari s.o. possano accedere? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.