Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2008, 09:44   #1
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Canon: 50mm 1.4 vs 1.8

Ciao,
a parte la differente luminosità, mi pare che l'1.4 abbia un diaframma a 7 (o 8?) petali contro i 5 dell' 1.8, quindi sfocato migliore.
Voi quale scegliereste tra i due (considerato che l'1.4 costa il triplo dell'1.8) e perchè?

Ciao e grazie
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 11:13   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Allora, se pensi di accontentarti di foto ad un livello da mediocre a buono...prenditi pure il 50 1.8.
Se pensi di desiderare qualcosa di più...mi sembra inutile spendere adesso 100€ per spenderne poi altri 350...ok che lo venderesti...
Piuttosto farei 50 1.8 ed 85 1.8 come ho fatto io (ed il 50 inizi a non usarlo più!)

Poi, tenendo conto che 50 1.4 e 85 1.8 costano gliiistess...perchè prendere un 50 che dovresti e potresti già avere in qualsiasi zoom wide quando un 85 1.8 fa dei ritratti da paura?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 13:27   #3
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Si hai ragione, però per iniziare l'85 anche se fantastico lo troverei un po troppo "stretto" (perchè la mia idea è di partire con un solo obiettivo).
Inoltre è vero che il 50 lo troverei già negli zoom, ma immagino (ma probabilmente sbaglio) che il 50 fisso 1.4 (e anche 1.8?) sia più "affilato" del corrispettivo 50 presente negli zoom. No?

Altrimenti taglio la testa al toro, mi sacrifico, e vado di tamron 17-50 e non se ne parla più ...

Come ti trovi col tamron sulla 40d? Mi piacerebbe sapere solo quanto concerne la messa a fuoco, la trovi veloce? Oppure "danza" un po il motore AF prima di mettere a fuoco in condizioni interne di ripresa?

Ciao e grazie
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 13:58   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Col 18-55 IS nessun problema...il Tamron l'ho innestato ieri sera. E basta!
Speriamo in un po' di sole nel fine settimana!

Avere una lente sola, seppur più che decente, mi sembra da duri e puri! Un 50mm su dslr però inquadra ancora meno...ha l'angolo analogo ad un 80!
Se una lente deve essere, come inizio....non lo so, fai te! Non posso importi le mie scelte come giuste!
Certo è che un 18-55 IS costa poco...ma non ci sostituirei il Tamron!
Cosa ne pensi di:
Sigma 10-20 + Canon 50 1.8 + Canon 85 1.8 = 900€ ?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 15:55   #5
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Si l'abbinamento che proponi mi piace, soprattutto il 10-20 perchè già sò che adorerò i wides... ma il budget è quello che è e 900 solo per ottiche ora per me è troppo considerato che voglio aggiungerci una 40D.

Un mio collega mi dice di prendere la 400D ed abbianrci il 17-40 L, ma leggendo in rete non è che sia troppo superiore al tamron.

Proabbilmente quindi partirei per la 40D (che una volta che prendo un corpo lo vorrei un poco pro da tenere diversi anni) ed un obiettivo, ora valuto il Tamron che mi pare la soluzione più equilibrata, o al limite un 50mm ma come dici tu è cmq strettino (80mm).

Ciao e grazie
DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 16:09   #6
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
beh, come prezzo/qualità vince l' 1.8
come resto, vince l' 1.4.

Di veramente veramente negativo l' 1.8 ha la lentezza nell' af. per il resto non é male.
l' 1.4 é un' altro pianeta. Se lo trovassi a poco venderei il mio 50 (che é l' mk1 in metallo)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 23:01   #7
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2384
io sono di recente passato dall'1.8 all'1.4.
non ho ancora avuto modo di sfruttarlo ma dalle poche foto che ho fatto la differenza si nota eccome.
che poi valga i soldi che costa, questo non te lo so dire.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 23:23   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Sigma 10-20 + Canon 50 1.8 + Canon 85 1.8 = 900€ ?

un po troppo anomalo

meglio: 12-24, 50 e 100

Didac, fossi in te prenderei il tamron 17-50.

un 50 sulla 40d 400d ci fai poco...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 08:20   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
io sono di recente passato dall'1.8 all'1.4.
non ho ancora avuto modo di sfruttarlo ma dalle poche foto che ho fatto la differenza si nota eccome.
che poi valga i soldi che costa, questo non te lo so dire.
Indubbiamente! Ma rispetto ad un 85mm? 50mm è una misura "analogica" ...per noi (mi pare anche tu abbia una "1,6x") ci vorrebbe un 35mm!
Io il 50mm lo tengo perchè costa poco, è pur sempre un 1.8, ha dei bei colori, ...e perchè le lenti close-up che ho hanno il dia 52mm!!! Ma quando devo fare un ritratto metto l'85 1.8!
E mica uno qualsiasi! Il mio 85 1.8 è ex-Patriot... Ogni volta che lo uso esce una vocina "Mettimi TA o ti do una picconata nelle gengive, bastardo!"
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
un po troppo anomalo

meglio: 12-24, 50 e 100

Didac, fossi in te prenderei il tamron 17-50.

un 50 sulla 40d 400d ci fai poco...
Il 12-24, che tu mi feci provare ( e le cui foto ancora non ho postato!), nel mio caso copre troppo il Tamron...e poi è solo 12! Allora spendere per spendere il Canon 10-22 è una sicurezza... I colori Canon non si discutono!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 09:03   #10
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Indubbiamente! Ma rispetto ad un 85mm? 50mm è una misura "analogica" ...per noi (mi pare anche tu abbia una "1,6x") ci vorrebbe un 35mm!
Io il 50mm lo tengo perchè costa poco, è pur sempre un 1.8, ha dei bei colori, ...e perchè le lenti close-up che ho hanno il dia 52mm!!! Ma quando devo fare un ritratto metto l'85 1.8!
E mica uno qualsiasi! Il mio 85 1.8 è ex-Patriot... Ogni volta che lo uso esce una vocina "Mettimi TA o ti do una picconata nelle gengive, bastardo!"
beh un ex patriot ha un valore aggiunto che non si può trovare in negozio. quindi già la parti avvantaggiato.
in effetti io parto da un 1.6, però avevo già un 100mm 2.8 e prendere anche un 85 mi sembrava un po' troppo. quindi sono andato di 50.
partendo da zero forse un 85 gli andrebbe meglio in effetti.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2008, 23:07   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Il 12-24, che tu mi feci provare ( e le cui foto ancora non ho postato!), nel mio caso copre troppo il Tamron...e poi è solo 12! Allora spendere per spendere il Canon 10-22 è una sicurezza... I colori Canon non si discutono!
si ma qui non si parlava del tuo caso

anzi... meglio direi 10-22 35 85...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 23:35   #12
slphoto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
SCELTA OTTICHE > PARTE I

Premesso che posseggo materiale Canon Eos dalla prima mitica 600 :-) ( film ), in precedenza nel lontano 1984 avevo iniziato la mia avventura professionale con la ottima Pentax Super A ( film ), brevissima parentesi con Nikon F4 ( film, ottiche belle ma meccanica un disastro !!! ).... ritornato definitivamente e felicemente stabilizzatomi da + di 10 anni su CANON professionale ( Eos 1 a film e poi Eos D1... etc etc ) Attualmente i corpi macchina li noleggio presso iun centro professionalie in Milano ( in cui ho anche lavorato proprio nel settore noleggio pro per un anno ). Utilizzo in prevalenza Hasselblad serie H ( con dorso dedicato ) e Canon Eos DS Mark II o III. In ambito Canon, uso principalmente le mie ottiche, 85 1.2L, 200 2.8L, 20-35 2.8L o noleggio il 35 2.8L , EF 24 1.4L quando necessito immagini grandangolari con bassissima distorsione ( architettura ) oppure lo zoom 70-200 2.8L non quello stabilizzato ! ( qualità ottica inferiore al pari mod. normale ). Per utilizzo personale ho acquistato la G9..... beh confesso che... l'ho utilizzata + volte per dei lavori e con ottimi risultati !!!... è sorprendente il basso rumore, la qualità raggiunta in questa compatta da 12Mpixel ( € 500 ) provata sulla mia stampante Epson Stylus Pro 7600 (A1+/24") IL MIO CONSIGLIO E' : comprare una buona ottica per volta, le scelte economiche sono un pessimo investimento, il 35 2.8L è perfetto ( calcola che sul tuo corpo macchina equivale ad un 56mm, oppure il 50 1.4 è un'ottica onesta e che sulla tua macchina equivale ad un 80mm ( da 80 a 90 la mia focale preferita ). La QUALITA' OTTICA è più importante del numero di pixel, per cui investi in buone ottiche, ti rimarranno molti + anni dei corpi macchina che sono in continua evoluzione, presto sul mercato Canon introdurrà corpi macchina 16Mpix a pieno formato a prezzo più basso della D5.
slphoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 23:52   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da slphoto Guarda i messaggi
il 35 2.8L è perfetto


ciao, benvenuto.

ma nel 35L hai perso 2 diaframmi pieni
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 00:07   #14
slphoto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
SCELTA OTTICHE > PARTE II

SEGUE > PARTE I

Se decidi per il 50mm avendo utilizzato entrambi, ...decisamente 1.4 ti ritornerà utile anche sulle future EOS, con meno rumore di fondo ( non solo + pixel ! ) in quanto l' 1.8 ha pecche sul contrasto, come tutte le lenti economiche. E' una di quelle poche ottiche che ho avuto e rivenduto, onesta per il prezzo, ma ho preferito ridurre il numero per concentrarmi sulla qualità, e noleggiare quelle che raramente uso.

Queste sono in sintesi le ottiche " fisse " che consiglio :

> EF 50mm f/1.4 USM
> EF 24mm f/1.4L USM ottimo
> EF 35mm f/1.4L USM + che ottimo
> EF 135mm f/2>L USM ottimo, medio tele
> EF 200mm f/2.8L bello ma inizia ed essere per un utilizzo + ristretto

Queste sono in sintesi le ottiche " zoom " che consiglio :

> EF 16-35mm f/2.8L II USM NEW interessante
> EF 24-70mm f/2.8L buono ma non è perfetto
> EF 24-105mm f/4L IS molto versatile
> EF 70-200mm f/2.8L quello non stabilizzato è preferibile

Altre ottiche :

> EF 85mm f/1.2 ottica che posseggo, è decisamente il massimo in qualità e scelta focale per il ritratto, ma è sconsigliabile per un uso non professionale, sia per il costo che per il notevole peso, cosa che rende questa ottica lenta in modalità autofocus
slphoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 00:15   #15
slphoto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12
ERRATA CORRIGE

ERRATA CORRIGE

> EF 35mm f/1.4L e non f/2.8L


.......casp ! hai ragione ! che grezzo errore

........chiedo umilmente perdono !

ho ma al contrario !
slphoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 11:54   #16
france_76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 78
non sono un professionista, fotografo per passione, ho una canon eos400 ed ancora non ho capito una cosa: ma a livello di luminosità si notano molte differenze fra l'f/1,4 e l'f1,8? e come velocità di messa a fuoco? Utilizzerei l'obbiettivo per fare foto all'interno in condizioni di poca luce senza utilizzare il flash.. sono giustificati insomma i 200€ di differenza di prezzo per l'1,4? confronto al 35 f/2? nelle solite condizioni quanta differenza c'è? sostanziale? pensando in un futuro di prendere una eos5D (quando calerà di prezzo ) o prodotto similare quale conviene prendere?
grazie
delle informazioni..
Francesco
france_76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 21:45   #17
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
imparare solo con un 50 1.4 non potra farti che benee
anche se lunghetto ti insegna tante cose. si differenza ne hai te lo consiglio
pensa che ho iniziato con la d100 nikon e solo il 50 1.4 per 2 anni!!!!!!!!!!!

fotografo solo con fissi 50 1.4, 85 1.2 , e 135f2

attualmente ho un 24 2.8 da viaggio visto che viaggio utile per qualche panorama et similia...
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 22:14   #18
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Il 50 1.8 e 1.4 sono ottimi obiettivi per iniziare,specialmente il primo.
Il plastichino ha si un AF leeeeento e dal rumore di trattore,ma con 80-90 euro ti fa entrare nel campo della bassa pdc e degli scatti in bassa luce senza flash.C'è da dire però che se vuoi usare entrambi a tutta apertura devi accontentarti di rese un pò strane.
L'1.8 è una cacca come nitidezza a TA e per arrivare ai suoi massimi devi chiudere a f/4-5.6
Insomma va bene come lente general purpose,ma come dedicato ai ritratti non consiglierei manco il fratellone.
La differenza fra i due c'è,il secondo è costruito come dio comanda e ha un AF molto meno grezzo.Però,se proprio hai già il 50 1.8 e vuoi qualcosa in più IMHO la scelta è 85 1.8 o addirittura 100 f/2.
Qua si che puoi scattare tranquillo a TA.
Ormai per me il 50 è diventato il jolly quando c'è poca luce e non ho bisogno di nitidezza.Per fare ritratti uso il 55-250 IS che trovo più comodo.
Insomma se cominci con l'economico poi non andare sul fratellone...cambia focale e prenditi una vera lente da ritratto.
Io farò cosi appena posso.85 o 100 che sia,praticamente uguali.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:30   #19
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
..che poi dipende, in condizione di scarsa luce dove si vorrebbe usare l'1.4 ci si trova in interni. In interni già 50 è piuttosto lungo, con un 85 faccio un primo piano all'iride!
Ho il 50 1.8 e spesso mi sono ritrovato a fare considerazioni simili..l'1.4 mi farebbe molto comodo

Dove ti puoi spostare, all'esterno, chiaramente è già un altro discorso..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v