|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
A che serve la partizione di ripristino?
Dovrei cambiare portatile ma sono "terrorizzato" dalla suddivisione anarchica del disco.
Ho messo gli occhi su un HP che naturalmente avrà questa benedetta partizione di recupero. Io mi chiedo, ma a che serve???? Una volta che mi creo i dischi di ripristino (i famosi 2 DVD in cui non si sa cosa c'è dentro) che differenza c'è tra quest'ultimi e la partizione? E' possibile creare un disco del sistema operativo con tutte le configurazioni di fabbrica (compresi driver, software e temi) partendo dalla partizione di recovery o dai dischi di ripristino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 1171
|
Bhe guarda io al lavoro ho formattato, fatto due partizione consone al mio lavoro, ho usato una COPIA di Vista per reinstallarlo, visto che comunque ho un codice di licenza regolarmente pagato, altrettanto ovviamente me lo ha attivato senza problemi.
Purtroppo con i portatili sono troppi strozzati, paghi la licenza manco ti danno un dvd a se stante con l'OS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
La partizione di ripristino consente di riportare il notebok alle condizioni di fabbrica in caso di problemi. Io sul mio Dell ho piallato tutto e reinstallato Vista pulito anche perche' se hai un minimo di conoscenza/esperienza fare casini che causino la totale impossibilita' di utilizzo del pc e' dura.
Verifica che non facciano storie in caso di assistenza: non so come funzioni per l'HP ( per la Dell no problem ).
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
E con i driver e software preinstallati come avete fatto?
Quello che non capisco è a che serve quella partizione di 5-6Gb quando l'HP ti fa creare ben 2 DVD pieni zeppi di roba. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 229
|
una volta che hai creato i dischi di ripristino, la partizione la puoi anche eliminare
__________________
Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti. (Albert Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Oh!!! Questo volevo sapere. Quindi i DVD contengono tutto? SO+licenza+driver+software?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 1171
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Si, avevo letto infatti da qualche parte che il ripristino comporta il ripartizionamento com'era in fabbrica.
Grazie dei consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
I driver dovrebbero essere anche sul sito i software in genere non servono ad una cippa.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Il fatto è che il portatile che mi vorrei fare ha anche il DVB-T integrato a cui va per forza allegato un software. Molto spesso per questo tipo di periferiche il software ha una licenza che immagino sia già inserita in un'installazione OEM...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.