|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 117
|
Ubuntu + WinXP il masterizzatore non funziona
Ciao a tutti come si vede dal titolo ho un problema di cui non trovo soluzione.
Ho un Athlon XP 2800+ su una scheda madre asus A7n8X Deluxe e due HDD di cui uno SATA da 160 GB e uno EIDE da 40. In quello da 160 ho creato un po' di partizioni, ovvero: 1- Ext3 per ubuntu 2- Swap Linux 3- NTFS per WinXP 4- NTFS per documentazione e backup vari Ho un lettore dvd LG e un masterizzatore dvd LG gsah20L. Il masterizzatore in Linux funziona perfettamente, mentre in windows continua imperterrito a darmi errori di masterizzazione bruciando i dvd con nero. L'errore è "c'è stato un reset della periferica" e poi "impossibile completare la masterizzazione". Ciò che masterizzo non sono film criptati o cd con protezioni (E' ILLEGALE!!!!) ma solo documenti vari e foto. Mi domando perché questo problema mi sia successo dopo l'installazione di Ubuntu. Ah nota particolare ho già aggiornato i driver ASPI, i driver del chipset e aggiornato il firmware, ma il problema non cambia. Penso anche che se fosse il masterizzatore difettoso non dovrebbe funzionare nemmeno il Linux. Vi ringrazio già in anticipo per le dritte Sandrin
__________________
Linux Corven AMD Athlon XP 2800+ core Burton, Main Board Asus A7N8X - Deluxe, 512 Mb ram PC 3200, ATI Radeon 9200, Router ADSL Conitech, Audio integrato 6 canali, HDD Maxtor 160 GB sata + Maxtor 40 GB 7200 rpm, LG DVD Drive e masterizzatore LG GSA H20L. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
strana questa cosa davvero....
non è che c'è qualche problema nello smontaggio del cd quando esci da ubuntu? magari se provassi un altra distro, potresti valutare se è ubuntu a darti questo problema... cmq non riesco a spigarmelo il masterizzatore è ide giusto?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Hai provato su windows con altri software di masterizzazione?
Io su win uso Infrarecorder, altrimenti... masterizza solo con linux ![]() Scherzi a parte, resterebbe l'ipotesi di CaFFeiNe, anche se molto strana.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
trallalero, sempre detto che il primo virus creato nel mondo linux è stato ubuntu
![]() cmq seriamente, è strano che interferisca sui lettori, che di solito sono la periferica meno problematica su qualunque sistema operativo (solo dos ogni tanto non li riconosceva in automatico) che su linux brucio meno cd, capita anche a me, ma capitava anche quando avevo installato solo windows etc e qui le mie teorie complottistiche tirano in mezzo accordi tra producer di masterizzatori e di supporti vergini, oltre ad una partecipazione della riaa e delle associazioni cinematografiche.... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 117
|
Ciao a tutti grazie per avermi risposto così in fretta. Per rispondere a CaFFeiNe ti dico si, lettore e masterizzatore sono EIDE entrami collegati sullo stesso cavo. Il lettore è in Master e il masterizzatore in Slave. Nel caso invertissi i pin (Masterizzatore in Master e lettore in Slave) windows mi dà una schermata blu con vari errori.
Per rispondere a jeremy.83 dico si anche a te. Ho provato altri software sia gratuiti che a pagamento (la versione di prova ovviamente) ma i cd/dvd non si masterizzano. Solo nero li rende inutilizzabili però. In Linux ne ho masterizzati una ventina senza errori e senza averne bruciati. Non capisco se Ubuntu ha scritto qualcosa nell'eeprom del masterizzatore che è rimasta anche dopo l'aggiornamento del firmware. Potrebbe essere che il service pack 3 abbia infettato windows facendolo funzionare male indipendentemente dal fatto che io abbia anche Ubuntu? Esiste un "tool di rimozione service pack 3"? A questo punto provo tutto fuorché la formattazione... ci perdo un mare di tempo Accetto suggerimenti, intanto grazie
__________________
Linux Corven AMD Athlon XP 2800+ core Burton, Main Board Asus A7N8X - Deluxe, 512 Mb ram PC 3200, ATI Radeon 9200, Router ADSL Conitech, Audio integrato 6 canali, HDD Maxtor 160 GB sata + Maxtor 40 GB 7200 rpm, LG DVD Drive e masterizzatore LG GSA H20L. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
|
Non so a cosa sia dovuto il tuo problema, ma voglio darti un consiglio.
La prossima volta che installi un s.o. a te poco familiare, conviene che utilizzi la Macchine Virtuali, cosi puoi testare se il tuo pc è adatto a quel tipo di distro. Io uso VirtualBox e mi trovo benissimo sia sotto win che sotto Linux Ciao ![]()
__________________
Ale_linux@ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Prova a scollegare l'hard disk dal canale EIDE, le modalità di trasferimento sono sicuramente diverse (ata-133 per l'hdd, ata-66 per il dvd) e potrebbero essere la causa del problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
queste sono le ragioni per cui voglio far sparire l'ide....
2 masterizzatori ide... se ne attacco uno alla volta funzionano perfettamente se li attacco insieme. posso cortocircuitare tutti i pin che voglio, posso smanettare quanto vogliono.... il pioneer si disattiva, cioe' funziona solo la parte meccanica... ma non legge ![]() e le ho provate tutte ma niente l'ide è un sistema del kaiser.... è il bus piu' stupido mai esistito in un pc ![]() dopotutto quanto puo' essere moderno e intelligente un sistema che prevede la schiavitu'? ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
non vedo cos'ha l'IDE che non vada bene. Io ho usato un sacco di PC con controller ide e non ho mai avuto il minimo problema. L'unica cosa che ricordo era una distro (non ricordo quale ...) che "bruciava" i masterizzatori (mi pare gli LG, ma non sono sicuro), non per colpa sua, ma perché questi usavano un indirizzo di una routine per fare cose non standard (cioè fuori specifiche dell'ide).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
La distro che dicevano bruciava gli LG era mandrake..
Cmq la cosa piu' facile che ti sia capitata e' che dopo che hai installato ubuntu sia uscito qualche aggiornamento per windows e non ti sei manco accorto... O non ci hai fatto caso.. un'altro sistema operativo non avviato e' impossibile che ti dia problemi, puo' darti solo problemi di boot. Un'altra cosa interessante che ti puo' esser successa e' un'altra.. Spero per te di no.. Ho 2 a7n8x-deluxe ed entrambe mi danno lo stesso problema... superato i 133mhz di FSB windows mi dava problemi, dvd bruciati giochi che si bloccavano... Adesso neanche mi si avvia piu' windows.. Non me ne ero accorto perche' linux funzionava bene lo stesso, ma in realta' sembra che la cpu sbagli i suoi calcoli... Ho dovuto portare il mio 2600 a 2000 per farlo funzionare... Cioe' ridurre il bus da 166 a 133. Prima che ti incazzi e reinstalli winzoz fai una prova.. Riduci il bus e spera che il problema nn si risolva... Dopodiche' io proverei a reinstallarlo
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 117
|
Quote:
__________________
Linux Corven AMD Athlon XP 2800+ core Burton, Main Board Asus A7N8X - Deluxe, 512 Mb ram PC 3200, ATI Radeon 9200, Router ADSL Conitech, Audio integrato 6 canali, HDD Maxtor 160 GB sata + Maxtor 40 GB 7200 rpm, LG DVD Drive e masterizzatore LG GSA H20L. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 117
|
Quote:
Poi non mi metto ad utilizzare macchine virtuali prechè avendo poca ram il pc diventa lentissimo. Ad ogni modo spero, assieme a voi, di risolvere il problema perchè come l'ho avuto io può averlo qualcun altro.
__________________
Linux Corven AMD Athlon XP 2800+ core Burton, Main Board Asus A7N8X - Deluxe, 512 Mb ram PC 3200, ATI Radeon 9200, Router ADSL Conitech, Audio integrato 6 canali, HDD Maxtor 160 GB sata + Maxtor 40 GB 7200 rpm, LG DVD Drive e masterizzatore LG GSA H20L. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
carven, ora mi viene un dubbio, hai mai overclockato il tuo pc? perchè come diceva psy, gli overclock su alcune schede madri, ha dato problemi (ad esempio in assenza di fix i bus eide saltano una bellezza)
mykol secondo te è intelligent un sistema che prevede max 2 periferiche, a catena, e con decisione che una debba essere master e l'altra slave, e su quale se ci installavi windows non bootava? è il concetto di base che è sbagliato.... pero' ovviamente magari era il massimo della tecnologia di allora (tranne il costosissimo e ancora attuale scsi, che cmq aveva i suoi fastidi) anche a me non dava problemi.... ma se per caso dimenticavo il ponticello, non bootava in automatico ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 117
|
No non ho overclockato niente. Preferisco un pc che va lento ma va bene piuttosto che uno veloce che si pianta sempre. Ma mi hai fatto venire un dubbio... faccio un giretto nel bios e poi ti so dire.
__________________
Linux Corven AMD Athlon XP 2800+ core Burton, Main Board Asus A7N8X - Deluxe, 512 Mb ram PC 3200, ATI Radeon 9200, Router ADSL Conitech, Audio integrato 6 canali, HDD Maxtor 160 GB sata + Maxtor 40 GB 7200 rpm, LG DVD Drive e masterizzatore LG GSA H20L. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.