Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 15:45   #1
fibbiolo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 233
Qualcuno mi spiega perchè l'ATOM non è granchè ?

e volendolo comparare ad un "vecchio" AMD Athlon 64 3200+ che prestazioni ha ?


grazie
fibbiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 19:49   #2
Ken Shiro X
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 163
Molto inferiori.

L'ho usato per un pò ed è utile solo per Internet / Office
__________________
Ho Trattato con : Alessandro::Xalexalex[Ok!]monique82[Super-Ok]000maverick[Magnifico!]
Xbox 360 : Shjnken Matrice
Ebay : 74 Stelle 100%
My PC: FX 4100 @ 4.3 Ghz / 4Gb DDR3 @1600 / Vapor X 7770 1GB 1.100/5400
Ken Shiro X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 07:50   #3
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19329
quoto in ambito generale, meglio un e2xxx usato
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 11:30   #4
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Qualcuno mi spiega perchè l'ATOM non è granchè ?
Atom fa parte di un progetto a lungo termine di lntel per entrare nel mercato degli smarthphone. Cioè, è un procio da telefonini, che in futuro dovrebbe vedersela coi processori ARM.

L'attuale Atom è uno stadio di quel progetto: non ancora abbastanza buono come procio PC (perché non è il suo scopo), non abbastanza piccolo/efficiente da entrare in un telefonino.

Però sono riusciti ad inventarsi una nuova categoria a metà strada tra un PC e uno smartphone, i netbook, in cui l'attuale Atom ci entra bene e a vendere così anche le frattaglie .

Architetturalmente gli Atom somigliano molto ai primi Pentium... ovvio che contro un procio moderno non ci sia storia. Possono essere però interessanti se hai vincoli di consumi stringenti. (anche se, se consideri il consumo dell'intera piattaforma CPU+chipset, forse trovi di meglio dal concorrente)

Quote:
Originariamente inviato da fibbiolo Guarda i messaggi
e volendolo comparare ad un "vecchio" AMD Athlon 64 3200+ che prestazioni ha ?
C'è un test su tom
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...atom-duello-08
L'Atom a 1.6Ghz è molto più lento di un Athlon 2000+ (1.0Ghz). Penso che rispetto a un 3200+ non arrivi neanche alla metà delle prestazioni.

Ultima modifica di Mercuri0 : 06-12-2008 alle 11:39.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 11:47   #5
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081003

leggi qui, l'atom si classifica cm il migliore. comunque sono lenti come processori
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 11:51   #6
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
leggi qui, l'atom si classifica cm il migliore.
Eh, ma se non specifichi "in che senso" confondi un pò le acque

(ma poi scusa: nelle conclusioni dicono "il VIA è quello più veloce, l'Atom quello che consuma meno, l'Athlon non possiamo considerarlo perché non disponibile nel canale retail...)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 16:35   #7
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
si ma dai test è più veloce dell'amd e basta nonostante sia un procio castrato a palla
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 18:14   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
Ho fatto qualche testi, le prestazioni del processore sono molto vicine quelle del mio vecchio athlon xp 2400 ma globalmente il PC con l'atom e' piu' reattivo e piacevole da usare, probabilmente per le DDR2 e il chipset piu' efficiente

Ultima modifica di Giuss : 06-12-2008 alle 18:17.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 19:49   #9
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
secondo un amico beppe, va come un p3@1000
e la ventola delle little falls fa' pure casino...

imho se vuoi spendere-consumare poco meglio un sempron le da 45w muto freddo e tira un mondo d+
ti fai cpu boxata a 20-21 +iva
mobo sui 35+iva si trovano delle ecs con vga integrata
2gb ddr2 25euro e stai appposto

anche il dual core atom tira poco
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 23:30   #10
danut
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 140
L'atom in certi casi va come un processore dothan (dai quali i core duo sono derivati) 1.6 Ghz, in altri è molto più lento se non viene supportata l'HT.
QUando i thread sono parallelizzabili allora si ha un incremento delle prestazioni che nei Pentium 4 Ht non era così evidente, sarà forse la diversa e più semplificata architettura.
Per usi banali come internet, office e direi persino l'uso di encoder DVD l'atom fa il suo lavoro stupendamente, ovvio che non è un processore veloce, ma adatto ai muletti come non mai.
__________________
Danut
danut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 15:12   #11
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
se 6 abituato a un 3200+ meglio che l'atom non lo compri proprio, fidati
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 15:27   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Non è un granchè perchè costa poco, consuma poco, scalda poco e va pianissimo
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v