|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...ino_index.html
Berlino, protagonista di buona parte della Storia del XX Secolo, nasconde nel proprio sottosuolo una delle perle della tecnologia di circa 150 anni fa. Siamo parlando della Rohrpost, la rete di posta pneumatica che fece di Berlino una delle città più all'avanguardia in un'epoca dai toni seppia Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
Fantastico!
Bell'articolo, grazie davvero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
prima della e-mail... la p-mail! (pressure-mail
![]() interessante come articolo!!! un po' fuori dai canoni, ma fa molto "vintage hardware" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Bell'articolo !
Fa un po impressione pensare a quello che facevano oltre 100 anni fa e paragonarlo (ad esempio) con le poste nostrane...
__________________
-Gas- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
qua a Trieste nell'ospedale di Cattinara si utilizza ancora il sistema di posta pneumatica per spedire reperti tra i vari piani dell'ospedale (15) e tra le due torri che lo compongono, quando ho lavorato lì ero rimasto affascinato dall'efficienza di questo sistema e dalla sua complessità. tenete conto che sto parlando di una struttura degli anni '80 quindi non antica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
be', se è per quello in molti supermercati usano questi "bussolotti" per far girare tra la cassa centrale e le casse periferiche cambi moneta, documenti, chiavi per sbloccare i registratori di cassa ecc.
certo, si tratta di decine, forse poche centinaia di metri... a Berlino c'erano 400 km di tubi! incredibile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
bell'articolo, veramente! è cosparso di nostalgia per un mondo che i freddi bit di oggi ha cancellato, ma che è sempre bene ricordare.
Mi piacciono molto articoli "romantici" come questo e quello sull'acceleratore di ginevra di qualche settimana fa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Grande Ale, un bellissimo articolo. Complimenti.
![]() Quote:
![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1189
|
terribilmente interessante, alla pari dell'articolo sull'LHC.
grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ASSISI (PG).
Messaggi: 208
|
SPAM?
Chissà se esisteva lo spam all'epoca
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2454
|
FANTASTICO articolo. Tra l'altro mi riporta alla mente momenti di gioco a Grim Fandango
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
L' instradamente delle capscule avveniva a mano, ovvero in corrispondenza di ogni router (centro di intradamento) vi erano delle persone con questa mansione? Immagino proprio di si, troppo complesso altrimenti, però se qualcuno può confermare..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1217
|
pensa che lavoraccio che facevano gli operatori e anche gli operai costretti a lavorare li sotto, cmq complimenti per l'articolo! molto interessante!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1600
|
Bellissimo articolo!
![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
Fantastico, non ne sapevo nulla! Ho sempre pensato che i sistemi di posta pneumatica fossero sempre stati relegati a singole strutture.
A tal proposito, Salgari nel suo "Le meraviglie del duemila" (1903) descrive un treno pneumatico tra New York e il Polo Nord. E scusate se è poco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
bello bello bravi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10190
|
pazzesco!articolo splendido e foto a dir poco suggestive!
ps notare i russi che fino alla fine lo han usato...eheh roba robusta e funzionale....non si cambia ehehe ehm adesso una lettera in prioritaria da noi ci mette molte volte una vita ad arrivare....in tratte cittadine(nella stessa città)li arrivava sparata a 70km/h! cioè massimo 10 minuti e la lettera era consegnata |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 157
|
Complimenti, articolo interessantissimo. Dev'essere stato bello vedere di persona quelle cose
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bronte (CT)
Messaggi: 63
|
bellissimo articolo, la preistoria delle e-mail, braviiii!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
|
bellissimo articolo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.