|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Aiuto per render in 3ds
Ciao a tutti, come da titolo avrei bisogno di aiuto per un render.
Per il modello ho usato Rhino4 mentre per il render sto usando Max 2008 + Vray 1.5 sp2. Praticamente vorrei ottenere un effetto tipo render da studio, i materiali scelti sono pelle per la placchetta rettangolare e acciaio lucidato per la scritta. Il problema è che siccome la scritta è a specchio ovviamente riflette il nero dell'ambiente e non ho idea di come poter impostare il render, di solito io faccio interni ed esterni usando il sole o altro ma di render tipo studio non ne ho mai fatti. Ho pensato di utilizzare una vray light a pannello però non so se sia la cosa giusta da fare, vi sarei grato se mi deste qualche consiglio. Grazie in anticipo ![]() ![]() qui la scritta è chiara perchè ho provato a dare una mappa di riflettività(falloff) al materiale ma non va bene ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz Ultima modifica di Marci : 09-11-2008 alle 13:17. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Perchè non fai dei piani bianchi in modo da chiudere la tua scritta in un cubo? In questo modo la scritta avrà i riflessi bianchi oppure, meglio, rifletterà la texture che applicherai ai piani!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 608
|
Quote:
Quindi, quali sono le soluzioni? Fondamentalmente hai 2 alternative: - costruisci un ambiente attorno al tuo oggetto riflettente oppure - usi una mappa di riflessione sul materiale dell'oggetto riflettente. La prima alternativa ti offre un risultato vero, perché ci saranno veri oggetti riflessi nel materiale riflettente (pareti, soffitto, luci, altri oggetti). La seconda alternativa, invece, è la più veloce e comoda, come del resto hai già constatato tu stesso, perché non perdi tempo a costruire un ambiente attorno all'oggetto. Solo che nel tuo tentativo hai sbagliato mappa: non usare una fall-off, ma una vera e propria bitmap. Usa ad esempio una foto di interno di una stanza, un panorama o qualsiasi altra immagine che riflessa sull'oggetto possa dare l'illusione di trovarsi in un qualche ambiente. Oppure, se vuoi buttarti su qualcosa di più complicato, usa una mappa d'ambiente HDRI, che alla fine restituisce il risultato più vero e naturale possibile. Attenzione, però, che le mappe HDRI vanno impostate a dovere e non sono facilissime da gestire. L'importante è che ci sia qualcosa da riflettere che non sia il fondo nero. Spero di esserti stato utile. Ciao!
__________________
Intel Core2Quad Q6600 2,4GHz @ 3,0 GHz 2 Gb RAM 667 MHz ATI HD2900XT Ultima modifica di uomoserio : 09-11-2008 alle 20:41. Motivo: Aggiunta |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
grazie a tutti.
Con le mappe di riflessione ho gia provato ma i risultati non sono stati quelli sperati; la mia idea è quella di creare un effetto "studio" quindi un'immagine o un hdr non andavano bene. Alcuni esempi: ![]() ![]() Per ora ho creato una specie di "sfera" dentro cui ho inserito la camera e le luci indirette, uno screen con la scena lo posterò domani, intanto posto un render tanto epr farvi capire a che punto sono: ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.






























