|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Il vostro metodo di backup
Più che una richiesta di aiuto, questo topic nasce come scambio di opinioni.
Volevo chiedere a voi linuxiani: come effettuate il backup dei vostri dati provenienti da linux? Il mio problema è che se backuppo su CD o su una partizione NTFS o su un hard disk esterno, perdo chiaramente i permessi dei file. Quando recupero dunque i file e li rimetto nella mia bella ext3, hanno tutti i permessi ed è un disastro andarli a risettare manualmente. Ne deduco dunque che nel mio simpatico hdd esterno dovrò fare una partizione EXT3. Voi fate pure così?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
|
Il metodo più semplice è creare un archivio tar così tutti i permessi vengono mantenuti e volendo si può comprimerlo con gzip oppure bzip2 ( dipende se conviene e se ne si ha necessità (es. poco spazio oppure sono tutti file di testo) ).
Poi avevo letto che cp -a manteneva i permessi, ma non credo che vengano mantenuti se copi i file su Fat32 e non so se funzioni per ntfs. (ora che ricordo, mantiene i permessi anche se i file vengono copiati da un altro utente, es. root copia la directory home con cp -a e mantiene tutti i file con permessi ed utenti originali) Poi ci sono metodi più belli con rsync che crea backup fatti a regola d'arte, però non mi sono molto documentato perchè per i miei usi basta il tar ^^ ( devo backuppare solo qualche decina di mega ). Oppure ( ultima spiaggia ) crei uno script bash per ripristinare tutti i permessi come erano prima... ovviamente se tutti hanno lo stesso utente è fattibile, altrimenti è una rottura ^^
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Ottima l'idea dell'archivio tar. Grazie per il consiglio
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Formatta il disco o la partizione su cui scrivi in un filesystem che supporti decentemente i permessi.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.