|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
|
consigli per il curriculum
Ciao a tutti, sto redigendo un nuovo curriculum più efficace del precedente e mi stavo chiedendo se inserire anche la mia esperienza universitaria.
Ho fatto veramente schifo in università quindi sono tentato di non scriverlo nemmeno, però ci sarebbe un buco dal 2005 fino ad oggi da riempire. Voi mettereste l'esperienza universitaria nel curriculum? se si, cosa devo scrivere? Di sicuro non vado a dire che in X anni ho fatto Y esami. Se rimanessi sul vago? "Ho fatto X anni al polimi ecc ecc"? inoltre: devo allegare la lettera di presentazione anche nelle risposte agli annunci su internet secondo voi? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 169
|
io nel mio c.v. ho inserito le esperienze universitarie:
ho elencato i lavori che ho fatto e quelli a cui ho partecipato ho descritto brevemente la mia tesi e le competenze che ho acquisito nel suo svolgimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
|
si ma io come esperienza universitaria intendo gli anni passati in uni senza aver preso la laurea (mi son ritirato)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Senti, se in questi 3 anni di università hai imparato qualcosa di spendibile, scrivicelo sul curriculum.
"Ho approfondito a livello universitario come inchiodare assi di legno", per capirsi. Se invece non hai imparato niente è meglio omettere ogni cosa, ed a domanda sui tre anni di buco di' che hai avuto "problemi di natura personale" ma che ora proprio per questo "sei più determinato che mai a recuperare il tempo perso, sopratutto lavorativamente". |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 115
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.