|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
|
9800GT o HD4870?
Ciao ragazzi,
avendo deciso di sostituire la mia x1950pro (più che altro perché non sopporto più il rumore della ventola mezza scassata), avrei adocchiato una asus 9800GT 1GB e una sapphire HD4870 512MB. Come prestazioni andrebbe bene anche la prima, ma tutto sommato mi pare che la differenza di 50 euro tra le due (200 contro 150, circa) sarebbe ben spesa. I dubbi: la mia scheda madre (asrock nf7g) è pci express 1.0, non ho intenzione di cambiarla a breve, ed entrambe le schede video sono PCI-E 2.0. Leggendo il forum, mi è parso di capire che l'impatto sulle prestazioni dovrebbe comunque essere minimo, me lo confermate? Già non ci sono differenze sconvolgenti tra le due schede, in più non penso di salire mai sopra 1280x1024, non vorrei che la limitazione del bus 1.0 appiattisse completamente le prestazioni. Altro problema: a quanto ho visto, la hd4870 ha ben due connettori per alimentazione da 75W esterni, la 9800gt uno. In ogni caso, dal mio alimentatore non escono i connettori a 6 pin necessari: immagino che nella confezione ci siano anche gli adattatori per normale molex a 4 pin, o mi sbaglio? Dato poi che ho un solo molex libero, nel caso della hd4870 potrei usare uno sdoppiatore senza paura, giusto? Inoltre, devo desumere che la hd4870 consuma almeno un 50W più della 9800gt? Questo potrebbe far pendere l'ago della bilancia definitivamente sulla seconda, anche in considerazione del fatto che ho una psu da 500W e non vorrei brutte sorprese (anche se in questo caso ci sarebbe sempre l'alternativa della HD4850 che costa meno di tutte e due....). Grazie per qualunque consiglio! Ultima modifica di cak : 04-11-2008 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
|
Quote:
![]() ![]() forse intendi dire 4850 vero? cmq tra 4850 e 9600GT c'è un bel po di differenza... cmq i prezzi ke hai detto tu sono troppo alti, la 4850 si trova a 150 euro mentre la 9600GT a 90/100 euro per i connettori nella confezione nn saprei ke dirti, di solito alcune marche li mettono all'interno altri invece no... cmq tra le due assolutamente 4850
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15 My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
|
Sì mi devi scusare ma ho fatto un bordello spaventoso con le sigle.
Ora ho modificato il messaggio e dovrebbe essere tutto a postto, in definitiva la scelta è tra una 9800gt e una hd4870 (o hd4850). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1700
|
se nn ha problemi di prezzo vai sulla 4870
![]()
__________________
|Asus P5Q Pro |E8500 @4ghz RS 1.37vcore ![]() ![]() Trattative concluse positivamente = 17 ![]() 100% affidabilità e serietà |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
|
Quote:
![]() dai un'occhiata qui: http://www.computerbase.de/artikel/h...formancerating ...e comunque nn so che cpu hai, visto che nn l'hai scritto ma se giochi a quella definizione puoi prendere pure una 9600 gt ![]() Ultima modifica di Axelt : 05-11-2008 alle 00:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Che alimentatore usi (marca, modello, wattaggio, amperaggi)? Il secondo connettore a 6 pin lo puoi ottenere tramite un adattatore (che ti daranno con la GPU nuova); l'importante è che il tuo alimentatore abbia un buon amperaggio sulla linea da 12v.
Per quella risoluzione vai di HD4850, che sarà una soluzione longeva. La HD4870 prendila in considerazione solo se cambierai monitor a breve, altrimenti è inutile. Anche la CPU è importante, a quella risoluzione incide parecchio... E per quanto riguarda il PCI-E 1.0 o 2.0, per ora è irrilevante, visto che il secondo è retrocompatibile e con le schede in questione non avresti limitazioni della banda passante, quindi tranquillo. Consiglio mio: HD4850 per una scelta longeva. Per i modelli ci sono millemila thread che ne parlano... ma cmq riassumendo tutto ti dico che la più gettonata è la HD4850 Gainward Golden Sample da 512MB. Se vuoi proprio la 9800GT invece (che come ti han già detto è un'eresia paragonarla con la HD4870) e giochi a quella risoluzione, evita le soluzioni con un 1GB di vram, spenderesti soldi inutilmente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
prendi la 9800 gt ultimate
![]() 725 mhz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
prendi la 9800 gt ultimate
![]() 725 mhz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
scusate per il doppio post ma non mi inviava il messaggio .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
|
lascia stare la 9800 gt ultimate, x meno prenditi sicuramente la Gainward 4850 Golden Sample da 512 mb, tutta un'altra cosa!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
|
Quote:
![]() ....e comunque il tuo, come già detto, è un giudizio di parte, solo xchè ha te la scheda nn ha funzionato o nn sei riuscito a farla funzionare.... Ultima modifica di Axelt : 05-11-2008 alle 15:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
|
Intanto grazie mille per i consigli ragazzi.
Axelt: i benchmark li ho visti, su tomshardware, e francamente una differenza del 30% mi pare un po' esagerata. Magari si raggiunge ad altissime definizioni con abbondanza di effetti attivati e cpu quadcore, ma come ho detto non sono queste le mie esigenze. Originalmente, l'idea era semplicemente di sostituire la mia x1950pro ormai troppo rumorosa con una scheda abbastanza economica tentando però, per compensare l'investimento, di avere anche un ritorno in termini di prestazioni; forse con la hd4870 mi ero fatto prendere un po' troppo dall'entusiasmo ma penso che capiti così a tutti: parti sempre dal basso, poi ti fai ingolosire e dici massì, che saranno mai 30 euro in più, e piano piano ti avvicini al top... ![]() Ricapitolando: quello che m'interessa è una soluzione elegante, che non dia problemi di configurazione, che possibilmente consumi e scaldi poco, e magari sia anche poco rumorosa; rispetto a questo le prestazioni sono in secondo piano, ma più ce n'è e meglio è. Anche in quest'ottica mi ero orientato su una nvidia: dopo tanti anni onestamente mi piacerebbe liberarmi dei catalyst (opinione mia, per carità). E' forse anche ora di dire che la cpu su cui girerebbe il tutto è un athlon 64 x2 6000+. Tenendo conto di questo, vorrei proporvi una nuova alternativa: asus en9800gt hybridpower 512MB vs. sapphire hd4850 512MB dual slot Costo più o meno uguale, poco sotto i 140 euro. La gainward hd4850 GS mi sembra veramente da escludere, visto che ci riavvicineremmo ai 200 euro e, immagino, a consumi e riscaldamento più alti. Mediamente mi pare che la ati abbia prestazioni un po' migliori (ma in alcuni giochi è il contrario), però leggo di diversi problemi di affidabilità e come dicevo parto con un piccolo pregiudizio a favore di nvidia. Mi sto quindi orientando sulla 9800gt della asus; ce ne sono di più economiche, tipo la sparkle che viene sui 110 euro ma solo a vedere la ventola mi vengono i brividi, e comunque la asus mi è sempre risultata molto affidabile. Mi piacerebbe comunque sapere le vostre opinioni su quello che ho detto; sul serio aspetto il vostro via libera per procedere all'acquisto. ![]() EDIT: una Gainward 9800 Gt 512mb mi costerebbe sui 134 euro, 5 meno della asus, dovrei considerarla preferibile? Ultima modifica di cak : 05-11-2008 alle 20:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.