|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
software di controllo settori danneggiati del disco.quale?
salve,
mi serve un software di controllo dei settori danneggiati che parte da cd poichè non riesco ad installare windows e credo sia partito il disco. esiste un software del genere?grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
up
ne ho bisogno subito poichè non ho molto tempo per recuperare i files. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
|
Quote:
In linea generale anche su hard disk di altre marche puoi usare SeaTools: http://www.seagate.com/ww/v/index.js...00dd04090aRCRD Però, come scrivevo prima, se riesci a trovare quello del produttore logica dice che è meglio ![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
grazie della dritta non ci avevo pensato a scaricare l'utility western digital-
non credo sia l'hard disk perchè da un primo test è tutto ok. al momento di installare il sistema si accende la luce rossa e non si spegne più bloccando la procedura per ore. non riesco a capire come individuare quello che si è rotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
|
Quote:
http://hddguru.com/content/en/softwa...l-Format-Tool/ Puoi eventualmente usarlo anche dentro un box USB. Mi ha rimesso in sesto alcuni hard disk che sembravano di primo acchitto inutilizzabili. OCCHIO che come ho scritto cancella tutto, ma realmente tutto. Recuperare qualcosa dopo può essere tremendamente difficile. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
c'è anche in questa utility peraltro ottima.
lgli hard disk che sembravano inutilizzabili ti davano errori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
|
Due sì anche se non ricordo esattamente . Uno no però una volta montato sul PC veniva regolarmente visto da gestione disco però non mostrava partizioni e se si provava a crearne una mandava in crash gestione disco. Più o meno anloga sorte subiva Ubuntu il quale montava il disco però appena si provava ad accederci non vi si riusciva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.