|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
riparare bad sectors
Salve a tutti, mi accingo a fare l'en plein delle sezioni del forum per problemi
![]() Tenterò di metterla giù il più sinteticamente possibile: DEVO partizionare il mio Seagate Barracuda da 500GB, uso Acronis Disc Director, col quale (a differenza d'altri) tutto funziona, se non che al ridimensionamento della partizione principale (cioè, al momento, tutto il disco) avverte che non può compierla perchè ci sono dei bad sectors (in ita= settori dannegiati?). Credo, per una volta di essere io la causa del problema perchè prima con Partition Magic ho aggiunto al totale del disco 7MB di spazio non allocato alla fine dello stesso ![]() ![]() ![]() Grazie a tutti, attendo risposte al più presto... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
...ma proprio nessuno mi da una mano???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Prova altri programmi. A volte succede che un programma da errore e un altro no. Comunque ti dice proprio "bad sectors" oppure solo "bad"? A me per esempio la versione di Partition Magic che si avvia al boot del pc dava disco "bad" colorato tutto in giallo mi pare, mentre la versione da Windows tutto ok.
Come te lo dice che ci sono bad sectors? Quei pochi MB di spazio non allocato mi è capitato più volte di averli partizionando con l'utility di gestione disco di Windows. Tu hai fatto con questa? Se è così non sei stato tu il problema ma zio Bill. ![]() Non penso che sia dove si tiene i settori di sostituzione, anche se un dubbio me l'hai fatto venire. Fatto sta che solo Windows si tiene sti MB di spazio non partizionato, mentre gli altri programmi di partizionamento no.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Hey, ci rincontriamo!
![]() Dunque: mi parla proprio di bad sectors, riavvia il sistema e lo fa al boot per partizionare. Partition Magic non partizionava proprio una s*ga, l'unica cosa che mi ha fatto fare è quel danno che ho descritto. Il fatto è che i sistemi, alla formattazzione "originale", all'installazione del sys, segnano i bad sectors e li saltano, non creano alcun problema, "stipandoli" alla fine del disco (se no non mi spiego perchè Partion Magic mi mostrasse quei 7MB non allocati alla fine del disco, pare che quasi tutti gli HDD ce l'abbiano una zona così), ma in realtà è solo un'astrazione, si trovano dovunque sparsi nel disco. Ora, se è così, io con Partition Magic ho rincluso nel totale dei settori utilizzati anche quelli danneggiati (visto che non ne sapevo nulla ![]() ...panf...panf ![]() ![]() Ultima modifica di Bomb Jack : 08-07-2008 alle 17:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
...wow, wow, calma!
![]() ![]() Dunque, con ordine: 1)Non è affatto una scansione da 3 secondi: io parlo della formattazione da più di un'ora che si fa all'istallazione dell'OS, quella che di solito si fa a disco vergine (non vuoto, vergine) e che imposta il file system (che bisogno ci sarebbe se no di formattare un disco completamente vuoto? ![]() 2)I 7 MegaByte li segna alla fine in forma di spazio non allocato (perchè appunto il Sys li esclude) ma, come ti ho detto, è un'astrazione, logica, visuale; in realtà un bad sector si trova dove si trova e basta. (e poi, ti pare che sarebbe pratico nel grafico a barra di un disco (non) vedere X settori sparsi da un millesimo circa di byte?) 3)L'utility con cui ho visto quello spazio non allocato (e fatto il danno ![]() 4)Non sono i programmi di partizionamento a "lasciare" quello spazio, semmai lo visualizzano 5)No, non sono sempre 7, erano 7 (e decimali) solo nel mio, ma molti dischi hanno una piccola (si spera) parte del genere, risultante dell'ammucchiata di tutti i settori danneggiati, quasi tutti mi dicono, ed immagino che più un disco sia capiente più saranno le probabilità di bad sectors Detto questo, dimmi/ditemi se si può fare qualcosa, sono mesi che non posso usare un PC come si deve... ![]() Ultima modifica di Bomb Jack : 08-07-2008 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ostia/Padova
Messaggi: 1024
|
Forse me ne sto uscendo con una grande minchiata ma credo che ogni volta che si partiziona un disco una piccola quantità, si parla appena di una manciatina di MB, viene lasciata non partizionata. Non ne so il motivo ma ne sono quasi certo.
__________________
When they kick at your front door / How you gonna come / With your hands on your head / Or on the trigger of your gun / When the law break in / How you gonna go / Shot down on the pavement / Or waiting on death row / You can crush us / You can bruise us / But you'll have to answer to / Oh the guns of Brixton |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Intendi anche quando c'è un'unica partizione?
Guarda l'unica cosa che so per certo è che integrando quello spazio ho fatto danno, Windows diceva pure che c'era una nuova periferica non riconosciuta (ma dopo un chkdsk questo s'è messo a posto), e Disc Director non mi fa partizionare? Io che cavolo devo fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Eh... forse sì...
![]() La spazio non allocato NON viene lasciato sempre. FORSE viene lasciato sempre quando si partiziona al momento dell'installazione di XP... attendiamo qualche conferma o smentita. Io ho provato l'altro giorno a partizionare un disco con l'utility di gestione disco di XP e ha partizionato tutto.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
io nel frattempo non posso andare avanti, se non riesco a creare delle partizioni resto col PC solo col OS e driver...(ho assemblato un PC ex-novo, devo "ripristinare" tutto) L'ultima speranza, se HDD Regenerator non mi trova sti dannati bad sectors, è Parted Magic (live cd basato su Linux) dopo di che m'impicco... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Io non terrei un disco con settori danneggiati: il mio vecchio hard disk del portatile ha cominciato a non avviare il sistema operativo, a dare settori danneggiati... e dopo poco tempo si è rotto definitivamente.
Non puoi copiare tutti i dati e le partizioni su un nuovo disco e formattare questo? Una bella formattazione a basso livello. Se non c'è verso di recuperare i settori danneggiati in questa maniera, lo butti nella spazzatura. Non capisco. Io ho cancellato tutte le partizioni (ce n'era una sola) e l'ho ricreata.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() Questo è il mio hard disk fondamentale, nuovo, di 2 settimane, Seagate Barracuda SATA2 32MB di cache 500 GIGABYTE, pagato 60 euro......non solo non lo butterei mai, ma se lo buttassi dovi li metteri i dati??? E poi guarda che molto spesso i dischi hanno dei settori danneggiati, un settore danneggiato è grande un'inezia, ci può stare benissimo. Inoltre sto scansionando da un paio di giorni almeno con HDD Regenerator (che i bad sector li ripara proprio, magneticamente, cerca nel sito), ha quasi finito ed ancora non ne ha trovato uno di settore danneggiato (il che però farebbe diventare strana la risposta di Disc Director). Quindi, i casi sono due: 1)O qualcuno mi dice qualche benedetto prog che mi partiziona sto cacchio di hard disk 2)O mi indirizzate su prog seri che fanno la formattazione a basso livello e poi ripristinano il file system NTFS ed io mi ci risguappo dentro l'immagine del sistema ingegnandomi dove metterla nel frattempo Cretemi sono mesi che combatto con problemi vari (prima col vecchio PC che s'è completamente catafottuto ed ora col nuovo assemblato) e non posso usare un benedetto computer e sono stanco marcio... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Quote:
Di fatto comunque HDD Regenerator non ti dà settori danneggiati: stai mezzo tranquillo. Quote:
Prova se nell'Hiren's boot cd, nell'Ultimate boot cd, oppure in altri boot cd del genere, c'è qualche utility che ti permette di partizionare il disco, altrimenti, anzi è meglio se lo fai comunque, ti scarichi il SeaTools e dai una bella controllata al disco. In ultima analisi, copi tutto in un altro disco (te lo fai prestare o lo compri), oppure masterizzi tutto, e formatti a basso livello direttamente con il SeaTools. Non vedo altre soluzioni.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque devi usare la versione per Dos tramite floppy o CD, e lì ci sono le opzioni "full erase" e "zero fill". C'è anche la possibilità di riparare i bad sectors: http://seagate.custhelp.com/cgi-bin/...p?p_faqid=4672
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 10-07-2008 alle 17:28. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Guarda, io non vorrei aprire una polemica, ma spesso, via scrittura (lo sappiamo) è facile fraintendersi, che un messaggio passi una maniera e non in un'altra; ma in ogni caso io ho detto che non era mia intenzione, che sono stato frainteso, ed ho chiesto scusa, possiamo chiudere questo battibecco?
![]() Ho fatto il test "automatico completo", credo, che si è bloccato, perchè a un certo punto la barra restava sempre allo stesso punto e il led dell'attività dell'hard disk restava spento; poi ho fatto il "generico completo" e mi diede fallito, ma senza un report (possibile?), fallito e basta... ![]() Quote:
![]() Un'ultima perplessità: se dovessi essere costretto a farlo, dal boot disk di acronis, li vede i drive esterni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Nel caso fossi costretto a dover fare il super-formattone, con Acronis True Image (dicono sia il migliore) farei l'immagine del disco e , mettendola su di un HDD esterno (non mio), poi la ripristinerei col cd di boot
...ma forse nell'hiren's boot cd ho trovato di meglio. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
ormai aspetto che finisca il test con HDD Regenerator e poi vado con Seatools e ti faccio sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
|
Dunque dunque: HDD Regenerator ha finalmente concluso la sua interminabile scansione, c'erano 3 (TRE!) settori danneggiati verso la fine del disco e sono stati tutti riparati, riprovo finalmente con Disc Director, incrocio le dita e...di nuovo "unable to resize partition with bad blocks"!
![]() ![]() Provo il Seatools dal boot e faccio il test lungo, risulta passato, ora sto facendo pure un ennesimo chkdsk con tutte le opzioni abilitate (quelle di riparazione, per intenderci). Insomma, il disco sta benissimo, se Disc Director continua a fare i capricci non mi resta che tentare con Parted Magic oppure scovare qualche utility dentro Hiren's Boot CD (non finisce mai sta storia... ![]() ![]() Ultima modifica di Bomb Jack : 11-07-2008 alle 20:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.