Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2008, 17:10   #1
alex05
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 47
[C++] EREDITARIETA' MULTIPLA

Vi faccio un esempio per poi farvi una domanda...
ESEMPIO(molto stupido!!ma significativo!!):

class nonno
{
public:
int n;
};

class madre: public nonno
{
public:
int m;
};

class padre: public nonno
{
public:
int p;
};

class figlio: public madre, public madre
{
public:
int f;
};

void main()
{
figlio f;

f.n;/* quale n prenderà? quella di madre (ereditata da nonno) o quella di padre (ereditata da nonno)?*/
}

C'è indubbiamente un errore!!! Per correggere questa cosa ci sono 2 possibilità:
1- utilizzo dell'operatore di risoluzione del campo d'azione(:;
2- madre e padre vendono ereditate in modo virtual(class madre: virtual public nonno....ecc);

Fatto questo mi sono chiesto: quale sarà la dimesione in memoria nel momento in cui vado a creare un'istanza delle classi?
Quindi nel main ho fatto:
void main()
{
nonno n;
cout<<sizeof(n);
madre m;
cout<<sizeof(m);
padre p;
cout<<sizeof(p);
figlio f;
cout<<sizeof(f);
}

risolvendo il problema ereditando madre e padre come classi virtuali l'output è stato: 4,12,12,24 (io mi aspettavo 4,8,8,12)

Se le variabili delle classi fossero state dei char avrei avuto: 1,9,9,21

La mia domanda è: perchè????

Grazie in anticipo dell'aiuto

Ultima modifica di alex05 : 01-11-2008 alle 17:18.
alex05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 18:51   #2
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Domanda cretina, ma
Quote:
quale n prenderà? quella di madre (ereditata da nonno) o quella di padre (ereditata da nonno)?
il problema di Ambiguous Inheritance non si manifesta solo in caso in cui tale n è presente in entrambi i figli e non nella classe padre ( che è nonno nel tuo caso)?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole

Ultima modifica di dierre : 01-11-2008 alle 18:59.
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 09:53   #3
alex05
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da dierre Guarda i messaggi
Domanda cretina, ma

il problema di Ambiguous Inheritance non si manifesta solo in caso in cui tale n è presente in entrambi i figli e non nella classe padre ( che è nonno nel tuo caso)?
Il problema si presenta nel momento in cui la classe figlio utilizza una variabile che madre e padre hanno in comune(in questo caso n ereditata da nonno)...
Fai la prova ad eliminare il nonno e a far ereditare la stessa variabile da padre e madre al figlio... cmq è molto difficile che il figlio erediti una stessa variabile da madre e padre, invece è molto più probabile che ci sia un "nonno" in comune... pensaci...
Per la situazione in memoria non sai dirmi nulla?
alex05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 10:23   #4
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
ho 4, 8, 8, 20 senza usare virtual
edit: scusa, non avevo messo virtual, anch'io ho 4,12,12,24
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole

Ultima modifica di dierre : 02-11-2008 alle 10:44.
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 11:15   #5
alex05
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 47
Se non ci fosse il "nonno" avremmo una situazione di questo genere:
(per risolvere l'errore < n is ambiguos > in questo caso bisogna utilizzare l'operatore di risoluzione del campo d'azione)

class madre
{
public:
int m;
};

class padre
{
public:
int m;
};

class figlio: public madre,public padre
{
public:
int f;
};

void main()
{
figlio f;

f.padre::m=10;//USO DELL'OPERATORE DI RISOLUZIONE DEL CAMPO D'AZIONE

cout<<f.padre::m<<"\n\n";//USO DELL'OPERATORE DI RISOLUZIONE DEL CAMPO D'AZIONE

}


Come mai mettendo virtual abbiamo quelle dimensioni?
Non riesco a spiegarmelo...

Ultima modifica di alex05 : 02-11-2008 alle 11:39.
alex05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 11:24   #6
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Beh virtual ti permette il polimorfismo quindi viene aggiunta una tabella di memoria che permette di gestire il dynamic binding.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 18:26   #7
alex05
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da dierre Guarda i messaggi
Beh virtual ti permette il polimorfismo quindi viene aggiunta una tabella di memoria che permette di gestire il dynamic binding.
Potresti essere un pochino più preciso?
Attraverso il meccanismo virtual abbiamo il polimorfismo a run-time... dimmi qualcosa in più sulla tabella di memoria...

Ti ringrazio
alex05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 19:43   #8
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
il C++ prepara, in fase di compilazione, delle tabelle, dette "Tabelle virtuali" o vtables, una per la classe base e una per ciascuna classe derivata, in cui sistema gli indirizzi di tutte le funzioni dichiarate virtuali nella classe base; aggiunge inoltre un nuovo membro in ogni classe, detto vptr, che punta alla corrispondente vtable.

spiegazione lunga: http://jolly.bo.cnr.it/corsi-di-info...32Virtual.html
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 20:14   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da dierre Guarda i messaggi
il C++ prepara, in fase di compilazione, delle tabelle, dette "Tabelle virtuali" o vtables, una per la classe base e una per ciascuna classe derivata, in cui sistema gli indirizzi di tutte le funzioni dichiarate virtuali nella classe base; aggiunge inoltre un nuovo membro in ogni classe, detto vptr, che punta alla corrispondente vtable.
In teoria la classe base, se istanziata direttamente non ha bisogno di una vtable (non a caso la dimensione di n resta 4), al contrario la vtable è associata a tutte le classi base istanziate insieme alle classi derivate.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 20:36   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
La vtable è strettamente necessaria se e solo se la classe dichiara metodi virtuali.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 20:53   #11
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In teoria la classe base, se istanziata direttamente non ha bisogno di una vtable (non a caso la dimensione di n resta 4), al contrario la vtable è associata a tutte le classi base istanziate insieme alle classi derivate.
ho quotato parte di ciò che era scritto nel link in cui i metodi virtual erano nella classe base. Una definizione generica.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v