Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2008, 22:07   #1
Felledico
Junior Member
 
L'Avatar di Felledico
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 0
Fisica Nucleare: help me

Salve a tutti gli utenti. Vorrei sottoporvi un problema: non avendo le possibilità per iscrivermi ad una università vorrei tanto studiare da autodidatta la fisica nucleare, (un pò come enrico fermi agli inizi della sua passione ). Premesso che quando faccio una cosa la faccio con passione non sono per nulla spaventato da ciò che mi può attendere anche perchè vorrei farlo nel modo più approfondito possibile. E qui mi serve il vostro aiuto cari utenti di questo forum, riuscite, nel limite del possibile, a creare un programma di studi in fisica e matematica con argomenti e libri di testo, dalle basi (es. scuole superiori), al quale io possa fare affidamento per iniziare gli studi, nessun problema anche se sono in lingua straniera, si impara sia una materia e si approfondisce una lingua, anche se so già che mi devo scordare il laboratorio . (ps. sono il tipo che se vuole, sempre con immane fatica, alcune cose se le costruisce, nel limite del possibile. Tutto ciò non farebbe altro che alimentare ancora di più la sete di sapere perchè mi porterebbe a mettere le mani anche in altri campi del sapere). Confidando nella vostra buona volontà e conscio di ciò che sto chiedendo per la mole della richiesta vi ringrazio in anticipo, anche solo per il tempo dedicato alla lettura di questa richiesta..
Felledico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 08:12   #2
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
la mia non è una risposta
guarda sul sito di libreriauniversitaria.it ci sono libri sia divulgativi sia universitari...
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 10:02   #3
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
scusa la frnachezza ma non fai prima a iscriverti?
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 12:55   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
ci manca un'informazione indispensabile:
che tipo di istruzione hai attualmente?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 12:58   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
scusa la frnachezza ma non fai prima a iscriverti?
O ancora meglio a frequentare senza iscriversi
Comunque in linea di massima prima devi imparare tutta l'analisi e l'algebra lineare molto bene. poi inizi con la meccanica, l'elettromagnetismo e la termodinamica. Ti fai un'infarinatura di chimica-fisica relatività e meccanica quantistica e poi sei pronto per la fisica nucleare
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 13:03   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
O ancora meglio a frequentare senza iscriversi
Comunque in linea di massima prima devi imparare tutta l'analisi e l'algebra lineare molto bene. poi inizi con la meccanica, l'elettromagnetismo e la termodinamica. Ti fai un'infarinatura di chimica-fisica relatività e meccanica quantistica e poi sei pronto per la fisica nucleare
no, credo che lui chieda qualcosa di piu' preciso: ha detto "programma", non elenco di materie... Vuol proprio sapere quali argomenti studiare!

Ma se non sappiamo che cosa gia' sa, cosa possiamo dirgli?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 13:24   #7
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
O ancora meglio a frequentare senza iscriversi
Comunque in linea di massima prima devi imparare tutta l'analisi e l'algebra lineare molto bene. poi inizi con la meccanica, l'elettromagnetismo e la termodinamica. Ti fai un'infarinatura di chimica-fisica relatività e meccanica quantistica e poi sei pronto per la fisica nucleare
manca un po' di meccanica statistica
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 13:27   #8
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
manca un po' di meccanica statistica
hai ragione, la lista non era per niente completa anche perchè non ho ancora studiato praticamente niente di queste materie, quindi non sò con precisione cosa serva o no
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 20:23   #9
Felledico
Junior Member
 
L'Avatar di Felledico
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 0
Salve a tutti, inizio ringraziandovi tutti per le risposte.
Allora io sono un perito per gli apparati ed impianti marittimi, in pratica ho fatto il nautico con indirizzo macchinista.
All'uni non posso iscivermi perchè sia il mio lavoro da turnista, sia un mutuo dissanguante me lo impediscono.
Felledico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 22:20   #10
as5365
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
Ciao,
scegli una buona università. Vai sul sito del corso di laurea in Fisica. Scegli il corso triennale di base e guardati i programmi dei corsi di base. In particolare puoi cominciare con le analisi e le fisiche. Ad esempio da Pisa puoi vedere il curriculum di fisica generale qui: http://www.df.unipi.it/cms/it/system...LT+2007-08.pdf e partire con Analisi I-II-III e tutte le fisiche. Per gradire aggiungerei Geometria (lascia pure perdere chimica se non per diletto personale) e per un paio di anni sei a posto.

Poi arrivi al terzo anno e attacchi con metodi, meccanica quantistica e fisica nucleare e subnucleare.

In altre università più o meno si fanno le stesse cose. A pisa non l'ho trovato per tutti i programmi ad esempio a perugia c'è il notiziario http://corsodilaurea.fisica.unipg.it/drupal/?q=node/27.

Ciao e buon lavoro.
as5365 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 08:15   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
ma le persone che consigliano a un povero turnista sotto mutuo di iscriversi all'università.... li leggono i suoi post??? Voglio dire... almeno il primo! "NON POSSO ISCRIVERMI ALL'UNIVERSITA'"
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 10:00   #12
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
http://ateneofisica.altervista.org/f...p_nucleare.pdf

questi sono gli appunti del corso Fisica Nucleare e Subnucleare che sto seguendo all'università di Pisa. Anche dalle prime pagine potrai notare che le conoscenze matematiche (analisi) e fisiche (meccanica analitica, quantistica etc etc) sono molto importanti...
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:02   #13
Felledico
Junior Member
 
L'Avatar di Felledico
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 0
Vi ringrazio per le risposte. Ora so come iniziare a muovermi. Ho visto, navigando in questa sezione del forum, che ci sono anche delle videolezioni che sono un aiuto non indifferente. Grazie di nuovo e grazie per la disponibilità. Ovviamente sono ben accetti altri consigli, suggerimenti, ecc.
__________________
"La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda" Honoré de Balzac (1799-1850)
Felledico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:12   #14
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Non vorrei un po' smontarti, ma questi sono argomenti difficilissimi da studiare, ed ancora di più da solo. Se non sei iscritto all'università, e quindi non hai l'obbligo di studiarli volta per volta per fare gli esami, vista la loro difficoltà, credo che difficilmente riuscirai a studiare tutto quel ben di dio, o almeno io non ci riuscirei sicuramente
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 15:59   #15
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
Non vorrei un po' smontarti, ma questi sono argomenti difficilissimi da studiare, ed ancora di più da solo. Se non sei iscritto all'università, e quindi non hai l'obbligo di studiarli volta per volta per fare gli esami, vista la loro difficoltà, credo che difficilmente riuscirai a studiare tutto quel ben di dio, o almeno io non ci riuscirei sicuramente
si le difficoltà sono tante... però non per gli argomenti trattati, ma per le basi che servono per affrontare un corso del genere. è come voler arrivare al decimo piano di un palazzo senza passare dalle scale
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:28   #16
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 973
uuuu, ecco un 3d che stavo per aprire io


cioè....in realtà la mia richiesta è un po' OT....per cui se felle non vuole che inquini il 3d edito subito

premessa: ho praticamente finito i 3 anni di ing meccanica e dall'anno prossimo comincerò con la specialistica

in particolare io starei cercando qualche libro ben fatto circa il nucleare (più sull'ingegneria che sulla fisica)....diciamo un po' come "fisica tecnica"+"macchine e sistemi energetici" in IngMecc

inoltre vorrei farmi una bella infarinatura di meccanica quantistica e relatività varia


so che non sono stato molto preciso....mi giustifico specificando che sono nella situazione "poche idee ma confuse"
quindi boh, se qcn riesce a darmi qualche dritta


gracias
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 22:12   #17
Felledico
Junior Member
 
L'Avatar di Felledico
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 0
Avete perfettamente ragione circa la difficoltà dell'"impresa" e ne sono cosciente ma c'è anche da dire che non essendo iscritto all'università ho il tempo dalla mia parte. La mia paura è solo quella di non riuscire a trovare tutto quello di cui ho bisogno e di non avere una guida (es. un docente) che mi aiuti nel caso mi si parassero di fronte degli ostacoli. Che dire, io ci provo e vista la salita che mi accingo a percorrere l'unica cosa che mi farà continuare sarà la passione e la voglia di sapere.
Qualcuno di voi è un laureando o un laureato in fisica?
__________________
"La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda" Honoré de Balzac (1799-1850)
Felledico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 02:34   #18
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
Metto a servizio il mio sapere !

Comunque inizia da analisi, poi in parallelo studia bene fisica 1 e 2.
(se parlo strano, basta che scarichi il programma di un ateneo qualsiasi)

il mit mette a disposizione l'open courseware, lezioni complete universitarie,
li hai la tua manna....

per il resto ci sono....

complimenti all'utente a. di canto!!! belle dispense, fatte bene
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 13:57   #19
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
http://ateneofisica.altervista.org/f...p_nucleare.pdf

questi sono gli appunti del corso Fisica Nucleare e Subnucleare che sto seguendo all'università di Pisa. Anche dalle prime pagine potrai notare che le conoscenze matematiche (analisi) e fisiche (meccanica analitica, quantistica etc etc) sono molto importanti...
ma è sbagliato il collegamento o bisogna essere iscritti ad altervista? perchè a me non mi fa vedere il pdf
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 14:03   #20
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
ma è sbagliato il collegamento o bisogna essere iscritti ad altervista? perchè a me non mi fa vedere il pdf
devi copiare e incollare il link....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v