Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 21:23   #1
joyenjoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 7
Problema connessione internet con modem/router wi-fi Planet ADW4401 e Alice 20 Mega

Innanzitutto spero che "Internet e provider" sia la sezione giusta, al massimo avrei potuto scegliere "Wireless". Prima di postare il mio messaggio ho cercato sul forum, ma non ho trovato nulla che fa al caso mio. Vi spiego il mio problema. In casa avevo un router/modem wi-fi adsl Planet ADW 4401 (versione 1) collegato alla linea telefonica adsl con connessione ad internet continua (channel mode: PPPoA - incapsulation: LLC - internet: continuos - username: aliceadsl - password: ****). La rete ha sempre funzionato egregiamente, dovunque portassi il mio notebook (o il palmare) rimaneva collegato alla rete wi-fi e connesso ad internet. La connessione ad internet dei dispositivi collegati alla rete avveniva in maniera diretta, ovvero bastava che fossi collegato alla rete wi-fi per essere, allo stesso tempo, collegato anche ad internet (sul notebook XP appariva un solo "computerino azzurro" in basso a destra sulla barra degli strumenti, che indicava di essere connessi alla rete e contemporaneamente ad internet). Ecco che arriva il problema. In seguito ad un temporale ho avuto un guasto alla linea adsl e conseguentemente si è guastato anche il router Planet ADW 4401(v1). Avendo una connessione Alice 20Mega, ho chiamato la Telecom che in 6 giorni e dopo 10 telefonate, mi ha ripristinato la linea adsl. Purtroppo, essendosi guastato anche il router ho dovuto cambiarlo. Ho preso lo stesso modello precedente (router wi-fi adsl Planet ADW 4401) ma in una versione successiva (v4). L'ho settato così come era settato il precedente (LAN IP: 168.192.0.1, Subnet: 255.255.255.0, DHCP Server abilitato; WLAN: Protezione abilitata in Open WEP a 128b; WAN: 8/35, PPPoA LLC, Connessione continua con username e password di Alice) ma non riuscivo in ogni modo a connettermi ad internet, in altre parole non avveniva la connessione diretta ad internet da parte del modem/router. Allora ho cambiato il settaggio da PPPoA_LLC a 1483Bridged_LLC, quindi ho creato una connessione PPPoE "alice" sul pc (del tipo, username: aliceadsl, password: *****) e provato a connettermi ad internet in maniera manuale. Mi spiego meglio, sul pc dove il router/modem è collegato via ethernet (oppure sul notebook collegato alla rete wi-fi), vado su "connetti a" scelgo la connessione "alice", premo su "connetti" e mi connetto ad internet. In passato non era necessario fare quest'operazione, come dicevo mi bastava essere collegato alla rete wi-fi, per essere in internet; in pratica il router/modem si collegava da solo ad internet senza che io gli dessi alcun comando e trasmetteva alla rete la connessione internet. Era una bella comodità, soprattutto per l'utilizzo del palmare collegato alla rete. In ogni caso, avendo verificato in questo modo che la linea adsl funzionava efficacemente, ho lasciato le impostazioni del router in channel_mode: 1483Bridged e incapsulation: LLC. Naturalmente ho provato a connettermi alla rete wi-fi in prossimità del router/modem con il notebook, mi ci sono connesso senza problemi, solo che per accedere ad internet ho dovuto creare anche sul notebook una connessione "alice" attraverso il quale avviare la connessione ad internet (sulla barra degli strumenti appaiono due computerini, uno indica di essere connessi alla rete, l'altro di essere connessi ad internet). Adesso però non mi è possibile connettere il palmare ad internet, o meglio il palmare si connette alla rete wi-fi, ma non riesco ad accedere a internet perchè i palmari non supportano le connessioni Miniport PPPoE; inoltre non posso utilizzare un repeater che prima utilizzavo per trasmettere il segnale wi-fi in quelle zone della casa non raggiunte dal segnale. Pertanto le ho provate tutte per riportare il modem/router nelle condizioni di connessione automatica e continua ad internet, ma non ho avuto alcun risultato. Ho contattato anche il 187 ma loro non sono riusciti ad aiutarmi, o per incapacità o perchè non hanno ben capito il mio problema. Tutto ciò mi sembra davvero molto strano! Stesso modem/router, stesse impostazioni, ma qualcosa sembra essere cambiato! C'è qualcuno che può aiutarmi? C'è qualche impostazione particolare che devo settare sul router/modem per risolvere il problema? Forse è un problema che riguarda la linea adsl che deve risolvere Telecom? VI PREGO AIUTATEMI! Grazie mille per l'attenzione.
joyenjoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v