Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2008, 13:02   #1
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Di nuovo grandangolari, considero le new entry?

Stavolta tocca me ricevere consiglio. Dopo che sto per completare uno step importante ho deciso di trattenermi un po' nella spesa e di puntare in un futuro non troppo lontano ad un ultrawide. E' da tempo che se ne parla ed è da tempo che guardo i test di photozone sugli ultrawide. Recentemente sono usciti dei grandangolari interessanti. Mi riferisco al:
  • Tokina 11-16 f/2.8
  • Tokina 12-24 DXII motorizzato
  • Tamron 10-24
Il primo in realtà sono un paio di mesi che è uscito e qualcuno già lo possiede per la rete. Considerando i test sembra essere la classica lente Tokina con aberrazioni piuttosto importanti, questo esemplare oltretutto poco versatile sulla gamma delle focali ma unico per la luminosità. Qualcuno potrebbe dire che non è importante la luminosità ma vorrei che fosse piuttosto versatile. Degli altri due si hanno notizie pressochè nulle perciò più che altro è tutto riferito ad attendere prove e test di sudetti obiettivi per prendere una reale decisione. Al momento la mia decisione è rivolta ad un Sigma 10-20 e al Tokina f/2.8 ma lo considero restrittivo per l'utilizzo che potrei farne. Il Tokina 12-24 lo escludo un po' perchè ha delle forti aberrazioni, insomma ho paura che non possa scattare un feeling.

Secondo voi?
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 20:18   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Come sai ho posseduto il tokina 12-24 (senza motore) e ora il Nikkor 12-24. Posso dirti che il tokina non teme il confronto e che anche il nikkor ha le sue belle aberrazioni. Il Sigma sembra abbia invece il suo punto debole nel controluce dove più che evidenziare fenomeni di ghost sembra perda in definizione.

Il Tamron è un'incognita mentre il Tokina 11-16 ha una spettacolare nitidezza. Considerando che l'ultrawide si usa gneralmente alla focale minima, non mi preoccuperei della limitata escursione focale, trovo invece la sua luminosità un vantaggio notevole soprattutto in interni.

Il massimo sarebbe aspettare l'11-16 in versione motorizzata, Tokina ha dichiarato che modificherà tutta la line-up dei suoi obiettivi Nikon-mount integrando il motore AF.

Per finire il nuovo Tokina 12-24 DXII beneficerà di un nuovo trattamento multistrato antiriflesso che dovrebbe migliorarne ulteriormente le prestazioni nel controluce.

Forse viste la tante novità in arrivo è il momento di aspettare un pochino
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 22:31   #3
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Sto per prendere una D300 credo e quindi se non ha il motore nell'obiettivo non è che mi casca il mondo. Vedo che però confermi che l'11-16mm è un obiettivo molto bello anche se con escursione limitata, e personalmente non credo di usare sempre sempre sempre gli 11mm. Mi vai a confermare anche l'efficienza del 12-24mm che lo definirei quasi perfetto per il tipo di utilizzo che vorrei/dovrei farne se non fosse per quelle disumane aberrazioni. Giusto per fare un esempio, non userei mai focali troppo estreme per monumenti o comunque strutture architettoniche perchè penso che più che risaltare rovinino l'opera d'arte. O almeno così mi è capitato di vedere con molte foto del Sigma 10-20mm.

Aspetterò...ma al momento mi consiglieresti ad occhi chiusi il Tokina 12-24mm (visti i buoni prezzi dell'usato)?

Ultima modifica di Raziel7 : 04-10-2008 alle 22:33.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 22:38   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Confermo che il Tokina è un'ottimo acquisto, sul nuovo non avrei dubbi e nemmeno sull'usato se trovi l'occasione giusta.

Le foto architettoniche con in ultrawide possono farti sperimentare nuove angolazioni "inedite", certo se cerchi la classica posa da cartolina otterrai solo delle evidenti distorsioni prospettiche.

Dai un'occhio fra le mie a "San Vito a mare", l'ho fatta con il nikon 12-24.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 22:41   #5
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Bella bella foto. Se avessi un teleobiettivo decente probabilmente puterei al Nikon 12-24 usato (si evince che mi devo fare anche questo) invece devo barcamenarmi... Aspetto un po' e vedo che fare, se mi dici che il 12-24 Tokina è buono probabilmente metterò per il momento in prima fila questo.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:36   #6
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Mi autouppo per raccogliere altre opinioni, qual'ora ci fossero.

Nei prossimi giorni ho modo di provare e toccare con mano il Tokina 12-24 e vediamo un po'.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v