Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2008, 07:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ivo_26643.html

L'URL di The Pirate Bay torna ad essere raggiungibile: è stata infatti predisposta la rimozione del blocco

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 07:24   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
perche lo avevano offuscato?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 07:37   #3
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Si ma bastava usare i dyndns per accedervi comunque. Certo che decidere autonomamente così di bloccare tutto...bo
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 07:42   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
pensare che perculavamo la cina per queste cose!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 08:04   #5
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
"n merito a The Pirate Bay c'è da segnalare un'altra vicenda sempre di carattere legate che in questo caso coinvolge Altroconsumo e il Garante della Privacy. Infatti, poco dopo l'attuazione del provvedimento di sequestro preventivo alcuni utenti hanno notato un reindirizzamento verso un URL di proprietà di un'associazione di discografici."

Più che altro è questa la cosa assurda su cui si dovrebbe indagare e riflettere.
E' legare ri-dirigere il traffico su un sito di proprietà di un altro privato? L'indagine chi la fà? Gli organi di stato seguendo le leggi o la casa discografica infischiandosene delle leggi?

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 08:55   #6
Joxer
Senior Member
 
L'Avatar di Joxer
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
E che se ne fa di un ip una casa discografica? Primo non avrebbe alcun valore legale il loro registro come si è visto con il caso Peppermint. Secondo accedere a piratebay non è reato ma solo avviare a scaricare da un torrent con materiale coperto da copyright.

Questa degli ip registrati è solo una leggenda metropolitana.
Joxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 09:05   #7
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Fanno schifo e basta, è un regime.
OpenDNS ha da tempo sostituito i DNS Telecom nei miei PC.
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 09:17   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da KVL Guarda i messaggi
Fanno schifo e basta, è un regime.
OpenDNS ha da tempo sostituito i DNS Telecom nei miei PC.
Secondo me tutti dovrebbero farsi un'analisi di coscienza in questa storia prima di esprimere giudizi, perché secondo me non si è abbastanza obbiettivi quando si tratta di pirateria.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 09:24   #9
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico Guarda i messaggi
"n merito a The Pirate Bay c'è da segnalare un'altra vicenda sempre di carattere legate che in questo caso coinvolge Altroconsumo e il Garante della Privacy. Infatti, poco dopo l'attuazione del provvedimento di sequestro preventivo alcuni utenti hanno notato un reindirizzamento verso un URL di proprietà di un'associazione di discografici."

Più che altro è questa la cosa assurda su cui si dovrebbe indagare e riflettere.
E' legare ri-dirigere il traffico su un sito di proprietà di un altro privato? L'indagine chi la fà? Gli organi di stato seguendo le leggi o la casa discografica infischiandosene delle leggi?

Ciao
La redirezione, attuata solo da alcuni provider è stata fatta dalla guardia di finanza verso un server di FIMI (questo a detta di uno dei responsabili di FIMI). Fatto sta che il provvedimento provvedeva il blocco, non la redirezione.

Riguardo i dns, alcuni provider hanno praticato un blocco anche a livello ip, rendendo di fatto impossibile accedere al sito.

Sono contento che il blocco sia stato revocato. Ciò indica che le leggi valgono ancora qualcosa.
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 09:31   #10
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
il problema del reindirizzamento non era tanto l'ip, ma il fatto che, come è stato dimostrato (si trovano sia spiegazioni che video in rete), di fatto era phishing, perchè era possibile accedere agli account degli utenti registrati a the PirateBay, cambiare loro la password e ovviamente "rubare" i dati della registrazione.

La gravità non sta tanto nel tipo di dati, infatti non è come se ti ciulassero l'account di ebay, con carte di credito ecc, però è comunque qualcosa di pesantemente illegale nei confronti del diritto alla privacy, considerando poi che era stato comunque un organo della legislatura teoricamente superpartes, a far fare per quel reindirizzamento, insomma, avrebbero dovuto metterci al più la pagina "Sequestrato dalla GdF", mica reindirizzare il tutto alla homepage di un associazione di discografici, per giunta non in italia.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 09:48   #11
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Secondo me tutti dovrebbero farsi un'analisi di coscienza in questa storia prima di esprimere giudizi, perché secondo me non si è abbastanza obbiettivi quando si tratta di pirateria.
premetto che, da quanto ho capito, il ricorso si basava non su libertà individuali o quant'altro, ma semplicemente sul fatto che i giudici, in questi casi, non possono utilizzare la censura, ma solamente il sequestro. quindi il tutto si riduce ad un mero cavillo di legge. sulla questione, invece,bisogna ammettere che la pirateria é reato e siti come thepiratebay non fanno altro che incitarla: questo poco c'entra con la libertà, é un reato, é un furto del lavoro altrui. detto questo, bisogna pur ammettere anche le gravi mancanze dall'altra parte: i diritti d'autore sono un buon strumento di tutela, ma l'atteggiamento della siae é oppressivo e tende a svantaggiare chi vuole fare musica o chi vuole fare cinema. il balzello dei diritti da pagare é ingiustificato, sia nell'ammontare sia nel principio sottostante (perché io devo per forza sborsare migliaia di euro sapendo che l'80% serve solo per dar da mangiare alla siae?). il prezzo dei cd, sia nuovi che "di genere", é troppo alto: spendere 20 euro per un cd degli slayer é ridicolo. quindi la pirateria, secondo il mio punto di vista, nasce per due motivi: insofferenza verso lo status quo e illegalità. poi ormai é più facile e veloce scaricare un album rispetto al comprarlo...
__________________
CPU :E2160 MB: MSI P35 NEO-F RAM: 2 GB DDR2A-DATA 5-5-5-18 A 800MHZ (DA FABBRICA) SV: MSI 8800GT OC HD:WD 250GB 16MB/CACHE ALI: CORSAIR 450W CASE: nuovo ed economico con 3 ventole + scambio sony s515 con uno con riproduttore video + vendo pezzi vecchi + sfido a trovarlo + scheda pci wifi

Ultima modifica di spannocchiatore : 27-09-2008 alle 09:51.
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 10:52   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Eh beh, è facile censurare un sito e poi dire "eh ma è di pirateria, cosa volete?" E intanto si censura...poi si censura qualcos'altro e alè

Manco ci si rende conto di essere in dittatura

Ma vabbè, labaia.org non funziona più, han bloccato pure quel sito
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:13   #13
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da spannocchiatore Guarda i messaggi
premetto che, da quanto ho capito, il ricorso si basava non su libertà individuali o quant'altro, ma semplicemente sul fatto che i giudici, in questi casi, non possono utilizzare la censura, ma solamente il sequestro. quindi il tutto si riduce ad un mero cavillo di legge. sulla questione, invece,bisogna ammettere che la pirateria é reato e siti come thepiratebay non fanno altro che incitarla: questo poco c'entra con la libertà, é un reato, é un furto del lavoro altrui. detto questo, bisogna pur ammettere anche le gravi mancanze dall'altra parte: i diritti d'autore sono un buon strumento di tutela, ma l'atteggiamento della siae é oppressivo e tende a svantaggiare chi vuole fare musica o chi vuole fare cinema. il balzello dei diritti da pagare é ingiustificato, sia nell'ammontare sia nel principio sottostante (perché io devo per forza sborsare migliaia di euro sapendo che l'80% serve solo per dar da mangiare alla siae?). il prezzo dei cd, sia nuovi che "di genere", é troppo alto: spendere 20 euro per un cd degli slayer é ridicolo. quindi la pirateria, secondo il mio punto di vista, nasce per due motivi: insofferenza verso lo status quo e illegalità. poi ormai é più facile e veloce scaricare un album rispetto al comprarlo...
Quotone

purtroppo lo status quo nell'avidità infinita delle major può solo che peggiorare, basti vedere ad esempio le proposte di aumentare gli anni di valenza del diritto d'autore

non si rendono conto che queste politiche sono un incentivo alla pirateria

Ultima modifica di GT82 : 27-09-2008 alle 11:15.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:18   #14
mizard
Member
 
L'Avatar di mizard
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano e Genova
Messaggi: 42
Premesso che il discorso sui danni della pirateria è sacrosanto, così però come lo è quello sulle politiche commerciali di major e distributori (l'obiettivo non è la soddisfazione del cliente ma la sua spremitura... aldilà di tasse e balzelli locali), trovo che lo scandalo non sia tanto la decisione di oscurare un sito come PB quanto la facilità con cui si è provveduto ad oscurarlo. Ma scherziamo? Dall'oggi al domani un qualunque GIP che si trova una denuncia sul tavolo mette una firma e chiude un sito! Ma sì, nel dubbio chiudiamo! Sono veramente curioso anch'io di leggere le motivazioni del dissequestro...
Stendiamo un velo pietoso sul reindirizzamento degli IP, se vero...
mizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:28   #15
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
La verità è che la legislazione italiana (anzi, in una misura più ampia, direi internazionale) negli ultimi tempi si trova completamente impreparata in materia.. mancano le certezze.. quei pochi riferimenti si basano sui precedenti, le sentenze di questo o di quel giudice

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:40   #16
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Sarebbe curioso sapere le motivazioni?
Il motivo è che semplicemente non c'è reato nel pubblicare torrent
e che è illegale redirigere le connessioni altrui a prescindere..
poi il fatto che la l'intimazione alla redirezione portava al sito delle case cinematografiche dove possono benissimo essere tracciati gi IP delle persone che andavano su pirate bay fa capire la consistenza del tribunale bergamasco, che figura di merda di fronte a tutto il mondo
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:52   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
la storia della redirezione degli ip alla SIAE americana è stato di sicuro uno scandalo, come quello di qualche anno fà della casa discografica svizzera (mi pare) che ha spedito lettere minatorie con le quali chiedeva risarcimenti per materiale scaricato via emule (dopo aver tracciato i dati dei vari utenti perpretando di fatto un'intrusione informatica + coercizione.

ma quello che mi fà più incazzare è il fatto di dover pagare una tassa alla siae per tutti i dvd vergini che acquisto come se il solo fatto di masterizzare un cd / dvd sia il risultato di una lesione alla proprietà intellettuale altrui, nonostante io abbia masterizzato i miei dati, praticamente pago alla siae tasse su 60 dvd al mese solamente per i backup del lavoro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 12:32   #18
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Comprali all'estero e non paghi quelle tasse
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 12:57   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Comprali all'estero e non paghi quelle tasse
vero ma devo trovare qualcuno che faccia fattura all'estero e non so come funziona poi con la siae
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 13:00   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
io ancora non lo visualizzo, cosa potrebbe essere il motivo?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1