|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
«Non andate nei ristoranti cinesi»
Problemi causati da uno sviluppo a volte incontrollabile
Petrini, presidente Slow Food: «Non andate nei ristoranti cinesi» Applicare severità e rigore come per i prodotti italiani. Sono pochi i locali veramente affidabili MILANO - Vicina. Fin troppo. «È uno sconquasso quello che sta avvenendo in Cina: un processo di crescita tumultuoso che porta con sé pericoli per l'ambiente, per la salute e per la sicurezza alimentare». Vista con gli occhi di Carlo Petrini, 59 anni, profeta e presidente internazionale dello slow food, l'uomo che ha costruito sul mangiare una risposta alla frenesia di tutti i giorni, al fast food esistenziale, la Cina del latte contaminato, ma anche dei dentifrici taroccati, dei coloranti nelle uova, dei pesticidi e degli anabolizzanti, dà sempre più spesso l'impressione di «essere fuori controllo, di non riuscire ad incanalare dentro una griglia di regole uno sviluppo che non ha precedenti». Per uno, come lui, che sulla genuinità e il rispetto delle risorse ha costruito eventi come «Terra Madre», capace di mettere a confronto comunità locali di contadini e pescatori provenienti da oltre 150 Paesi, l'idea che dalla grande pancia cinese possano uscire veleni di tal genere allunga ombre inquietanti anche su un segmento commerciale, come quello del ristoranti cinesi, da decenni radicato in Occidente: «Sì, sotto il profilo della sicurezza alimentare, nutro riserve verso questo tipo di attività. A parte alcuni locali, che si attestano su un livello medio-alto, la stragrande maggioranza rientra in uno standard basso e utilizza prodotti di dubbia qualità». Eppure, nonostante le notizie che arrivano da Pechino, i ristoranti cinesi continuano a riscuotere un buon successo in Italia e in Europa... «È vero, ma soprattutto perché praticano prezzi molto economici, il target della loro clientela è circoscritto. Ma la qualità media dei cibi è piuttosto modesta, soprattutto se la si paragona con la vera cucina cinese: varia e affascinante, un intreccio di gastronomie unico al mondo, da quella imperiale a quella dei monaci, dalla vegetariana alla cantonese...». Niente ristorante cinese, insomma, di questi tempi? «Beh, io non li consiglio, fermo restando che esistono anche locali del tutto affidabili. L'importante comunque sono i controlli: spero che la severità e il rigore che vengono giustamente applicati nei confronti dei prodotti italiani valgano anche per quelli made in China». Il problema comunque è a monte, il caso del latte è l'ennesimo episodio di contaminazione. Come lo spiega? «Penso che il problema cinese nasca dal mix tra l'alto tasso di inquinamento ambientale e il basso livello di gran parte della produzione. Una miscela pericolosa, che, nel campo della sicurezza alimentare, ha provocato enormi danni, facendo venir meno garanzie e filtri che invece sono indispensabili». Va poi considerato anche l'alto fabbisogno alimentare di quel Paese, non crede? «Certo, il fenomeno dell'inurbamento ha raggiunto dimensioni spaventose. Le città sono prese d'assalto dai contadini. L'esigenza di cibo è aumentata a dismisura. Anche perché un conto è trovare cibo nelle campagne, altra cosa è reperirlo nelle città. È chiaro che, in questa situazione, ci siano produttori e imprese che non vanno tanto per il sottile». E l'Occidente come si difende: alzando ponti levatoi? «No, alzando il livello dei controlli e costruendo un'agricoltura che non dipenda da alcuni prodotti cinesi, che sono ad alto rischio e lo saranno a lungo». Il governo di Pechino promette mano pesante per chi sgarra: c'è da crederci? «Penso che le intenzioni siano serie: ne va del loro futuro. Il problema sarà l'attuazione pratica: quando un Paese corre in quel modo, è difficile far rispettare le regole. Anche da parte di un regime». Francesco Alberti 24 settembre 2008 http://www.corriere.it/cronache/08_s...4f02aabc.shtml Terrorismo psicologico? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5210
|
Come se quelli di italica stirpe siano puliti e sicuri..........ma stai zitto Petrini e vergognati di usare questi mezzucci per nascondere la ladraggine dei tuoi adepti.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
QUOTONE!!!
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: n/a
Messaggi: 21
|
Eh la paura dei cinesi
__________________
Sappi che ti odierò per il resto della mia vita, perché di persone cattive ne ho conosciute davvero tante, ma così schifosamente MARCE dentro come sei tu, mai. Effettivamente quando dicevi di fare schifo avevi ragione, ma invece che guardarti allo specchio dovevi guardarti dentro. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
mica avevo bisogno che me lo dicesse lui
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
dopo secoli di imperatore e 60 anni comunismo NULLA fermerà i cinesi NULLA !!
facciamocene una ragione, noi ragioniamo all'unità, il singolo vale più dei molti, loro ragionano da collettività come gli insetti e i borg. milioni di morti, l'ambinete sono perfettametne sacrificabili. ogni resistenza è inutile, verremo assimilati.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Sempre stato al cinese e non ho mai avuto problemi, quindi il suo è solo terrorismo psicologico. Poi solo perché Cinesi, i ristoranti non devono essere per forza sporchi.
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
non so per quanto
, di certo quando i nas li controllano è quasi matematico che salta fuori qualcosa
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
quoto .. a volte sono peggio
__________________
D |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
|
Quote:
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin "Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
p.s. sono stato al cinese sabato scorso per un compleanno, e ci mangerò anche sabato prossimo
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Non per difendere gli "imprenditori" nostrani, ma quello che succede in Cina non ha rivali nel resto del mondo. Nel 2007 a Panama sono morte CENTINAIA di persone a causa dei controlli inesistenti e delle "scorciatoie" prese dalle industrie cinesi.
http://www.nytimes.com/2007/05/06/wo.../06poison.html
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Petrini cerca di cavalcare la tigre dello scandalo cinese.
come se le cucine dei ristoranti italiani fossero pulite. come se la roba che si vende in Italia fosse genuina. si facese un giro in un qualunque stabilimento agroalimentare. e se parliamo della produzione artigianale... ancor peggio. a Petrì... mabbaff...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
per i prodotti agricoli ci saranno pure i dazi e le quote, ma per i semilavorati no.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Il titolo è estremamente fuorviante, nelle citazioni all'interno dell'articolo quel virgolettato non c'è.
Che problemi di igiene ci siano anche nei ristoranti italiani è vero. Che la materia prima sia peggiore in molti ristoranti cinesi, è possibile, e secondo me evidente. Anche io sono stato spesso al cinese e non ho mai avuto problemi di digestione e/o di salute, ma ho anche mangiato spesse volte i formaggini e le sottilette (con dentro tutte le schifezze che sappiamo) senza stare male... Di norma faccio attenzione a dove/cosa mangio, che si tratti di ristoranti cinesi o italiani, ma nei cinesi do sempre un occhio di riguardo alla carne... saranno preconcetti e leggende metropolitane, ma mi fido meno che nei ristoranti italiani.
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Ho solo due ristoranti cinesi di fiducia (in realtà uno dei due è mezzo indonesiano), tenuti da gente che comunque conosco bene.
Da quando ho scoperto il malesiano (che è carissimo ma non ha rivali) e i giapponesi a basso costo (non a basso costo come un cinese, in ogni caso), ho abbandonato quasi del tutto il cinese. Per il resto a volte mi è capitato di entrare in qualche 'nuovo' cinese e sinceramente, sarò schizinosa io, ma la pulizia lasciava un tantinello a desiderare (ho visto anche ristoranti italiani messi male, ma mai a quel livello). A parte il fatto che il cinese si fa comodamente anche in casa, a meno di non voler cose particolarmente complicate.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
mio padre lavorava in una ditta che fornisce la carne a ristoranti , coop etc in tutta la toscana , e mi ha detto che i ristoranti cinesi ordinano sempre la carne peggiore , quella con piu' grasso , gli scarti etc.
Sommato al fatto che qualche anno fa nella zona di Firenze fecero dei controlli nei ristoranti cinesi e in tutti trovarono roba scaduta , alimenti tenuti in cantine sporche con topi etc , e che chiusero anche il piu' bello e grande ristorante cinese di Firenze (quello in via Pratese davanti al deposito dell'ataf, non mi sovviene il nome)....
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
ogni volta ke vado a mangiare dal cinese il giorno dopo stò male (diarrea per intenderci). un ristorante dove andava spesso mia cugina è stato kiuso xkè nei congelatori c'erano....TOPI
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.












, di certo quando i nas li controllano è quasi matematico che salta fuori qualcosa








