|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
passaggio al digitale.
salve a tutti.
mi sto apprestando a passare al digitale un po' per vari motivi.(vuoi per la comodità,vuoi per azzerare i costi di sviluppo(che ultimamente dalle mie parti sono abbastanza gravosi.da voi?)). per ora ho sempre scattato con la vecchia FT di mio padre. obiettivi fa focale fissa50mm f/1.4 e un 28 f/1.2 a eccezione di un tele(pochissimo usato)70-250. fino ad'ora ho provato per un po' una 400d e il risultato mi ha deluso.montava un 18-85,credo.(ho passatto un luuuuuuuuuuuungo periodo di depressione...pensavo di non essere più buono a scattare( ora:su cosa posso puntare? ho messo la mia attenzione sulla 40d,mi sembra che si adatti circa alle caratteristiche della reflex che cerco.voi cosa ne dite? e poi.le ottiche:che si fa?mi consigliate obiettivi zoom(che sembrano andare parecchio di moda ora)o potrei restare sulla focale fissa senza essere considerato un deficiente? grassssssie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
come avrai capito la qualità la fa soprattutto la lente, e in genere con i fissi si riescono ad ottenere luminosità e qualità migliori degli zoom più ecoomici, (il vecchio 18-55 era tra i peggiori
se non ti disturba cambiare lente spesso, usare dei fissi è un ottima soluzione (probabile anche che tu possa recuperare gli obiettivi canon che già hai...) l'unica cosa che ti segnalo, se già non la sai, è che sui sensori ridotti di queste reflex digitale le focali vengono moltiplicate per 1,6, infatti non c'è molto assortimento tra i fissi grangangolari, forse tali focali ti conviene comprirle con uno zoom (quale dipende da quanto vuoi spendere) e usare fissi per le focali più lunghe!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
non mi disturba cambiare lente,anche perchè io sono cresciuto con il 50 e ora mi ci sono anche un po' affezionato. è innegabile la comodità di uno zoom.sapresti consigliarmi un buon compromesso? purtroppo non posso recuperare nulla degli obiettivi vecchi.continuerò comunque a usarli(vuoi mettere scattare con pellicola in bianco e nero a 400iso?). tornando it:quindi diresti di puntare sulle ottiche?in tal caso a cosa dovrei guardare?un 450d? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
se le tue fotografie saranno fatte di fissi, la d40/d60 la escluderei, in casa nikon, ed andrei sull' usato (d50) o sul nuovo (d80).
In casa canon, invece, qualsiasi corpo ti permette di comprarti un 50 1.8 (100 euro), un 35 f2 (300 euro) o un 85 1.8 (altri 350). Prezzi a braccio, all' incirca siamo lì sul nuovo, sull' usato qualcosa a volte trovi, a meno. altrimenti, il 18-55 is é una buona lente, altrimenti, e stessa cosa la lente che vien data in kit nelle nikon. Altra possibilità, una 40D o una 30D, in canon. 30D, 40D canon e d80 nikon hanno mirini a pentaprisma e più grandi rispetto alle entry level, quindi, soprattutto venendo dall' analogico forse ti troveresti meglio con queste ultime |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
e non ho ancora capito quale mi convenga, cioè quale sia un passaggio alla pari al digitale. per gli obiettivi ho provato su una 5d il 24-70 f/2.4L(credo che fossero questi i valori) della canon.e sono rimasto già meglio dalla precedente esperienza.voi cosa ne dite? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
che la 5d (poi col 24-70 2.8 L) é l' unica, assieme alla D700 nikon, ad essere a pieno formato, cioé col sensore grande quanto la pellicola.
Però, già una d80 nikon o una 30d/40d canon ti danno sensazioni simili, a livello di mirino e corpo, pur avendo un sensore più piccolo. quelle sotto son più piccole, sia come corpo che come mirino. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
|
Quote:
ho visto il prezzo del 24-70 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.





















